Uno studio americano conferma che, per le donne incinte che vivono vicino a campi e aziende agricole nei quali vengono utilizzati pesticidi, aumenta di due terzi il rischio di avere un bambino autistico o con ritardo dello sviluppo.

www.greenreport.it ...

Lo studio è stato fatto in California, lo stato più agricolo degli Usa, che nel 2010 incassava 38 miliardi dollari in prodotti agricoli e che utilizza circa 200 milioni di libbre di pesticidi ogni anno. Lo studio comprende le famiglie con bambini tra 2 e 5 anni con diagnosi di autismo o ritardo dello sviluppo o con sviluppo normale ed il team di ricerca è stato condotto da Irva Hertz-Picciotto, una ricercatrice del MIND Institute che insegna al Department of Public Health Sciences della UC Davis. La maggioranza dei partecipanti allo studio vivono nella Sacramento Valley, nella Central Valley e nella grande San Francisco Bay Area.

Ad essere sotto accusa sono in particolare gli organofosfati (clorpirifos, acefato e diazinone), soprattutto le applicazioni di clorpirifos durante il secondo trimestre di gravidanza. I piretroidi (esfenvalerato, lambda-cialotrina permetrina, cipermetrina e tau-fluvalinato) sono risultati moderatamente associati all'autismo subito prima del concepimento e nel terzo trimestre. I carbammati (metomil e carbaryl) applicati durante la gravidanza sono stati associati al ritardo dello sviluppo.

La Hertz-Picciotto sottolinea: "Abbiamo visto che ci sono state diverse classi di pesticidi comunemente applicate vicino alle residenze delle madri i cui figli hanno sviluppato autismo o avevano ritardi nelle capacità cognitive o di altro tipo".

Le esposizioni agli  insetticidi per chi vive in prossimità di aree agricole può causare problemi, soprattutto durante la gestazione, perché il cervello del feto in via di sviluppo può essere più vulnerabile di quanto lo sia negli adulti. Dato che  questi pesticidi sono neurotossici, l'esposizione in utero durante lo sviluppo iniziale può falsare i complessi processi di sviluppo strutturale e neuronico, producendo alterazioni di eccitazione e inibizione dei meccanismi che regolano l'umore, l'apprendimento, le interazioni sociali ed i comportamenti.

"In quel periodo gestazionale precoce dello sviluppo, il cervello sta sviluppando le sinapsi, gli spazi tra i neuroni, nei quali gli impulsi elettrici vengono trasformati in sostanze chimiche neurotrasmittenti, che passano da un neurone all'altro per trasmettere i messaggi. La formazione di queste giunzioni è molto importante e dove questi pesticidi sono in funzione potrebbero avere effetti che interessano la neurotrasmissione", spiega ancora la  Hertz-Picciotto.

Facendo due conti a spanne scopriamo che:

- La California (423 970 km²) usa 200 milioni di libbre (1 libbra = 453, 59 grammi) di pesticdi che equivalgono a 91.000 tonnellate di pesticidi.

- Dal rapporto 2013 Istat del 29 ottobre 2013 (Figura 2 e Prospetto 1 pag.2) risulta che l'Italia (301 340 km²) ne usa 64360+26872+24240+18770=135.000 tonnellate, cioè quasi 1 volta e mezza di quanto usa la Califonia su una superficie più piccola di un terzo.

ehp.niehs.nih.gov ...

ehp.niehs.nih.gov ...

www.theguardian.com ...

www.ansa.it ...

Contenuti correlati

Nuova scuola, vecchia scuola
Nuova scuola, vecchia scuola Dal 5 all'8 giugno, mostra e performance di MamaDanzaTeatro: la scuola elementare di Negrar vive l'evento Nuova scuola, che si propone di percuotere l'edificio ... 2493 views alice_castellani
ORTOBELLO
ORTOBELLO Ortoscambio e ortoemozioni: 7 appuntamenti nel veronese per condividere esperienze legate al vivere bene.SOLO SU PRENOTAZIONE:    349 8073064Chi ... 2255 views Mario Spezia
Il valore delle regole
Il valore delle regole La successione regolare delle stagioni, il fatto che ogni mattina il sole si alzi e ogni sera tramonti, rendono possibile la vita sul nostro pianeta. Si parla a... 3855 views Mario Spezia
Sul nuovo Pat di Verona
Sul nuovo Pat di Verona Vediamo di capire come potrebbe apparire la nostra città dopo che il fumo del nuovo PAT si sarà dissolto. Damiano Tommasi viene eletto nel giugno del 2022. I... 612 views Mario Spezia
Italia desnuda
Italia desnuda Venerdì 24 maggio 2013 sarà in Valpolicella il professor Francesco Vallerani, docente di Geografia all'università di Venezia, che discuterà con il prof. Mauro V... 2600 views Mario Spezia
Querelata anche Verona-In
Querelata anche Verona-In Fronte Skinhead querela Giorgio Montolli per un articolo apparso sul numero di aprile, dedicato ai numerosi episodi di violenza in città.Querelato il direttore ... 2364 views Mario Spezia
Auguri!
Auguri! Questo è il prodigio di Natale, sul quale non si scriverà mai abbastanza, da tanto è bello e misterioso. Resta infatti aperto un grande enigma: se in questo gio... 2033 views Mario Spezia
L'economia veronese è allo sbando, ma sarà un Buon 2015
L'economia veronese è allo sbando, ma sarà un Buon 2015 I negozi storici del centro stanno chiudendo tutti, i settori produttivi tradizionalmente più forti sono in crisi nera, le opere pubbliche sono più ferme che ma... 2546 views Mario Spezia