Domenica 9 giugno ore 9.30 ritrovo nella piazza di Montecchio di Negrar. Consegna dell'archivio storico raccolto dal Maestro Raffaello Franchetto, appassionato studioso della storia di queste contrade. Rinfresco con presentazione della rete dei sentieri e visite guidate fra vaio Galina, vaio Borago e Monte Comun. Sono previsti 3 percorsi di diversa lunghezza. Saranno a disposizione alcune guide ed esperti in grado di illustrare i percorsi e le loro specificità geologiche, archeologiche, naturalistiche. Pranzo al sacco, si raccomanda di provvedere da casa oppure di prenotare in una delle ottime trattorie di Montecchio.

Montecchio è sulla rotta dell'E 5, il sentiero europeo che partendo da Avesa raggiunge la Lessinia e il Carega e poi prosegue fino al lago di Costanza al di là delle Alpi. Il sentiero, nella parte che attraversa i Comuni di Verona, Grezzana e Negrar, ha subito negli ultimi anni numerose variazioni ed è tuttora segnalato in maniera incerta a causa delle continue chiusure del passaggio operate da privati che, spesso anche senza le necessarie autorizzazioni, hanno sbarrato il sentiero con recinzioni e cancelli.

Il fenomeno si sta ripetendo sempre più spesso anche su altri percorsi, pur trattandosi di sentieri censiti come strade vicinali ad uso pubblico. Le amministrazioni comunali sembrano del tutto indifferenti a quanto sta succedendo, quando addirittura non si prestano a favorire il passaggio dall'uso pubblico a quello privato.

La rete dei sentieri dei comuni collinari è una preziosa risorsa economica che va valorizzata e sfruttata nell'interesse di tutti i cittadini. Purtroppo negli ultimi anni i comuni hanno fatto pochissimo in questa direzione, ma ci vuol poco a capire che con pochi investimenti si potrebbe ottenere un ritorno economico considerevole. Si pensi al settore alberghiero e della ristorazione, a quello dei prodotti eno-gastronomici, ma anche al settore scolastico, che potrebbe essere coinvolto in visite naturalistiche, storiche, archeologiche.

La promozione del nostro territorio, soprattutto in un periodo di crisi come quello attuale, dovrebbe far leva prima di tutto sulle risorse naturali, delle quali è fortunatamente molto ricco. Spesso si antepone il piccolo interesse di un singolo individuo all'interesse collettivo che, a ben vedere, rappresenta anche da un punto di vista economico, ma non solo, un valore ben più importante.

www.collineveronesi.it

CTG

Sezione CAI Cesare Battisti

Comitato Gruppi Alpinistici

Gruppo Escursionistico EL CAPEL

Emozioni in Movimento

XMountain Verona - Guide Alpine

Piromacogno

Il Carpino

Legambiente Verona

WWF Verona e WWF SudOvest Veronese

Ambiente Lessinia Archeologia (A.L.A.)

Valpolicella 2000

Fumane Futura

Contenuti correlati

Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec...
Gilbert, Ruskin, le Dolomiti e l'Unesco. Brindisi finale con il Prosec... Cerchiamo di capire come sono collegate le Dolomiti con Valdobbiadene.All'inizio ci furono alpinisti, scrittori e artisti. Poi arrivò l'emblema dell'Unesco e fu... 3421 views Mario Spezia
La Cicoria
La Cicoria Per tutto il mese di giugno, ma quest'anno anche durante il mese di luglio, abbiamo potuto ammirare lungo i bordi delle strade i fiori celesti della cicoria, fi... 3218 views Mario Spezia
I frutti della cattiva amministrazione
I frutti della cattiva amministrazione L'economia del Veneto va male, il lavoro scarseggia, i pagamenti sono sempre più a rischio, le riserve accantonate nei decenni scorsi si stanno esaurendo, eppur... 2572 views Mario Spezia
A Verona impazza una destra violenta e razzista
A Verona impazza una destra violenta e razzista Il saluto fascista di Andrea Bacciga durante il consiglio comunale, l'aggressione ad una coppia gay in piazza Bra, il picchetto di Fortezza Europa davanti al li... 2275 views Mario Spezia
Il crepuscolo del Museo
Il crepuscolo del Museo Verona è apprezzata in tutto il mondo per la bellezza delle sue chiese, dei suoi monumenti, dei suoi palazzi, delle sue strade, del suo fiume, dei suoi musei. M... 2924 views Mario Spezia
Babilonia Teatri presenta MADE IN ITALY
Babilonia Teatri presenta MADE IN ITALY Un avvenimento da non perdere. Il meglio del teatro italiano a Verona. Un nuovo modo di interpretare la scena, graffiante e carico di input.Giovedì 13 agos... 2143 views Mario Spezia
Lago del Frassino sotto assedio
Lago del Frassino sotto assedio La trasformazione del laghetto del Frassino da sito di conservazione della biodiversità a polo turistico-alberghiero diventa ogni giorno più evidente. Il Resort... 4811 views associazione_colline_veronesi_it
Allarme SIC
Allarme SIC In tutta la zona collinare della provincia di Verona esiste un solo Sito di Interesse Europeo, cioè un'area che viene tutelata per le sue particolari caratteris... 2384 views Mario Spezia