Quattro serate sull'avifauna e sulla natura. I venerdì sera di aprile in Sala Marani.

"Notti con le Ali" è il titolo di quattro serate sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei venerdì sera di aprile (dal 9 al 30) in Sala Marani, Aula Incontri, con inizio alle ore 21.00. L'ingresso è gratuito. Sala Marani è adiacente all'Ospedale Borgo Trento, in Via Camillo de Lellis.

Le serate, organizzate dall'associazione Verona birdwatching, saranno animate da esperti naturalisti, ornitologi e birdwatcher. Un'occasione imperdibile di ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi o sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori ed i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

"Notti con le Ali" gode del patrocinio del Parco Naturale Regionale della Lessinia.

venerdì 9 aprile 2010

saluto di Claudio Melotti, Presidente del Parco naturale regionale della Lessinia

Lessinia: i perché di un parco...

con Diego Lonardoni, Parco naturale regionale della Lessinia

...e resoconti ornitologici

con Paolo Parricelli e Maurizio Sighele

Durante la serata sarà distribuito l'ultimo resoconto ornitologico, anno 2009, fresco di stampa.

venerdì 16 aprile 2010

Everglades National Park, Florida

con Marco Boccafoli e Rosanna Valentini

Uno dei grandi paradisi dei fotonaturalisti e birdwatcher di tutto il mondo. Le più belle paludi americane in una festa di colori e di piume variopinte come capita di rado di osservare. Miglia e miglia di ambienti vari e incontaminati, ricchi di bellissimi uccelli confidenti e per nulla spaventati alla vista dell'Uomo....

venerdì 23 aprile 2010

Le risorgive veronesi

con Ernesto Cavallini

Idrologia, flora e fauna di questi piccoli ecosistemi che da secoli si trovano in precario equilibrio tra evoluzione naturale ed interventi dell'uomo.  Sparsi in un'area sempre più "desertificata" costituiscono ormai delle vere piccole e vulnerabili oasi per la conservazione della biodiversità.

venerdì 30 aprile 2010

Il Grande Nord: taiga e tundra della Lapponia finlandese

con Maurizio Sighele e Roberto Lerco

Due diversi viaggi nel nord della Finlandia illustrati e mescolati nelle immagini e nei filmati di due "famiglie di birdwatcher", tra uccelli, renne e orsi. Un percorso nella tundra degli altopiani lapponi e nelle foreste della taiga finlandese che ospitano numerose specie animali.

In combinazione con la serata incentrata sul Parco della Lessinia, l'associazione propone un'escursione nel parco per domenica 11 aprile (su prenotazione).

Contatti: Maurizio Sighele - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 045 8301375

VR BW:

Cos'è Verona birdwatching: è un'associazione veronese che si occupa principalmente dell'osservazione degli uccelli in natura. Nata come mailing list (scambio via internet di informazioni sulle osservazioni tra iscritti), è ormai un riferimento per il birdwatcher e il fotonaturalista locale per conoscere particolari segnalazioni provinciali. Verona birdwatching, che organizza da anni queste serate di divulgazione naturalistica, è impegnata nel monitoraggio dell'avifauna locale, in particolare della Lessinia e del Lago di Garda.

Contenuti correlati

Non c'è Europa senza Grecia
Non c'è Europa senza Grecia Impressioni ed opinioni da un breve viaggio nel cuore della Grecia classica. Attualità e storia collegati in maniera inestricabile.     .Lasciamo... 3153 views Mario Spezia
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae
Gigaro italiano, Arum italicum, Araceae Capita spesso di vedere i suoi fiori color bianco-panna sui bordi delle strade, soprattutto nelle zone umide. Assomiglia alla calla (appartengono alla stessa fa... 3574 views Mario Spezia
Fate le compere, non fate la guerra
Fate le compere, non fate la guerra Berlusconi: "vendere caserme per farci centri commerciali". Al motto "COGITO ERGO conSUMo", l'umanità fiduciosa spinge l'acceleratore verso il baratro."… le acq... 2205 views dallo
L'Adige e i suoi canali
L'Adige e i suoi canali Ha fatto molto discutere la proposta di Giorgio Massignan di scavare l'Interrato Acqua Morta e di farvi scorrere nuovamente l'acqua dell'Adige. Cerchiamo di cap... 7731 views Mario Spezia
Zenti: un vescovo smemorato
Zenti: un vescovo smemorato Curia e Lega unite nella battaglia contro i preti che parlano di mafia, migranti e integrazione.Clima sempre più pesante in Veneto. Padre Zanotelli e don Ciotti... 4956 views Mario Spezia
Caro Pasetto, pensaci bene.
Caro Pasetto, pensaci bene. Il consigliere comunale della Lista Tosi Giorgio Pasetto ha presentato in Consiglio una mozione volta alla promozione turistica dei siti archeologici situati in... 3087 views Mario Spezia
SIC ZSC ZPS
SIC ZSC ZPS Cerchiamo di capire cosa stanno ad indicare nella teoria e nella pratica questi tre misteriosi acronimi e quali sono i passaggi necessari per tutelare in manier... 8234 views Mario Spezia
Dialogo nelle alte sfere
Dialogo nelle alte sfere Dal nostro inviato nel girone più alto dell'empireo.- Seto Piero che scominsio a essar stufode veder la me Veronain man de gente tanto mona!- Tasi Zeno, che l'è... 2779 views el_simeso_celeste