Baldo Garda patrimonio dell' Unesco o casello della Autobrennero?

La Lega Nord, riprendendo un vecchio chiodo fisso di Asileppi, rilancia l'idea di un tunnel che dovrebbe collegare la riviera gardesana con l'uscita di Ala-Avio. Il presidente della commissione regionale alla viabilità Bassi, il consigliere provinciale Castelletti, il deputato Fugatti e il senatore Divina, tutti del Carroccio, propongono, emuli di Tosi, di sversare un nuovo fiume di macchine sulle rive del lago di Garda, già congestionato dal traffico attuale.

Nel Pdl la proposta non ha provocato un'ovazione, anzi. Tre consiglieri provinciali del Pdl hanno immediatamente virato su una proposta che "contempli un miglior utilizzo del trasporto pubblico, lacuale e su gomma, e la realizzazione di parcheggi scambiatori nei maggiori snodi autostradali e ferroviari". Molto più saggio, secondo gli ex esponenti di An, utilizzare il denaro stanziato dalla Regione per il miglioramento della viabilità esistente.

Sulla stessa linea, oltre naturalmente al WWF, molti amministratori dei comuni dell'alto lago. Il sindaco di Riva propone di " ripensare unitariamente due necessità: quella della promozione turistica e quella di una gestione oculata del territorio e delle sue bellezze naturali" e lancia una provocazione: IL LAGO DI GARDA PATRIMONIO DELL' UNESCO.

Aventino Frau, presidente della comunità del Garda (ecco dov'era finito) boccia l'ipotesi Asileppi-Lega e invita gli amministratori a "ragionare unitariamente, lasciando da parte le proposte ideologiche".

Pellegrini, presidente di RivaFiere, ricorda l'obbligo di "muoverci cercando di fare il minor danno possibile, pensando ad opportunità di mobilità alternative alle strade: dalle piste ciclabili alla navigazione, dall' aria alla rotaia".

Dal I° Salone della Mobilità di Riva gli amministratori trentini rispediscono al mittente la proposta della Lega e suggeriscono di limitare il traffico degli autoveicoli realizzando:



  • una metropolitana di superfice Arco-Riva;


  • un sistema di piste ciclabili che colleghi Malcesine con Limone;


  • la creazione di una società interregionale per la navigazione sul lago.




Forse Vittorino Andreoli sarebbe in gradi di spiegarci l'ossessione della Lega per il tunnel!

Contenuti correlati

Felix Agroecologia!
Felix Agroecologia! Il governo in questi giorni ha sparato due bordate all'ecologia delle nostre colline, la prima infischiandosene della direttiva nitrati la seconda favorendo la ... 2458 views attilio_romagnoli
I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 2029 views Mario Spezia
Streetnoise
Streetnoise Non può dire di conoscere la musica degli anni '60 chi non ha mai ascoltato questo fantastico doppio lp di Brian Auger, Julie Driscoll and the Trinity............. 2353 views Mario Spezia
Melotti, Marconi e il Parco della Lessinia
Melotti, Marconi e il Parco della Lessinia Da un articolo di Vittorio Zambaldo su L'Arena del 5.7.2012. "Il 99 per cento dei problemi del Parco nascono dalla Translessinia, la strada bianca che collega C... 3675 views Mario Spezia
Le responsabilità dei suicidi
Le responsabilità dei suicidi Strette tra debiti e crisi, molte persone si trovano sole nella disperazione, e alcuni compiono l'atto estremo. Equitalia al centro della discussione tra innoce... 1945 views Michele Bottari
Lega e difesa della biodiversità
Lega e difesa della biodiversità Non si può dire che ci fosse bisogno di questo emendamento. Negli anni scorsi migliaia di ettari di bosco ricco di biodiversità sono stati trasformati in monoco... 2624 views Mario Spezia
L'ICISS butta fuori il WWF dall'Oasi del Vaio Galina
L'ICISS butta fuori il WWF dall'Oasi del Vaio Galina L'ICISS (Istituti Civici di Servizio Sociale), fondazione con scopi assistenziali del Comune di Verona, dopo una estenuante trattativa durata due anni, ha intim... 3808 views dallo
Marchionne  e Cappuccetto Rosso
Marchionne e Cappuccetto Rosso La vicenda del manager italo-canadese presenta delle strane analogie con la storia che i Fratelli Grimm ripresero da una raccolta di fiabe popolari pubblicata d... 1935 views Mario Spezia