Penn, Edge e Bono sfoggiano soldati ucraini sul red carpet tra gli applausi. Mentre il cinema celebra la guerra, la pace non è nemmeno invitata alla premiere.

Che bello, davvero. Niente di più commovente che vedere Sean Penn, Bono Vox e The Edge sfilare sul red carpet di Cannes in compagnia di soldati ucraini, osannati da una folla in delirio.

 Sì, mi sono detto, sono proprio gli autori di "Sunday Bloody Sunday", i miei idoli di ragazzino. E, per mostrare il loro messaggio di pace, non hanno pensato di portare sul tappeto rosso dei barellieri, dei medici di MSF o di Emergency, dei pacifisti o addirittura dei disertori. No! Meglio i militari in uniforme, no? Gente che, per quanto comprensibilmente in difesa del proprio Paese, è pur sempre addestrata a uccidere. Ma pazienza, l’importante è che faccia tendenza. Siamo nell'UE di Rearm Europe, quindi meglio puntare su un’eroica glamourizzazione della guerra.

Sean Penn, noto per la sua instancabile vocazione a trasformare ogni crisi internazionale in un personal branding opportunity, stavolta ha superato sé stesso. Non contento di aver documentato il conflitto in Ucraina come se fosse l’ultimo film di Tarantino, ha deciso di portare la guerra direttamente sul tappeto rosso. Perché la vera solidarietà, si sa, non sta nel lavorare per la pace, ma nel trasformare i combattenti in comparse da premio Oscar. E il pubblico, ovviamente, applaude. Perché in fondo, cos’è mai una guerra se non un’occasione per emozionarsi davanti a una buona storytelling?

E poi c’è Bono, santo subito. Il paladino dei diritti umani, che invece di invitare sul palco attivisti per il cessate il fuoco, sceglie di sfilare con uomini in divisa. Ma certo, perché no? Dopotutto, la pace è noiosa. La guerra, invece, ha quel qualcosa di cinematografico. E poi, diciamocelo: un documentario sulla resa (Stories of Surrender) accompagnato da soldati è una perfetta metafora dell’ipocrisia contemporanea.

Il messaggio è chiaro: Se vuoi fare la differenza, non lavorare per fermare il massacro. Sfruttalo per la tua campagna mediatica. Che importa se ogni giorno muoiono civili, se le famiglie vengono distrutte, se il dialogo è sepolto sotto le bombe? L’importante è che a Cannes ci sia un bel moment da postare su Instagram. #StandWithUkraine, ma solo se fa figo.

Guardate il grugno del primo soldato a destra. Non è il miglior testimonial possibile per una campagna contro la guerra?

E così, mentre l’Europa si commuove davanti a questa parata di buoni sentimenti bellicisti, nessuno si chiede perché mai un festival del cinema debba trasformarsi in una passerella per la retorica militarista. Dove sono i film sulla pace? Dove sono le storie di chi rifiuta di imbracciare il fucile? Ah, già, dimenticavo: non sono abbastanza sexy per il red carpet.

Che tristezza. Che vuoto. Che squallore. Ma del resto, in un mondo che applaude alla guerra purché sia instagrammabile, cosa possiamo aspettarci? Forse, un giorno, qualcuno avrà il coraggio di dire che la vera resistenza non è imbracciare un’arma, ma rifiutarsi di farlo. Ma fino ad allora, godiamoci lo spettacolo: la guerra è tornata di moda, e Cannes l’ha incoronata.

 
 
 
 
 
 

Contenuti correlati

Ma non chiamateci negazionisti
Ma non chiamateci negazionisti Il regime ci nasconde la verità, per un superiore interesse pubblico.  E ci ha convinti tutti ad adottare lo stesso sistema, per non istigare comportamenti... 6968 views Michele Bottari
Sul nuovo Pat di Verona
Sul nuovo Pat di Verona Vediamo di capire come potrebbe apparire la nostra città dopo che il fumo del nuovo PAT si sarà dissolto. Damiano Tommasi viene eletto nel giugno del 2022. I... 646 views Mario Spezia
Una piazza per l'Europa? No, grazie
Una piazza per l'Europa? No, grazie Michele Serra ha lanciato un appello per una manifestazione in favore dell’Europa. Ci sarebbe da piangere, se non ci fosse, soprattutto, da ridere. È così gr... 4657 views Michele Bottari
Prelati e affaristi sul Monte Baldo
Prelati e affaristi sul Monte Baldo Il titolare del noto ristorante (fastfood & takeaway) PEPPERONE di San Giovanni Lupatoto e una strana accolita di preti e baciapile ha deciso di tentare la ... 11994 views Mario Spezia
La rivoluzione delle pettorine gialle
La rivoluzione delle pettorine gialle Mentre il mondo si avvita in una catastrofe che appare senza uscita, alcuni scalmanati francesi inscenano una rivoluzione per qualche centesimo sul prezzo della... 5122 views Michele Bottari
Marcia Stop Pesticidi
Marcia Stop Pesticidi DOMENICA 19 MAGGIO 2019 ORE 9.30 A SAN BONIFACIO PIAZZA COSTITUZIONEGli altri luoghi interessati alle marce saranno in provincia di Treviso, Verona, Trento, Bol... 2871 views Mario Spezia
Convegno a Torri sulla salute del lago di garda e dei gardesani.
Convegno a Torri sulla salute del lago di garda e dei gardesani. Promesse e impegni sulla riqualificazione delle spiagge, sulla pulizia del bacino ed altre amenità. Ma intanto i TIR continuano a sfrecciare sulla Gardesana.Nep... 2688 views maria_cristina
La logica
La logica Non è vero che Berlusconi è un bugiardo e un fedifrago, come dice la sinistra."Gino, eto sentìo che Berlusconi no 'l gà mai avùo na dona de sinistra?""Par forsa... 2414 views innocenza