La vicenda del manager italo-canadese presenta delle strane analogie con la storia che i Fratelli Grimm ripresero da una raccolta di fiabe popolari pubblicata da Charles Perrault nel 1697.

L'economia italiana sta cadendo in picchiata. L'OCSE rileva un calo del 7% su base annua, contro un calo del 4,9% della Francia e del 6,6% della Germania. Il tasso di interesse pagato sui BOT a 12 mesi è passato dal 3,57% del 11 ottobre al 6,087% di fine novembre.

L'andamento del mercato auto in Italia segna la peggior performance in Europa. I primi 11 mesi dell'anno del mercato auto Italia mostrano un segno complessivo negativo (-10,60%), ma non tutti piangono... anzi Hyundai registra un +23,56% e la stessa Volkswagen conquista un + 1,59%.

A novembre Fiat Group Automobiles ha immatricolato in Europa (27 Paesi Ue + Efta) 67.640 nuove vetture, segnando un calo dell'11,7% rispetto alle 76.612 di un anno fa.

L'Uomo della Fiat (o della Chrysler?) è riuscito nel non facile compito di disintegrare la rappresentanza sindacale nelle sue fabbriche (e di conseguenza anche in quelle degli altri), ha ripetuto fino alla noia che lui le macchine le fa dove più gli conviene e che non accetta condizionamenti né tattici né strategici da parte di nessuno e ha concluso nei giorni scorsi che: "Bisogna convincere il resto del mondo a fidarsi di noi".

Appunto, sembrerebbe che la fiducia nella FIAT e nel "sistema Marchionne" sia bassina, ma soprattutto pare che ci sia una enorme distanza fra i grandi programmi di intervento socio/industrial/manageriale di Marchionne e i risultati delle vendite.

Ci ricorda una edizione popolare della storia di Cappuccetto Rosso, in cui la simpatica bambina faceva notare alla nonna come avesse la faccia piena di peli, le orecchie lunghe, i denti gialli, i vestiti in disordine, e avanti e avanti, finchè la nonna, spazientita, stoppava la nipotina con queste parole:

"Senti, Capuceto Rosso, sito vegnùa qua par catàr to nona o par rompar i coioni?"

Contenuti correlati

Il dissesto del territorio
Il dissesto del territorio Questa è la frana sulla strada che sale da Alcenago a Coda e Sengie. Le conseguenze di una gestione irresponsabile del territorio finiscono per gravare sulle sp... 3083 views Mario Spezia
Il Motorcity, Vigasio e Trevenzuolo
Il Motorcity, Vigasio e Trevenzuolo Il Motorcity arricchirà di sicuro politici ed amministratori, forse anche alcuni speculatori, ma di sicuro distruggerà definitivamente un territorio ricco di st... 3179 views giorgio_massignan
La bicicletta nell'era Tosi
La bicicletta nell'era Tosi Sabato in piazza Bra sesta edizione di S.I.N.D.A.C.O., manifestazione promossa dagli Adb che propone al sindaco di tracciare il bilancio delle cose fatte per la... 2429 views giorgia_nin
Stanlio e Ollio
Stanlio e Ollio Riflessioni in rima sull'unica secessione che la Lega ha prodotto in oltre trent'anni di politica.....che i politici 'parolai'i ne promete ogni serael paradiso ... 2570 views el_macaran
Il terrorismo di Corsi
Il terrorismo di Corsi Piazza Corrubio: dietro alle chiacchiere minacciose, inutili e fumose di Corsi c'è l'incapacità della Giunta Tosi di assumersi le proprie responsabilità...Tenta... 2131 views mao_valpiana
Cresce la povertà
Cresce la povertà Sempre più poveri in Italia. Ma poveri rispetto a che? Le statistiche ufficiali sono al servizio del pensiero dominante, unicamente devoto al Prodotto Interno L... 2091 views Michele Bottari
TOUR SEGRETI 2014
TOUR SEGRETI 2014 Il programma completo di 6 itinerari in Valpolicella tra pubblico e privato. Occorre prenotarsi al 349 8073064.mercoledì 2 LUGLIOore 19.00 • mx 20 personeG... 2278 views Mario Spezia
La destra è nera anche quando si ammanta di verde
La destra è nera anche quando si ammanta di verde Il colore verde delle camicie e delle cravatte leghiste nasconde una visione nerissima del pianeta, della vita e delle relazioni umane.Non si può dire che negli... 3916 views Mario Spezia