Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facile, escursione notturna alla ricerca del rapace.

La Notte della Civetta è un evento nato in Francia nel 1995, da un'idea del celebre esperto di civette Jean Claude Genot. Dopo di allora la manifestazione si è ripetuta con cadenza biennale in numerosi paesi europei, raccogliendo i favori di un pubblico sempre maggiore: nel 2003 sono stati oltre 50.000 i partecipanti delle uscite

programmate nei vari paesi europei, tra cui Francia, Belgio, Olanda, Germania e Svizzera.

Il nodo veronese di EBN Italia, Verona Birdwatching, organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facile, escursione notturna, in cui si cercherà di contattare, almeno acusticamente, questo piccolo rapace notturno.

Il ritrovo è previsto alle ore 20.30 di sabato 14 marzo 2009 presso la sede C.A.I., sezione di San Pietro in Cariano: Via Campostrini 56, Pedemonte - San Pietro in Cariano. Si consigliano abbigliamento per camminata, scarponcini, spolverino e torcia.

E' gradita la conferma di partecipazione entro venerdì 13 marzo 2009.

Informazioni e adesioni: Corrado 340 2892866 korzan@infinito. it, Vittorio 338 8411061 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.veronabi rdwatching. org/notte_ civetta_2009. htm

Contenuti correlati

Come sopravvivere all'era digitale
Come sopravvivere all'era digitale Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30 La Sobilla è a Verona, in... 4344 views Michele Bottari
pànìcò
pànìcò Milvia Bonadiman in mostra dal 19 al 31 ottobre presso il punto vendita della Cantina Castelnuovo del Garda Via Tazzoli 1, angolo via Leoncino, Verona. Orario d... 2429 views Mario Spezia
TERRE - MOTO
TERRE - MOTO 2 iniziative per un unico progetto: DONA AI RAGAZZI DI CAVEZZO - sabato 27 e domenica 28 ottobre. Una occasione doppia per vedere, conoscere, ascoltare, incontr... 2565 views Mario Spezia
Verona, città d'arte o di cemento?
Verona, città d'arte o di cemento? L'incontro con Finiguerra è rinviato a data da destinarsi.IL COMUNE APPROVA UN PIANO DEGLI INTERVENTI CON POCHE IDEE E CON TANTO CEMENTOIntervengono:D... 2213 views redazione
Fiori e profumi per tutte le stagioni
Fiori e profumi per tutte le stagioni Come avere intorno a casa alberi ed arbusti fioriti e profumati tutto l'anno. Possiamo riuscirci anche solo con piante selvatiche, oppure con qualche eccezione ... 7158 views Mario Spezia
Pensiero Cibernetico
Pensiero Cibernetico Lunedì 18 novembre 2019, alle ore 21, presso il Teatro Modus, Verona, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Come la tecnologia digitale condizion... 2757 views Michele Bottari
Il cementificio si mangia Marezzane
Il cementificio si mangia Marezzane Valpolicella, cemento, vino: un triangolo difficile da gestire.A confronto le posizioni del cementificio e delle associazioni ambientaliste.E' stato presentato ... 2540 views Mario Spezia
La linea del Piave
La linea del Piave Durante la prima guerra mondiale il Piave divenne la linea di ultima resistenza di fronte all'avanzata delle truppe austro-ungariche. Oggi, di fronte al dilagar... 3063 views Mario Spezia