La vicenda del manager italo-canadese presenta delle strane analogie con la storia che i Fratelli Grimm ripresero da una raccolta di fiabe popolari pubblicata da Charles Perrault nel 1697.

L'economia italiana sta cadendo in picchiata. L'OCSE rileva un calo del 7% su base annua, contro un calo del 4,9% della Francia e del 6,6% della Germania. Il tasso di interesse pagato sui BOT a 12 mesi è passato dal 3,57% del 11 ottobre al 6,087% di fine novembre.

L'andamento del mercato auto in Italia segna la peggior performance in Europa. I primi 11 mesi dell'anno del mercato auto Italia mostrano un segno complessivo negativo (-10,60%), ma non tutti piangono... anzi Hyundai registra un +23,56% e la stessa Volkswagen conquista un + 1,59%.

A novembre Fiat Group Automobiles ha immatricolato in Europa (27 Paesi Ue + Efta) 67.640 nuove vetture, segnando un calo dell'11,7% rispetto alle 76.612 di un anno fa.

L'Uomo della Fiat (o della Chrysler?) è riuscito nel non facile compito di disintegrare la rappresentanza sindacale nelle sue fabbriche (e di conseguenza anche in quelle degli altri), ha ripetuto fino alla noia che lui le macchine le fa dove più gli conviene e che non accetta condizionamenti né tattici né strategici da parte di nessuno e ha concluso nei giorni scorsi che: "Bisogna convincere il resto del mondo a fidarsi di noi".

Appunto, sembrerebbe che la fiducia nella FIAT e nel "sistema Marchionne" sia bassina, ma soprattutto pare che ci sia una enorme distanza fra i grandi programmi di intervento socio/industrial/manageriale di Marchionne e i risultati delle vendite.

Ci ricorda una edizione popolare della storia di Cappuccetto Rosso, in cui la simpatica bambina faceva notare alla nonna come avesse la faccia piena di peli, le orecchie lunghe, i denti gialli, i vestiti in disordine, e avanti e avanti, finchè la nonna, spazientita, stoppava la nipotina con queste parole:

"Senti, Capuceto Rosso, sito vegnùa qua par catàr to nona o par rompar i coioni?"

Contenuti correlati

I pesticidi nelle acque superficiali e profonde
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde Sintesi del rapporto nazionale ISPRA 2013 sui pesticidi rinvenuti nelle acque. I dati presentano una situazione allarmante sia per le acque superficiali che per... 2846 views Mario Spezia
2 - A ruota dei mille
2 - A ruota dei mille I nostri eroi in diretta da Palermo a Teano alla riconquista dell'unità d'Italia.Usciamo da Palermo cercando di sfuggire il traffico nelle stradine sulla costa,... 2412 views vale_tina_gia_flavio
Verona secondo Italia Nostra
Verona secondo Italia Nostra L'ultimo Consiglio della sezione veronese di Italia Nostra è stato dedicato alla qualità urbana e ambientale di Verona. Ecco le proposte scaturite.Dal confronto... 2612 views giorgio_massignan
L'Arsenale è un monumento storico
L'Arsenale è un monumento storico Abbiamo proposto e continuiamo a proporre che debba essere individuata una funzione primaria, che noi indichiamo nella nuova sede del Museo Civico di Storia Nat... 3033 views italo_monaco
Settimo concerto di Sorasengi
Settimo concerto di Sorasengi L'Associazione culturale Sorasengi organizza per domenica 24 giugno 2012 il tradizionale concerto di musica classica di Sorasengi." Mai si è troppo giovani o tr... 2580 views Mario Spezia
Il Piano Casa
Il Piano Casa C' è ancora chi crede che usciremo dalla crisi al suono delle betoniere.Il Piano Casa viene definito, dai suoi promotori, come provvedimento eccezionale per rid... 2269 views luciano_zinnamosca
22: il giorno della disfida
22: il giorno della disfida Venerdì 22 luglio 2011 alle ore 17.00 si terrà presso la sede di Legambiente (sala Barbarani) un incontro/conferenza a cui parteciperanno i presidenti delle ass... 2113 views redazione
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti "Nonlavorarestanca' è il titolo di una nuova serie di fogli informativi che ruotano attorno al principio per cui un percorso di reinserimento sociale graduale e... 2503 views alice_castellani