Fra Salvini e Tosi è duello all'ultimo sangue e non può essere che così, visto che entrambi mirano ad una cosa che non si può spartire: il potere.

Salvini la butta sul patetico:

"Se abbiamo avuto toni eccessivi in questi anni sul Sud e i meridionali, chiedo scusa".

Il segretario della Lega, che è in Sicilia per lanciare il nuovo partito, che verrà guidato da un uomo vicino all'ex governatore Raffaele Lombardo, condannato in primo grado per concorso esterno in associazione mafiosa, ha poi parlato dei problemi dell'isola:

"Chiunque puzzi di mafia, da qui al terzo grado di parentela – ha affermato – deve ritenerci nemici".

Al sud rispondono con lanci di uova e ortaggi.

Tosi, che alla Sicilia preferisce la Calabria e i calabresi, su questi temi è più guardingo, viste anche le frequentazioni rese pubbliche dai giornali nei giorni scorsi.

Il primo cittadino cambia campo di gioco e annuncia che Verona avrà un registro per le coppie di fatto, eterosessuali o omosessuali che siano. Il provvedimento non avrà nessun effetto pratico, ma ottiene subito il plauso dei "progressisti" veronesi di tutti gli schieramenti, Arcigay in testa.

C'è il rischio di venire fraintesi, così, per mettere le cose in chiaro, il sindaco progressista partecipa il giorno dopo all'assemblea di Progetto Nazionale (da notare che la sigla PN indicava a suo tempo il Partito Nazista), convocata al Leon d'Oro da Andrea Miglioranzi, dove viene proposta come al solito la candidatura di Flavio Tosi alle primarie del centrodestra, primarie che per il momento nessuno ha intenzione di fare. Miglioranzi, Venturi e Puschiavo, tre campioni di autentico progressismo, hanno comunque le idee chiare:

"Con Flavio Tosi vogliamo costruire il centrodestra nuovo".

Il fronte interno alla Lega è ovviamente caldissimo e Tosi rischia di essere beffato da uno dei sui cavalli di battaglia: il potere assoluto all'interno del partito, con tanto di epurazioni ed esili coatti. Ora Salvini pensa ad un congresso per modificare lo statuto e accentrare tutti i poteri decisionali nelle mani della segreteria federale. Una sorta di nemesi storica che potrebbe tagliare fuori Tosi dalla gestione del partito.

Ne vedremo ancora parecchie di queste schermaglie, tutte di bassa lega e di scarsa efficacia. Un livello di conflittualità così alto al proprio interno rende la Lega molto debole ed incerta all'esterno (obbiettivi, strategie, alleanze).

Renzi, il terzo, gode.

Contenuti correlati

I risultati si vedono
I risultati si vedono Le aggressioni contro persone di colore stanno diventando sempre più frequenti su tutto il territorio nazionale.Salvini: "Altro che razzismo. Unico allarme i re... 2995 views Mario Spezia
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria.
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria. Lunedì prossimo, ore 18.00, presso Legambiente, incontro di associazioni, comitati e cittadini interessati a preparare le osservazioni da spedire ai Comuni. Si ... 2280 views redazione
Convegno a Torri su Ciclovia del Garda
Convegno a Torri su Ciclovia del Garda Nuove piste ciclabili stanno nascendo come funghi sulle rive del lago di Garda, spesso a scapito dei canneti e di preziosi habitat litoranei.Venerdì 18 gennaio ... 5371 views Mario Spezia
Prove di regime
Prove di regime Il governo chiude gli ultimi canali della informazione libera.L'attacco finale alla democrazia è iniziato! Berlusconi e i suoi sferrano il colpo definitivo alla... 2226 views Mario Spezia
Ca del Bue
Ca del Bue Per il Comitato Fuori dal Comune di Cadidavid si tratterebbe di una camera a gas a pagamento.Il Comitato fuori dal Comune di Cadidavid mette in guardia cittadin... 2280 views Mario Spezia
Allucinante
Allucinante L'espediente adottato da Marianne Faithfull per lanciare il suo nuovo album lascia basiti, ma è un emblema del sistema di comunicazione in vigore ai nostri gior... 2335 views Mario Spezia
Buon compleanno Radio Popolare
Buon compleanno Radio Popolare Radio Popolare un anno fa ha aperto la nuova sede alla Croce Bianca, in front alla rotatoria fatta con le manine sante del trio Corsi, Altamura, Paci, famosi mu... 2251 views Mario Spezia
Ma non chiamateci negazionisti
Ma non chiamateci negazionisti Il regime ci nasconde la verità, per un superiore interesse pubblico.  E ci ha convinti tutti ad adottare lo stesso sistema, per non istigare comportamenti... 6943 views Michele Bottari