Quattro serate sull'avifauna e sulla natura. I venerdì sera di aprile in Sala Marani.

"Notti con le Ali" è il titolo di quattro serate sull'avifauna e sulla natura (in particolare del Veronese) che si terranno nei venerdì sera di aprile (dal 9 al 30) in Sala Marani, Aula Incontri, con inizio alle ore 21.00. L'ingresso è gratuito. Sala Marani è adiacente all'Ospedale Borgo Trento, in Via Camillo de Lellis.

Le serate, organizzate dall'associazione Verona birdwatching, saranno animate da esperti naturalisti, ornitologi e birdwatcher. Un'occasione imperdibile di ammirare belle immagini e splendidi filmati, che offriranno lo stimolo per andar per campi o sentieri o paludi. Solleticati da chi, come gli organizzatori ed i relatori, trovano stupendo osservare gli uccelli IN NATURA!

"Notti con le Ali" gode del patrocinio del Parco Naturale Regionale della Lessinia.

venerdì 9 aprile 2010

saluto di Claudio Melotti, Presidente del Parco naturale regionale della Lessinia

Lessinia: i perché di un parco...

con Diego Lonardoni, Parco naturale regionale della Lessinia

...e resoconti ornitologici

con Paolo Parricelli e Maurizio Sighele

Durante la serata sarà distribuito l'ultimo resoconto ornitologico, anno 2009, fresco di stampa.

venerdì 16 aprile 2010

Everglades National Park, Florida

con Marco Boccafoli e Rosanna Valentini

Uno dei grandi paradisi dei fotonaturalisti e birdwatcher di tutto il mondo. Le più belle paludi americane in una festa di colori e di piume variopinte come capita di rado di osservare. Miglia e miglia di ambienti vari e incontaminati, ricchi di bellissimi uccelli confidenti e per nulla spaventati alla vista dell'Uomo....

venerdì 23 aprile 2010

Le risorgive veronesi

con Ernesto Cavallini

Idrologia, flora e fauna di questi piccoli ecosistemi che da secoli si trovano in precario equilibrio tra evoluzione naturale ed interventi dell'uomo.  Sparsi in un'area sempre più "desertificata" costituiscono ormai delle vere piccole e vulnerabili oasi per la conservazione della biodiversità.

venerdì 30 aprile 2010

Il Grande Nord: taiga e tundra della Lapponia finlandese

con Maurizio Sighele e Roberto Lerco

Due diversi viaggi nel nord della Finlandia illustrati e mescolati nelle immagini e nei filmati di due "famiglie di birdwatcher", tra uccelli, renne e orsi. Un percorso nella tundra degli altopiani lapponi e nelle foreste della taiga finlandese che ospitano numerose specie animali.

In combinazione con la serata incentrata sul Parco della Lessinia, l'associazione propone un'escursione nel parco per domenica 11 aprile (su prenotazione).

Contatti: Maurizio Sighele - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 045 8301375

VR BW:

Cos'è Verona birdwatching: è un'associazione veronese che si occupa principalmente dell'osservazione degli uccelli in natura. Nata come mailing list (scambio via internet di informazioni sulle osservazioni tra iscritti), è ormai un riferimento per il birdwatcher e il fotonaturalista locale per conoscere particolari segnalazioni provinciali. Verona birdwatching, che organizza da anni queste serate di divulgazione naturalistica, è impegnata nel monitoraggio dell'avifauna locale, in particolare della Lessinia e del Lago di Garda.

Contenuti correlati

Che Piazza sarà?
Che Piazza sarà? Dopo un mese furibondo di campagna elettorale, tiriamo le somme e gettiamo le basi per andare avanti.Il 17 marzo abbiamo presentato il programma di piazza pulit... 2260 views Mario Spezia
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti
Nuova legge sui Parchi Regionali Veneti WWF, Legambiente, LIPU e Italia Nostra bocciano la nuova legge della Regione Veneto sui Parchi.Il progetto di legge che rischia di venire approvato è complessiv... 3164 views Mario Spezia
L'abete ebete
L'abete ebete Alberi veri giù, alberi finti su. Verona innova.Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra", indetta dal WWF: si... 2874 views dallo
Giovanni Meloni è partito per un viaggio senza ritorno
Giovanni Meloni è partito per un viaggio senza ritorno Domenica 3 marzo Giovanni si è spento nel reparto di Pneumologia di Borgo TrentoCi ha lasciato un caro amico ed uno dei protagonisti più significativi del panor... 5113 views Mario Spezia
L'auto elettrica non è ecologica
L'auto elettrica non è ecologica Sentenza senza appello dell'Autorità sulla pubblicità francese. Ennesima scoppola per gli ecofighetti, quelli che vorrebbero cambiare il mondo senza rinunciare ... 2579 views Michele Bottari
Musica e Lettere in Trincea
Musica e Lettere in Trincea Sabato 17 luglio 2010 il Comune di Ferrara di Monte Baldo, Assessorato al Turismo e l' Associazione Culturale, Storia Viva – no profit, presentano un interessan... 2431 views Mario Spezia
12 - Manifesto di "VIGNERONS D'EUROPE 2009"
12 - Manifesto di "VIGNERONS D'EUROPE 2009" "Noi vignerons in Europa abbiamo un ruolo sociale ed economico, garantiamo la continuità tra terroir e prodotto, preserviamo paesaggi e cultura".1. Il vignaiolo... 2017 views Mario Spezia
Parcheggio all'ex Gasometro
Parcheggio all'ex Gasometro Ecco un intervento che sarebbe indubbiamente utile, che è condiviso da tutti, che aspetta da 20 anni di essere realizzato. Invece si continua a perdere tempo e ... 2047 views autori_vari