Partono le grandi manovre del PD per garantire continuità alle poltrone dei tosiani. Maschera di bronzo e parole al vento per un carnevale contiguo al potere.

Due sentimenti mai mancheranno all'uomo che regge il potere: disprezzo per le masse e un esagerato senso del proprio valore.

(Michail Bakunin)


L'Epifania tutte le feste si porta via. In un clima di sobrietà da iper-inquinamento, che ha limitato fortemente i falò della strega in tutta Italia, a rallegrarci la festa della befana ci ha pensato Renzi, il "premier dei non-eletti", presenziando in pompa magna accanto a uno dei suoi mandanti, Sergio Marchionne, all'esordio in Borsa della Ferrari.

Le sue parole, come sempre, non sono casuali: "Il nostro più grande alleato è la globalizzazione e se ci mettiamo in pista siamo i primi del mondo." Certo, chi ancora crede che il ciarlatano sia a capo di un partito di sinistra è rimasto disorientato, ricordando che si chiama globalizzazione il perverso meccanismo che azzera le distanze tra paesi ricchi e paesi poveri, tra paesi regolamentati e paradisi fiscali (di cui Marchionne è un buon esperto), e che così facendo attribuisce sempre più potere alle multinazionali, favorendo lo spostamento della produzione in zone franche in cui i diritti umani non sono garantiti e dove i salari sono più bassi.

Grazie alla globalizzazione gli stati come l'Italia perdono sovranità nei confronti delle imprese transnazionali come la FCA (ex Fiat), che aggirano le leggi con la loro influenza, che condizionano i governi contro i cittadini che li hanno eletti, e che pagano le tasse in paesi diversi da quelli in cui vendono. Ma non dobbiamo stupirci: la condiscendenza del premier verso i caimani è cosa nota, visto che già a settembre 2014, visitando lo stabilimento di Torino dell'Oreal, disse: "La globalizzazione è la più grande opportunità che abbiamo. Le multinazionali in Italia sono benvenute."

A livello locale non si ha molto a che fare con le multinazionali, qui il caimano è Tosi, che del resto è un acceso sostenitore della globalizzazione, rappresentata dagli ipermercati e centri commerciali che stanno nascendo come funghi sul territori comunale. Così cosa c'è di meglio, per mostrare la nuova faccia del PD, che stringere alleanza con il sindaco mascelluto?

Con la fine delle feste natalizie ci si prepara all'inizio del carnevale. Nella Chiesa cattolica la Domenica di Settuagesima, celebrata circa settanta giorni prima di Pasqua, segna l'inizio del Tempo di Settuagesima o Tempo di Carnevale. Quest'anno sarà il 24 gennaio, da allora i politici potranno portare la maschera, ma le grandi manovre di avvicinamento al barone da parte del PD locale sono già partite, senza attendere l'inizio ufficiale dei baccanali.

Ormai non si parla più di trattative sottobanco tra Tosi e il PD, sia a livello nazionale che locale, come nota Mario Allegri su VeronaIn. Le manovre rischiano di trasformarsi in un boomerang per l'ex partito di sinistra: "c'è bisogno di ricordare arresti," scrive Allegri, "processi in corso, dimissioni in serie, progetti mancati, bilanci rattoppati alla meglio, disastro ambientale, fallimenti culturali a catena?"

Ma non preoccupiamoci, se i piddini veronesi riusciranno a mostrare anche solo in parte la faccia di bronzo che ostenta il loro capo, il successo è garantito.

Contenuti correlati

I conti che non tornano
I conti che non tornano Grossi problemi per tutto il settore vitivinicolo. Solo nella nostra provincia sembra andare tutto a gonfie vele e l' espansione dei vigneti continua senza treg... 2984 views Mario Spezia
Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso
Val di Sogno, io e lo Svasso collorosso "....evvai col raccontino: ...non so perchè ho scelto proprio oggi, il meteo non prometteva nulla di buono e il cielo alle 7.00, buio come il babao! Alle 7.30 s... 3177 views mauro_d_offria
Prelati e affaristi sul Monte Baldo
Prelati e affaristi sul Monte Baldo Il titolare del noto ristorante (fastfood & takeaway) PEPPERONE di San Giovanni Lupatoto e una strana accolita di preti e baciapile ha deciso di tentare la ... 11932 views Mario Spezia
Il Secolo del Jazz
Il Secolo del Jazz Ancora poche settimane. E poi la mostra chiuderà i battenti al Mart di Rovereto Domenica 15 febbraio 2009 è l'ultimo giorno.Un'esposizione ricca e affascinante ... 2568 views sabrina_baldanza
La voce di chi non ci sta
La voce di chi non ci sta Un nuovo sito internet. Un blog collettivo, per dare voce a chi non ce l'ha, a chi non l'ha mai avuta, a chi ritiene di averne sempre troppo poca. E veramente a... 2418 views Michele Bottari
Ci stiamo giocando le Salomone
Ci stiamo giocando le Salomone Uno tra i luoghi più remoti e selvaggi della terra, le isole Salomone, si stanno trasformando in un'arida pianura padana. L'umanità si sta rivelando più spietat... 2639 views Michele Bottari
Agec: gestione Tartaglia
Agec: gestione Tartaglia Preso in castagna su fatti gravissimi, il direttore di Agec reagisce in maniera scomposta, rilasciando dichiarazioni confuse e fuorvianti. In realtà è tutto mol... 4058 views Mario Spezia
Incontro sulla moneta locale
Incontro sulla moneta locale Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon alle 21:00 avrà luogo il primo incontro del Sélese, con il tema 'Moneta Locale'.Lunedì 3 dicembre 2007, a Corte Molon ( Vi... 2773 views loretta_mazza