I no-traforisti scrivono al sindaco di Verona per chiedere luce sulla commissione che valuterà i progetti del traforo (proget fainansis).

Il Comitato dei cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle ha scritto al sindaco Flavio Tosi per chiedere precise garanzie sulla costituenda commissione per la valutazione dei progetti del "passante a Nord", di recente pervenuti all'amministrazione comunale, nell'ambito del bando di project financing.

 

"Sarebbe desolante e preoccupante sapere che a far parte della commissione saranno soli tecnici stipendiati dal Comune stesso, e non professionalità specializzate in grado di dare uno specifico contributo su ogni singolo aspetto – socioeconomico, sanitario, ambientale e urbanistico (possibilmente in quest'ordine) – relativo all'impatto di un'opera che lo stesso sindaco Tosi non ha esitato a definire "colossale"".

 

Questo il commento di Alberto Sperotto, presidente del Comitato, il quale aggiunge: "Noi non siamo mai stati un comitato del no, ma del "se": SE quello che sempre di più si delinea come un'autostrada in città risolvesse il problema di traffico urbano di Veronetta; SE fosse un'opera dalle caratteristiche "urbane", concepita per farci passare anche autobus e biciclette; SE fosse preclusa al traffico pesante; SE avesse un impatto minimo sul territorio; SE portasse un reale beneficio alla viabilità e alla lotta all'inquinamento; SE non fosse a pedaggio e SE non fosse necessario mettere a pedaggio le tangenziali di Verona e provincia per finanziarla. Se il collegamento a Nord delle Torricelle fosse tutto questo – sottolinea Sperotto – credo che il nostro comitato potrebbe anche esprimere un parere positivo".

 

Il comitato si candida, quindi, a rappresentante dei cittadini in seno alla commissione: "Il comitato si occupa da molti anni dell'opera, coinvolgendo migliaia di cittadini, compresi medici, urbanisti, geologi e archeologi che ne hanno studiato gli effetti e proposto soluzioni alternative – dice Sperotto –. Probabilmente su questo argomento ne sappiamo più di chiunque altro". "Sappiamo tuttavia che la partecipazione dei cittadini alla commissione dipende dalla volontà degli amministratori – conclude il presidente – ma proprio perché questa è una questione di "alta" democrazia, siamo convinti che il Sindaco, se ha veramente a cuore gli interessi dei cittadini, non potrà rifiutare l'offerta".

 

Giovedì prossimo, 16 ottobre, nuovo appuntamento dalle 18,00 alle 19,30 davanti a Palazzo Barbieri. Prosegue il presidio permanente del comitato.

Contenuti correlati

Lega e legalità
Lega e legalità Termini simili, radici diverse.Lega da legare, mettere insieme, riunire, riunirsi.Legalità da lex, legge.Ci si può riunire per scopi molto diversi, più o meno l... 2381 views Mario Spezia
La marcia delle 441 cariole
La marcia delle 441 cariole Espropriati dei propri beni e dei propri diritti: domenica 21 marzo da Porta Palio a Piazza Bra'Domenica 21 marzo da Porta Palio a Piazza Bra':Ore 11.... 2344 views redazione
Fra i due litiganti
Fra i due litiganti Fra Salvini e Tosi è duello all'ultimo sangue e non può essere che così, visto che entrambi mirano ad una cosa che non si può spartire: il potere.Salvini la but... 2501 views dartagnan
Ma chi è, cosa vuole, è un pazzo da legare
Ma chi è, cosa vuole, è un pazzo da legare A volte i poeti e gli artisti intuiscono, prevedono, presagiscono quello che sta per succedere.Ivano Fossati - LA GUERRA DELL'ACQUA - 2008Per strada ho vistoL'a... 3499 views Mario Spezia
Prelati e affaristi sul Monte Baldo
Prelati e affaristi sul Monte Baldo Il titolare del noto ristorante (fastfood & takeaway) PEPPERONE di San Giovanni Lupatoto e una strana accolita di preti e baciapile ha deciso di tentare la ... 11985 views Mario Spezia
Il livello del Lago di Garda
Il livello del Lago di Garda Le baruffe gardesane sul livello ottimale del lago sono l'emblema della scarsa competenza in materia ambientale dei politici che governano questo delicatissimo ... 8980 views Mario Spezia
I profumi dell' estate
I profumi dell' estate Ogni stagione ha i suoi profumi. Quelli dell' estate sono forti, intensi, inebrianti. Per chi li sa trovare.I profumi dell' estateSiamo talmente abituati a resp... 2555 views Mario Spezia
Radio scassa maroni
Radio scassa maroni Non se ne può più di radio Maria, radio SantaTeresa, radio TelePace, radio Donguidotodeschini..,.E i risultati si vedono: né la radio statale né la radio di Con... 2661 views Mario Spezia