Domenica 16 settembre a Borghetto Valeggio, organizzata dal coordinamento dei GAS (gruppi di acquisto solidale) veronesi, permetterà di incontrare direttamente i piccoli produttori locali che vendono capi di abbigliamento e accessori di qualità, in un'ottica di economia "buona", cioè giusta e sostenibile.

 

Ci saranno anche laboratori di cucito, di tessitura, di recupero dell'usato, e laboratori artistici;

 

sarà presente anche un banchetto per il baratto  (buttate un occhio su www.eticamente.net ... ) grazie all'associazione vicentina di Ines Orlando (www.lunainsoffitta.com ) che ci  presenterà anche un laboratorio per fare orecchini;

 

e un banchetto rappresentativo del gruppo FaceBook "Te lo regalo se vieni a prenderlo". Link: www.facebook.com ... per capire di cosa si tratta se ancora non lo conoscete;

 

oltre a quelli segnalati sul volantino si stanno aggiungendo all'ultima ora altri produttori o altre esperienze significative ;

 

Volantino completo: vestiamoci_bene

Contenuti correlati

La retorica del cacciatore
La retorica del cacciatore La città è più eco-amichevole della campagna. Prima le ricerche sugli uccelli, ora quelle sulle api: l'ambiente urbano è un incubatore di biodiversità migliore ... 3619 views Michele Bottari
La centrale dell'ecofighetto
La centrale dell'ecofighetto Occupano preziose risorse agricole, spendono di più di quello che producono, succhiano soldi pubblici più di una commissione parlamentare e inquinano più di una... 4518 views Michele Bottari
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico
Nuovi stili di vita: la sfida del biologico Una serie di incontri organizzati da TERRA VIVA a San Pietro Incariano, Sala Lonardi, via Beethoven 16, presso il Centro Sociale, con inizio alle ore 20.30.merc... 2430 views Mario Spezia
www.collineveronesi.it
www.collineveronesi.it Una nuova iniziativa de Il Carpino per la tutela e la promozione del territorio collinare.Il nuovo sito si propone di promuovere il territorio collinare legando... 2599 views Mario Spezia
Il coraggio del cambiamento
Il coraggio del cambiamento Fenomeni come le Sardine o come Friday For Future ci dicono che sta tirando un’aria nuova, un’aria di cambiamento.Non sappiamo che sbocchi politici troveranno q... 2631 views Mario Spezia
Parco della Valpolicella e Parco del Garda Veneto e delle Colline More...
Parco della Valpolicella e Parco del Garda Veneto e delle Colline More... Depositati i testi delle proposte di legge di iniziativa popolare per l' istituzione dei due parchi regionali: Cominciamo subito a raccogliere le firme!Il ... 2383 views maria_cristina
La linea del Piave
La linea del Piave Durante la prima guerra mondiale il Piave divenne la linea di ultima resistenza di fronte all'avanzata delle truppe austro-ungariche. Oggi, di fronte al dilagar... 3056 views Mario Spezia
Negrarizzazione
Negrarizzazione Venerdì 25 giugno alle ore 20.30, alla Tenuta Pule in Via Monga 9 a San Pietro in Cariano (Verona), SalValpolicella ospita la presentazione del libro di Gabriel... 3120 views redazione