Baldo Garda patrimonio dell' Unesco o casello della Autobrennero?

La Lega Nord, riprendendo un vecchio chiodo fisso di Asileppi, rilancia l'idea di un tunnel che dovrebbe collegare la riviera gardesana con l'uscita di Ala-Avio. Il presidente della commissione regionale alla viabilità Bassi, il consigliere provinciale Castelletti, il deputato Fugatti e il senatore Divina, tutti del Carroccio, propongono, emuli di Tosi, di sversare un nuovo fiume di macchine sulle rive del lago di Garda, già congestionato dal traffico attuale.

Nel Pdl la proposta non ha provocato un'ovazione, anzi. Tre consiglieri provinciali del Pdl hanno immediatamente virato su una proposta che "contempli un miglior utilizzo del trasporto pubblico, lacuale e su gomma, e la realizzazione di parcheggi scambiatori nei maggiori snodi autostradali e ferroviari". Molto più saggio, secondo gli ex esponenti di An, utilizzare il denaro stanziato dalla Regione per il miglioramento della viabilità esistente.

Sulla stessa linea, oltre naturalmente al WWF, molti amministratori dei comuni dell'alto lago. Il sindaco di Riva propone di " ripensare unitariamente due necessità: quella della promozione turistica e quella di una gestione oculata del territorio e delle sue bellezze naturali" e lancia una provocazione: IL LAGO DI GARDA PATRIMONIO DELL' UNESCO.

Aventino Frau, presidente della comunità del Garda (ecco dov'era finito) boccia l'ipotesi Asileppi-Lega e invita gli amministratori a "ragionare unitariamente, lasciando da parte le proposte ideologiche".

Pellegrini, presidente di RivaFiere, ricorda l'obbligo di "muoverci cercando di fare il minor danno possibile, pensando ad opportunità di mobilità alternative alle strade: dalle piste ciclabili alla navigazione, dall' aria alla rotaia".

Dal I° Salone della Mobilità di Riva gli amministratori trentini rispediscono al mittente la proposta della Lega e suggeriscono di limitare il traffico degli autoveicoli realizzando:



  • una metropolitana di superfice Arco-Riva;


  • un sistema di piste ciclabili che colleghi Malcesine con Limone;


  • la creazione di una società interregionale per la navigazione sul lago.




Forse Vittorino Andreoli sarebbe in gradi di spiegarci l'ossessione della Lega per il tunnel!

Contenuti correlati

Dai banchetti dei sapori alla rassegna dei Lince
Dai banchetti dei sapori alla rassegna dei Lince Il 4 novembre trasformato da mesto ricordo dei caduti in arrogante affermazione di militarismo. Chi vede, nel buio della sera di sabato, le sagome di quei ... 2270 views cristina_stevanoni
Cos' è il Nassar?
Cos' è il Nassar? Da una radice tedesca NAT poi diventata NASS = umido, bagnato, inondato. La riva dell' Adige dopo Parona in cui è prevista l' esondazione.La zona destinata all'... 3670 views giorgio_massignan
La verità su Giacino
La verità su Giacino La maldicenza insiste, batte la lingua sul tamburo, fino a dire che un assessore è una carogna di sicuro perché ha il portafoglio troppo, troppo vicino al buco ... 3822 views dartagnan
Avvinti come l'edera
Avvinti come l'edera L'edera è una pianta legnosa con rami striscianti, radicanti o rampicanti, che riesce ad avvolgere e a soffocare anche gli alberi più alti e solidi. Sarebbe un ... 3420 views Mario Spezia
Quale alimentazione? Quale ambiente?
Quale alimentazione? Quale ambiente? Le proposte del Coordinamento Europeo Via Campesina per la vita delle aziende contadine.        Domenica 3 aprile ore 9&... 2765 views redazione
Stop al consumo di territorio
Stop al consumo di territorio Una sintesi della assemblea nazionale del movimento "Stop al Consumo di Territorio" tenuta a Sarzana.Movimento Stop al Consumo di Territorio. a - Segreteria e... 2535 views alessandro_mortarino
Ruskin, i marmi ed il paesaggio
Ruskin, i marmi ed il paesaggio Che rapporto c'è tra Ruskin, il marmo e il paesaggio veronese? Replica all'articolo apparso su L'Arena del 26.9.12 (pag. 54) a firma di Gian Paolo Marchi, in oc... 3759 views Mario Spezia
El Baldo imbriago
El Baldo imbriago Ancora una zampata del nostro Vate. Nuovo record di altezza per un vigneto: grazie al cambiamento climatico e al Dio denaro vedremo vigne al posto di cirmoli e ... 4952 views dallo