L'Officina S3, associazione che dal 2007 si occupa di rigenerare vecchi PC per scopi benefici, organizza il funerale di Windows XP, un incontro informativo con distribuzione gratuita di PC dotati di software libero, sabato 12 aprile 2014, dalle ore 15:30 presso la sede dell'Officina, a Caselle di Sommacampagna, via Scuole 47.

.

l'Xpocalipse nazionale, ha lo scopo di mostrare come la cessazione del supporto Microsoft per XP non significhi necessariamente dover comprare nuove macchine con Windows 8, e che anzi sia l'occasione per passare definitivamente a sistemi liberi e aperti. A dimostrazione di questo, l'Officina S3 regalerà PC vecchi, ma perfettamente funzionanti con Linux.

Gli attivisti dell'Officina S3, proprio grazie a Linux e al software libero, rigenerano ogni anno decine di computer che le aziende scartano perché la multinazionale ha deciso di rendere obsoleti, condannando alla discarica delle macchine perfettamente funzionantiGrazie ai nostri volontari, dice Mirco Gasparini, presidente dell'Officina S3, questi PC tornano a vivere, utilizzabili da associazioni, scuole e privati cittadini."

Non credete alle panzane diffuse dal marketing delle multinazionali," continua Gasparini,

L'Officina S3 fa appello agli attuali utilizzatori di Windows XP: "Il vecchio sistema di Microsoft era già insicuro in sé. Senza supporto, sarà esposto a ogni sorta di attacco. Solo passando a Linux sarà possibile risolvere il problema senza spendere un euro,"

Per maggiori informazioni contattaci: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

Le aree protette non bastano a salvaguardare la biodiversità
Le aree protette non bastano a salvaguardare la biodiversità Una equipe di studiosi ha avvertito la comunità scientifica internazionale che le aree protette attuali non stanno salvaguardando la maggior parte della biodive... 1476 views Mario Spezia
Lago di Garda e di Vino
Lago di Garda e di Vino Costituendo il 40% della riserva idrica nazionale, il Lago di Garda è un ambiente così importante e vulnerabile che ha bisogno di attenzioni particolari ed è ne... 1601 views attilio_romagnoli
Broussonetia o gelso da carta
Broussonetia o gelso da carta E' una delle piante più comuni e meno conosciute della pianura veneta. Cresce lungo le strade e nelle zone ruderali insieme a robinia, ailanto, sambuco, gelso, ... 7485 views Mario Spezia
Sandro Tartaglia contro Mario Spezia: la sentenza
Sandro Tartaglia contro Mario Spezia: la sentenza Questa mattina è arrivato a sentenza il processo intentato nel 2011 da Sandro Tartaglia contro Mario Spezia e Veramente.org, con una piena assoluzione degli imp... 1968 views Mario Spezia
Triv or trip?
Triv or trip? Il 17 aprile andiamo a votare al referendum contro le trivelle nel Mare nostrum oppure andiamo semplicemente al mare?Le ragioni del Si sono ampiamente spiegate&... 1673 views Mario Spezia
Biciclettata PER la città: missione compiuta
Biciclettata PER la città: missione compiuta Successo oltre ogni previsione per l'iniziativa 'ambientalistica' veronese.ambientalistiche (come dice il nostro amico T.A.R.) Amici della Bicicletta - Fiab, Le... 1908 views Michele Bottari
Negrar: nuovi vigneti nel SIC
Negrar: nuovi vigneti nel SIC Grande delusione in Valpolicella: la nuova amministrazione di Negrar a trazione PD sta riproponendo la vecchia politica fatta di favori, clientele e ignoranza d... 2243 views Mario Spezia
Zerman contro Ca' del Bue
Zerman contro Ca' del Bue Il sindaco di San G. Lupatoto chiama in causa gli amministratori di Agsm e i politici veronesi che rispondono alla protesta dei cittadini e dei Comuni acceleran... 1855 views redazione