Concerto benefico organizzato da Amici di Angal e Medici Senza Frontiere. Sabato sera al palasport di Verona.

Dopo il grande successo ottenuto negli scorsi anni a Verona, Vicenza e Torino, il Sunshine Gospel Choir (www.sunshinegospel.com) propone a Verona un nuovo appuntamento di solidarietà in favore dell'Associazione Amici di Angal, ONLUS che sostiene l'Ospedale missionario St. Luke di Angal nel Nord-Uganda e di Medici Senza Frontiere (MSF), organizzazione umanitaria nota in tutto il mondo.

Il Sunshine Gospel Choir è costituito da circa 40 coristi diretti da Alex Negro, coadiuvato dalla ruvida voce "nera" di Beppe Nicolosi: una carica di energia pura che si distingue nel panorama del genere gospel italiano. Si è aggiudicato il Gospel Jubilee Award 2001 ed ha all'attivo 6 incisioni e diverse collaborazioni artistiche internazionali.

L'ensemble torinese, che ha all'attivo più di 200 concerti tenuti in piazze, teatri, chiese in tutta Italia dove ha sempre registrato il tutto esaurito, offre al pubblico uno spettacolo che percorre tutta la storia del Gospel: dai brani di provenienza spiritual, alle influenze Blues ed R'n'B, fino all'odierno Hip-Hop, coinvolgendo con i suoi ritmi e la sua energia il pubblico di tutte le fasce di età ed estrazione sociale.

Il concerto ha ottenuto il patrocinio del Comune di Verona e dell'Ordine dei Medici della Provincia di Verona.  PREZZI: platea 15 euro, gradinate 10 euro, ridotto (5-10 anni) 5 euro.

Contenuti correlati

Salviamo i gelsi del Pilandro
Salviamo i gelsi del Pilandro Un folto gruppo di associazioni veronesi ha sottoscritto la richiesta, presentata al Comune di Peschiera da Salvatore La Magra, Giuditta Bolognesi, Mirjana Stam... 2374 views Mario Spezia
Arte e terra
Arte e terra Sabato 2 giugno ore 11, Contrada Cattazzi, Tregnago (Vr)Una ventina di artisti italiani e stranieri annualmente si incontrano in Contrada Cattazzi dove ha sede ... 2960 views Mario Spezia
Valpolesela domila, in prosa e poesia.
Valpolesela domila, in prosa e poesia. Riporto alcuni stralci dal bel articolo di Bartolo Fracaroli "Tornano le api, si salva la coltura del miele", comparso su L'Arena del 14 gennaio 2010 e continuo... 2879 views dallo
Incendio Coati: lettera delle associazioni
Incendio Coati: lettera delle associazioni Pubblichiamo la lettera aperta che varie associazioni della Valpolicella hanno inviato al sindaco di Negrar, Roberto Grison, e alla cittadinanza tutta. L'incend... 3316 views redazione
22: il giorno della disfida
22: il giorno della disfida Venerdì 22 luglio 2011 alle ore 17.00 si terrà presso la sede di Legambiente (sala Barbarani) un incontro/conferenza a cui parteciperanno i presidenti delle ass... 2237 views redazione
Verona, città d'arte o di cemento?
Verona, città d'arte o di cemento? L'incontro con Finiguerra è rinviato a data da destinarsi.IL COMUNE APPROVA UN PIANO DEGLI INTERVENTI CON POCHE IDEE E CON TANTO CEMENTOIntervengono:D... 2219 views redazione
Biodiversità sotto il livello di guardia
Biodiversità sotto il livello di guardia La biodiversità del globo è scesa sotto il "livello di guardia" a causa della distruzione degli habitat per il loro sfruttamento agricolo con conseguenze potenz... 2933 views Mario Spezia
Magani al posto della Gaudini
Magani al posto della Gaudini Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni ... 5235 views Mario Spezia