Molto interessanti le iniziative inserite nel programma dell'Orto Botanico per l'estate: conferenze, escursioni guidate, laboratori di cucina, cene alle erbe, promozione dei prodotti locali.

 

Oggi pomeriggio (sabato 18 luglio) la conferenza trattava IL RITORNO DELLA FAUNA SELVATICA SUL MONTE BALDO.

Il Prof. Daniele Zanini, responsabile scientifico dell'Orto Botanico ha presentato i relatori e si è soffermato sui rischi derivanti dalle punture delle zecche. Molto interessanti le istruzioni sulla corretta estrazione della zecca dopo che questa ha piantato il rostro nella nostra pelle. Mai usare olio o alcool, servirebbero solo a rendere più complicata l'estrazione. Bisogna prendere la zecca con una pinzetta a punte larghe (senza schiacciarla) oppure con uno stuzzicadenti e farla ruotare (4/5 giri) fino a che il rostro fuoriesce da solo dalla pelle. L'operazione va fatta il prima possibile. Lasciare la zecca piantata nella pelle può diventare molto pericoloso e dar seguito a malattie difficili da curare.

Paolo Parricelli (Guardia del Parco della Lessinia), ha spiegato quali animali selvatici sono stati artificialmente reintrodotti nel nostro territorio (camoscio, cervo, cinghiale, orso, marmotta, pernice bianca) e quali invece sono spontaneamente tornati a popolare le nostre montagne dopo un lungo periodo di assenza (il lupo).

Molto dettagliata l'esposizione di Tommaso Borghetti (stazione CFS di Ala) sulla presenza dell'orso sul Baldo e in Trentino. Le informazioni sulla presenza di un gruppo di femmine stanziali nella zona compresa fra lo Stivo e il Brenta e di un gruppo di maschi che occupano un areale moto più vasto, con le migrazioni stagionali per la stagione degli amori ha lasciato sorpresi molti ascoltatori.

Fulvio Valbusa (stazione CFS di Boscochiesanuova) ha ricostruito la storia avvincente dei lupi in Lessinia, dai lunghi viaggi di avvicinamento di Slavc e Giulietta fino alle vicende più recenti con tanto di foto e filmati.

Domani mattina alle 9.30 ci sarà una escursione guidata dal prof. Zanini: GLI HABITAT DELLA FAUNA NELLA FASCIA SUBALPINA. Seguiranno aperitivo, visita guidata all'orto botanico, laboratorio e cena.

Qui il programma completo di luglio, agosto, settembre:

www.ortobotanicomontebaldo.org ...

www.ortobotanicomontebaldo.org

Contenuti correlati

Salvare il salvabile o distruggere tutto
Salvare il salvabile o distruggere tutto Le osservazioni dei Comitati e delle Associazioni al Piano d' Area Baldo-Garda presentato dalla Regione VenetoLa Regione Veneto ha presentato un Piano d' Area c... 2346 views Mario Spezia
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Continua al teatro Stimate, piazza Cittadella, la rassegna di teatro proposta da Alessandro Anderloni. La rassegna Il cielo sopra Verona Sabato 8 gennaio 2... 2478 views redazione
Settimana Naturalistica di Erbezzo
Settimana Naturalistica di Erbezzo Dall'11 al 16 agosto si terrà ad Erbezzo una manifestazione naturalistica promossa dal gruppo Micologico e Protezione della Flora Spontanea del Dopolavoro Ferro... 2176 views Mario Spezia
Benvenuti a Velenitaly
Benvenuti a Velenitaly Pompa magna e finzione sembrano essere i capisaldi dell'immagine di Verona nel mondo: dopo la falsa città dell'Ammore, oggi si parla della città del falso vino.... 2673 views Michele Bottari
"La giunta Tosi ci ignora"
"La giunta Tosi ci ignora" Gli Amici della Bicicletta contestano le scelte su via Todeschini e l'esclusione dalla consulta della mobilità."Questa giunta non accetta forme di confronto con... 2135 views laura_lorenzini
L'Arena onlain
L'Arena onlain Gira ciacole che el giornàl el vende poche copie e che anca el clic el verse poche porte. La preocupasion l'è forte, par i morti, se sa, più che par i riporti.S... 6350 views dallo
Le risorse vanno trovate
Le risorse vanno trovate Ogni partito propone la sua soluzione miracolistica per rilanciare l'economia, ma nessuno ci dice come verranno finanziati questi "miracoli".In realtà i soldi c... 2370 views Mario Spezia
Zone protette, stop alle pale eoliche
Zone protette, stop alle pale eoliche Il Sole 24 ore del 11.02.16 riporta la notizia della bocciatura di un ricorso intentato da un'azienda contro il divieto di costruire un nuovo impianto eolico ne... 3174 views Mario Spezia