L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza un seminario aperto a tutti dal titolo "La resistenza digitale", sabato 21 novembre 2015, dalle ore 15:30 presso la sala consiliare del Comune di Sommacampagna, in piazza Carlo Alberto 1.

Scarica il comunicato pdf

L'evento, che segue di circa un mese il Linux-day nazionale, ha lo scopo di mostrare le insidie della tecnologia digitale per l'economia, il lavoro e la riservatezza personale. Ma Linux, il software libero e il senso critico possono darci una grossa mano per costruirci un futuro migliore.

Solo per fare un esempio, gli attivisti dell'Officina S3 da quasi dieci anni rigenerano computer altrimenti condannati alla discarica, per associazioni, scuole e privati cittadini. Il loro scopo è quello di recuperare dei computer dismessi (trashware),e, attraverso il PC ricondizionato, diffondere GNU-Linux e il software libero.

Ma non è solo una questione di PC rigenerati: "Il web è una macchina pericolosa," dice Michele Bottari, attivista dell'officina S3 e redattore di veramente.org, "che divora posti di lavoro e limita gli spazi di dissenso."

"E ci sono problemi di salute," prosegue Mirco Gasparini, presidente di OS3 "visto il pericolo che corre l'organo bombardato da tutte queste informazioni: il cervello. Molte persone si sono fuse con la macchina e fissano uno schermo (TV, PC, tablet, smartphone) per più ore di quante ne passano per qualunque altra attività compreso il dormire."

"Internet però è ancora in mano nostra," conclude Gasparini, "e se sapremo usare gli opportuni strumenti, potremo salvare la nostra mente, il nostro lavoro, la nostra dignità."

L'Officina S3 mostrerà alcuni di questi strumenti sabato 21 novembre, e fornirà a tutti i mezzi per iniziare un uso consapevole della tecnologia digitale: linux (per PC, ma anche per smartfone), wordpress per aprire un blog, e l'uso critico della rete internet.

L'evento si svolgerà nella sala consiliare del comune di Sommacampagna ed è gratuito. È possibile confermare la presenza scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ore 15:30 apertura e accoglienza;

ore 16:00 incontri e dibattiti:?p=18002&cpage=1#comment-7477?p=18002&cpage=1#comment-7477



  • Introduzione (Mirco Gasparini – con presentazione libro "L'uso del personal computer con Linux")


  • La web-economy è una fregatura, sabotiamola. Un approccio judo (Michele Bottari)


  • Social media o blog? Comunicare in un mondo libero (Enrico Bernardi)


  • Presentazione corsi 2015-2016 (Linux sui PC, Smonta&Rimonta, WordPress)


  • Domande del pubblico.




ore 18:00 rinfresco.



  • Come tradizione, chi porterà il proprio PC potrà farsi aiutare nell'installazione di GNU-linux.


  • Gli attivisti dell'Officina presenteranno in un banchetto il telefonino con Ubuntu, perché Android NON è Linux.


  • Oltre a i soliti gadget e componenti hardware usati, quest'anno saranno disponibili gratuitamente alcuni PC già pronti (altri si possono prenotare), per iniziare da subito la vostra esperienza con Linux.


  • Saranno disponibili alcune copie del libro "L'uso del personal computer con Linux", orgoglio dell'associazione, scritto da Mirco Gasparini.




Per maggiori informazioni contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

"La giunta Tosi ci ignora"
"La giunta Tosi ci ignora" Gli Amici della Bicicletta contestano le scelte su via Todeschini e l'esclusione dalla consulta della mobilità."Questa giunta non accetta forme di confronto con... 888 views laura_lorenzini
Nel segno dell'illegalità
Nel segno dell'illegalità La causa fondamentale della disastrosa situazione economica in cui ci troviamo è data dall'alto grado di illegalità che pervade tutti i settori della ... 1599 views Mario Spezia
Lo spreco del colore
Lo spreco del colore Le stampanti laser bianco e nero escono di produzione e saranno sostituite da quelle a colori in tempi brevissimi. Un salasso per utenti e ambiente, reso possib... 1069 views loretta_mazza
La biodiversità in Lessinia
La biodiversità in Lessinia Oltre alle cave e alla asfaltatra delle strade, attività peraltro in ribasso, la Lessinia è in grado di offrire alcune cose molto interessanti.Prima uscita... 1966 views dallo
Decrescita, computer, picco del petrolio
Decrescita, computer, picco del petrolio Mercoledì 27 maggio sera Michele Bottari presenta le tecnologie di transizione verso l'era del post-petrolio.Mercoledì 27 maggio ore 21:00 a Villafranca di Vero... 1303 views charlie_mirandola
Gli auguri di ViviCaselle
Gli auguri di ViviCaselle Una lettera di Natale spiritosa e intelligente da Caselle, con amore.                ... 1334 views beniamino_sandrini
La rivincita del ciliegio canino
La rivincita del ciliegio canino Sono sempre stato tenuto ai margini ed in disparte e, spesso, usato come uno zerbino. Ma ora le cose sono cambiate, non è più come prima, ora è giunta la mia or... 5007 views fabio_gorian
Mobilità e Ambiente in Valpolicella
Mobilità e Ambiente in Valpolicella Tavola rotonda Venerdi 23 Ottobre ore 21 Villa Quaranta - Ospedaletto di PescantinaGli Amici della Bicicletta Fiab onlus, con la collaborazione di GASpolicella ... 1035 views Mario Spezia