Convegno molto interessante e partecipato. Per difendere agricoltura e ambiente la via delineata da Francia e Portogallo non prevede l'intermediazione dei politici professionisti.
L'idea era quella di confrontare i processi di trasformazione della società e dell'agricoltura, il loro impatto sui territori, sulla biodiversità. Il confronto riguardava la nostra povera Italia, la Francia e il Portogallo, attraverso le testimonianze degli ospiti internazionali.
La sensazione che ne abbiamo ricavato è che il processo di globalizzazione sta colpendo duramente ovunque, e non solo da noi. Il sistema capitalistico, pur in grande difficoltà, opera dappertutto distruggendo il tessuto sociale rappresentato dall'agricoltura contadina, quella delle piccole aziende, e con esso i presidi che arginano la devastazione del territorio.
Ma in Francia e Portogallo, a differenza che da noi, le organizzazioni sindacali hanno più voce in capitolo, e questo principalmente a causa dell'organizzazione di queste associazioni, formate esclusivamente da contadini, il cui punto di vista è, appunto, quello dei contadini.
Clicca sull'immagine qui sotto per vedere il video della conferenza, realizzato a cua di Simone Bernabè:
L'importanza dei canneti
La progressiva riduzione dei canneti lungo le rive del basso lago rischia di compromettere il già difficile equilibrio ecologico del Lago di Garda.Strade, porti...
3470 views
Mario Spezia
L'Orso del Pilandro
Con due interventi successivi sono stati eliminati tutti gli alberi e le siepi che contornavano la strada del Pilandro, distruggendo un ambiente amato ed apprez...
2559 views
Mario Spezia
Al Pink si chiude Memoria d'Arte
Venerdì 24 aprile spazio all'ultima inaugurazione di A Memoria d'Arte, che fa tappa proprio al Pink, dove espongono il padrino dell'iniziativa, l'ex partigiano ...
1838 views
alice_castellani
13 - I vigneti rovinano il paesaggio collinare?
Wiebke Werwer, Ingegnere Ambientale, PhD presso l'Ecosystem Research Institute di Kiel (Germania) da 9 anni resiede e lavora a Verona.Al contrario di ciò c...
2196 views
wiebke_werwer
operafortefestival
Dal 21 giugno al 18 luglio al Forte Santa Caterina - via del Pestrino - teatro, cinema e musica. Programma completo.la nuova cittadella delle arti e della cultu...
1242 views
Mario Spezia
Il sesso degli angeli e la trasparenza della giunta Tosi
Corsi dice che facciamo il carosello parlando del traforo. Se intende alludere alla più bella trasmissione televisiva di tutti i tempi, andata in onda dal ...
1870 views
alberto_sperotto
La retorica dell'agroindustria
Un episodio usato dal quotidiano dei veronesi per screditare un mondo di lavoratori onesti: la retorica piegata alla malevolenza.Capita rarissime volte di veder...
1258 views
cristina_stevanoni
Negrarizzazione
Venerdì 25 giugno alle ore 20.30, alla Tenuta Pule in Via Monga 9 a San Pietro in Cariano (Verona), SalValpolicella ospita la presentazione del libro di Gabriel...
1950 views
redazione