Dopo aver cementificato mezza Italia, la Technital stringe d'assedio la provincia di Verona. In difficoltà le canne del traforo delle Torricelle, ecco una funicolare da 60 milioni di euro. Cheope impallidirebbe.

Sembra che la 'sindrome di Cheope', pericolosa malattia mentale che affligge la giunta del comune di Verona, si stia allargando in provincia.

Mercoledì 19 marzo il Comune di Brenzone sul Garda ha presentato in un incontro pubblico gli interventi atti a valorizzare turisticamente il territorio.

La serata verteva sulla costruzione di un "Impianto a fune" che dovrà unire Castelletto a Prada: niente di che preoccuparsi, sembrerebbe. Purtroppo pare che il proponente del progetto sia la TECHNITAL SPA, aziendina che ai veronesi ricorda tristemente il traforo delle Torricelle, ma che è nota in tutta Italia per lavori alla Cheope, ovvero progetti faraonici per risolvere problemi talvolta banali: il MOSE a Venezia, una quarantina di chilometri della TAV Milano-Bologna, l'impianto idroelettrico a Pont Ventoux in Val di Susa, l'autostrada Messina-Palermo.

Il progetto è un Proget Fainansis, come direbbe il nostro assessore Richeto, il che significa che sarà a costo zero per la comunità. Nel linguaggio della Technital, questo significa che il proponente si rifarà delle spese sostenute con le compensazioni e vendendo a qualche frescone gli esercizi commerciali connessi al progetto.

Così si scopre che alla realizzazione della funicolare sono necessari faraonici parcheggi sotterranei e aerei, indispensabili ristoranti e centri commerciali per soddisfare un turismo di massa di cui i cittadini di Brenzone non hanno bisogno, ma i padroni della Technital sicuramente sì.

In aggiunta, oltre alla funicolare, pare ci sia disperato bisogno di ampliare a livello turistico-sportivo il porto di Acquafresca, con annessi parcheggi, ristoranti e negozi di cui sopra.

Costo stimato dei due progetti: 60 milioni di euro. Uno direbbe, ma se i lavori sono gratis, a che serve indicare l'importo del progetto? È una faccenda interna alla Technital! Purtroppo non è così: alla cifra dei sessantamilioni  è commisurata la penale a carico del Comune, a favore di Technital, in caso di mancata realizzazione per cause non imputabili al proponente.

"È innammissibile che il Comune accetti di fatto il progetto della Techinital," sostiene Oscar Simonetti, scrittore, poeta e contadino militante nella frazione di Campo, "azienda già nota per significativi progetti sempre e comunque in odore di insostenibilità ambientale."

"L'Amministrazione," prosegue Simonetti, " ha convocato il consiglio comunale per il 7 aprile e nel corso di quella data ha intenzione di concludere l'accordo che da quel momento avrà valore, con tutte le conseguenze che ne deriveranno."

"Con la minoranza consiliare abbiamo deciso una raccolta di firme per far pressione sull'Amministrazione e una serie di mail di protesta," conclude Simonetti.

Se volete fermare lo scempio di Brenzone, scaricate questa lettera (volendo potete aggiungervi qualcosa o modificarla), stampatela, firmatela, e inviatela a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Loc. Campo 7, Brenzone.

Contenuti correlati

La Regione stoppa Ca' del Bue
La Regione stoppa Ca' del Bue Oggi con una votazione a sorpresa è stata bloccata l'apertura di nuovi impianti fino alla definitiva approvazione del nuovo piano regionale di recupero e smalti... 2999 views Mario Spezia
I vigneti di Spiazzi
I vigneti di Spiazzi Siamo andati a vedere come stanno in salute i nuovi vigneti impiantati a Spiazzi sul monte Cimo e in località Colièl.Il Monte Cimo è a quota 956 m. Da lassù si ... 3439 views Mario Spezia
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti
Settimana Europea per la Riduzione dei rifiuti Dal 20 al 28 novembre 2010 la seconda edizione della European Waste Week Reduction. Gli scopi della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti possono ... 2650 views redazione
La guerra dei cinque contro uno nella Lega
La guerra dei cinque contro uno nella Lega Le Ronde Padane contro la Ronda della CaritàQualche giorno a proposito di clochard e affini , Tosi ha dichiarato: "Le cifre bisognerebbe darle giuste. Solo la n... 2430 views dallo
Le passeggiate dell'erbecedario
Le passeggiate dell'erbecedario Proseguono le camminate tra le erbe a Sprea, tradizionali immersioni nella cultura erboristica e nella flora della Lessinia orientale.Quest'anno l'Erbecedario, ... 2536 views loretta
Dalla dittatura del mercante a quella dei mercati
Dalla dittatura del mercante a quella dei mercati Riponete le bottiglie di spumante: le dimissioni di Berlusconi ci fanno passare dalla padella del caudillo alla brace dei mercati finanziari isterici. Lacrime e... 4134 views Michele Bottari
Star bene in inverno
Star bene in inverno Il dott. Emilio Cipriani ci spiega quali abitudini e quali cibi sono più adatti per fare prevenzione nella stagione invernale secondo la medicina tradizionale c... 2294 views emilio_cipriani
Il triangolo dell'estate
Il triangolo dell'estate Niente di pruriginoso, parliamo di uno spettacolo che possiamo ammirare tutte le notti guardando il cielo. Ancora per poco tempo....In questi giorni proprio sop... 2854 views Mario Spezia