L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza un seminario aperto a tutti dal titolo "La resistenza digitale", sabato 21 novembre 2015, dalle ore 15:30 presso la sala consiliare del Comune di Sommacampagna, in piazza Carlo Alberto 1.

Scarica il comunicato pdf

L'evento, che segue di circa un mese il Linux-day nazionale, ha lo scopo di mostrare le insidie della tecnologia digitale per l'economia, il lavoro e la riservatezza personale. Ma Linux, il software libero e il senso critico possono darci una grossa mano per costruirci un futuro migliore.

Solo per fare un esempio, gli attivisti dell'Officina S3 da quasi dieci anni rigenerano computer altrimenti condannati alla discarica, per associazioni, scuole e privati cittadini. Il loro scopo è quello di recuperare dei computer dismessi (trashware),e, attraverso il PC ricondizionato, diffondere GNU-Linux e il software libero.

Ma non è solo una questione di PC rigenerati: "Il web è una macchina pericolosa," dice Michele Bottari, attivista dell'officina S3 e redattore di veramente.org, "che divora posti di lavoro e limita gli spazi di dissenso."

"E ci sono problemi di salute," prosegue Mirco Gasparini, presidente di OS3 "visto il pericolo che corre l'organo bombardato da tutte queste informazioni: il cervello. Molte persone si sono fuse con la macchina e fissano uno schermo (TV, PC, tablet, smartphone) per più ore di quante ne passano per qualunque altra attività compreso il dormire."

"Internet però è ancora in mano nostra," conclude Gasparini, "e se sapremo usare gli opportuni strumenti, potremo salvare la nostra mente, il nostro lavoro, la nostra dignità."

L'Officina S3 mostrerà alcuni di questi strumenti sabato 21 novembre, e fornirà a tutti i mezzi per iniziare un uso consapevole della tecnologia digitale: linux (per PC, ma anche per smartfone), wordpress per aprire un blog, e l'uso critico della rete internet.

L'evento si svolgerà nella sala consiliare del comune di Sommacampagna ed è gratuito. È possibile confermare la presenza scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 15:30 apertura e accoglienza;

ore 16:00 incontri e dibattiti:?p=18002&cpage=1#comment-7477?p=18002&cpage=1#comment-7477



  • Introduzione (Mirco Gasparini – con presentazione libro "L'uso del personal computer con Linux")


  • La web-economy è una fregatura, sabotiamola. Un approccio judo (Michele Bottari)


  • Social media o blog? Comunicare in un mondo libero (Enrico Bernardi)


  • Presentazione corsi 2015-2016 (Linux sui PC, Smonta&Rimonta, WordPress)


  • Domande del pubblico.




ore 18:00 rinfresco.



  • Come tradizione, chi porterà il proprio PC potrà farsi aiutare nell'installazione di GNU-linux.


  • Gli attivisti dell'Officina presenteranno in un banchetto il telefonino con Ubuntu, perché Android NON è Linux.


  • Oltre a i soliti gadget e componenti hardware usati, quest'anno saranno disponibili gratuitamente alcuni PC già pronti (altri si possono prenotare), per iniziare da subito la vostra esperienza con Linux.


  • Saranno disponibili alcune copie del libro "L'uso del personal computer con Linux", orgoglio dell'associazione, scritto da Mirco Gasparini.




Per maggiori informazioni contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Giani Sisòn uselante de Castion
Giani Sisòn uselante de Castion Dal suo rocolo sulla colma di Prabestemà il nostro amico uselante osserva perplesso il procedere dei lavori della ciclovia del Garda e annota le sua riflessioni... 2797 views Mario Spezia
La Disneyland dell'amore
La Disneyland dell'amore Secondo il Daily Mail, Verona sarebbe poco più che una macchinetta per pelare i piccioncini stranieri. Sindaco e notabili non ci stanno. L'opinione di Italia No... 1891 views Michele Bottari
Italianistan
Italianistan Questo è il testo di una lettera al giornale La Repubblica inviato da un lettore che vive a Milano.Vivo a Milano 2, in un quartiere costruito dal Presidente del... 2169 views Mario Spezia
Il furore ambientalista della Regione Veneto
Il furore ambientalista della Regione Veneto Ha dell'incredibile la modalità con cui nel solo Veneto sono stati messi fuori uso, da un giorno all'altro, 1.218.768 mezzi.Il comportamento della Regione Vene... 2601 views Mario Spezia
Happy Birthday, Veramente
Happy Birthday, Veramente Santa Lucia 2010: veramente.org compie tre anni. In questo mondo di matti, le poche voci che si oppongono sono un bene da tutelare, un po' come il nostro territ... 2210 views loretta
Il cancro all'angolo
Il cancro all'angolo Per ora dobbiamo riconoscere che il cancro è dietro l'angolo. Una persona su tre lo incontra durante la vita. L'obbiettivo di metterlo all'angolo appare molto l... 1749 views Mario Spezia
I carri del carnevale 2011
I carri del carnevale 2011 In anteprima e in esclusiva la lista completa delle maschere del 481°Bacanàl del gnoco. Verse (apre) la sfilata:che ghe fa la (elemosina) a Biasi vestìo da... 2299 views Mario Spezia
Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale
Ecco come si poteva finanziare l'Arsenale Un miliardo per la cultura, "fondi subito disponibili": ecco i 33 interventi. In questa lista avrebbe potuto esserci anche l'Arsenale di Verona, se l'amministra... 2103 views dartagnan