Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni fa e da qualche mese di nuovo designato con incarico ad interim. Ora però dirigerà anche la Soprintendenza ai Beni Architettonici, avendo la riforma Franceschini previsto l'accorpamento delle due istituzioni.

Magani Fabrizio, chi era costui?

Amministrazione: MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI

Titolo di studio: Laurea in Lettere presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Padova

Incarico attuale: Responsabile - Soprintendenza per i beni storici artistici ed etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza

_________________________________________________

L'AQUILA. Per i lavori di restauro delle Anime Sante ci sono nuovi indagati. Si allarga l'inchiesta Betrayal della Procura (pm David Mancini ed Antonietta Picardi) portata avanti dagli agenti del Servizio criminalità organizzata della Squadra mobile della Questura e dai militari del Nucleo di polizia tributaria delle Fiamme gialle. L'oggetto era un presunto giro di tangenti nell'ambito della ricostruzione delle chiese. Con l'accusa di turbata libertà degli incanti sono stati iscritti sul registro degli indagati l'avvocato romano Aniello Sorrentino, l'imprenditore Attilio Maria Navarra, il responsabile del Mibac Abruzzo, Fabrizio Magani. Secondo l'accusa in concorso tra loro, nell'ambito della procedura negoziata per l'aggiudicazione dei lavori di consolidamento strutturale, miglioramento sismico, restauro, rifunzionalizzazione impiantistica con progettazione esecutiva della chiesa di Santa Maria del Suffragio (Anime Sante), indetta dalla Direzione Regionale beni culturali, "a mezzo di collusioni organizzate tra loro", consistite nella gestione della documentazione da produrre nella partecipazione alla gara, ne turbavano l'andamento facendo sì che la stessa fosse aggiudicata in favore della "Italiana Costruzioni Spa".

www.ilmessaggero.it ...

Tre nuovi indagati nell'inchiesta della procura della Repubblica dell'Aquila denominata "Betrayal" su presunte tangenti nella ricostruzione di beni culturali ed ecclesiastici del capoluogo abruzzese che ha portato all'arresto di 5 persone e all'iscrizione sul registro di altri 12.

Si tratta di 3 delle persone che ieri mattina sono state oggetto di perquisizione domiciliare. Tra questi Fabrizio Magani, che fino al 16 aprile scorso è stato il direttore regionale dei Beni culturali.

www.abruzzo24ore.tv ...

Scoppola dovrà sostituire Fabrizio Magani, indagato in una delle inchieste su presunti casi di corruzione nella ricostruzione ma non è tutto, perché Roma – anche con Renzi – è sempre capace di stupire chi davvero crede che lo Stato possa cambiare.

www.inabruzzo.com ...

Contenuti correlati

Due modi diversi di produrre vino
Due modi diversi di produrre vino In Trentino si rompe il sodalizio tra Vignaioli e Consorzio di tutela vini del Trentino. Le motivazioni che hanno portato allo strappo evidenziano due diverse f... 3000 views Mario Spezia
Valpolicella al bivio
Valpolicella al bivio Domenica si vota per rinnovare le amministrazioni comunali della Valpolicella. Abbiamo inviato a tutti i candidati sindaci un appello. Ecco la loro risposta.Amb... 2147 views Mario Spezia
I nullafacenti di Pietro Ichino
I nullafacenti di Pietro Ichino Pietro Ichino presenta il suo libro lunedì 1 marzo alle 17.30 alla Fondazione Centro Studi Campostrini con Adalberto Perulli I fannulloni per il ministro B... 2948 views Mario Spezia
Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2463 views redazione
Anemoni fiori del vento
Anemoni fiori del vento Sono iniziate le prime fioriture sulle nostre colline e nelle prossime settimane scopriremo continuamente nuovi fiori. Il Fior di Stecco o Dafne Mezereum, ... 2543 views Mario Spezia
Ideologia, politica e ambiente
Ideologia, politica e ambiente L'Italia è l'unico paese europeo a non avere una rappresentanza ambientalista in parlamento. C'è dietro una lunga storia e una serie interminabile di equivoci.L... 2821 views Mario Spezia
Lazise: un PATatrac per l'Enoturismo
Lazise: un PATatrac per l'Enoturismo Contrariamente a quanto si pensa il paesaggio non è solo merito di madre natura ma è il frutto delle relazioni tra uomo e ambiente.Laddove la comunità si è stre... 2459 views attilio_romagnoli
Clandestino a chi?
Clandestino a chi? Uniamo in questo articolo le riflessioni di Luciano Zinnamosca e di un grande americano assassinato dai suoi concittadini.Che dire delle frequenti discussioni s... 2095 views autori_vari