Sabato 14 marzo Verona Birdwatching organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facile, escursione notturna alla ricerca del rapace.

La Notte della Civetta è un evento nato in Francia nel 1995, da un'idea del celebre esperto di civette Jean Claude Genot. Dopo di allora la manifestazione si è ripetuta con cadenza biennale in numerosi paesi europei, raccogliendo i favori di un pubblico sempre maggiore: nel 2003 sono stati oltre 50.000 i partecipanti delle uscite

programmate nei vari paesi europei, tra cui Francia, Belgio, Olanda, Germania e Svizzera.

Il nodo veronese di EBN Italia, Verona Birdwatching, organizza in Valpolicella una serata aperta a grandi e piccini, con una breve introduzione didattica e una successiva, facile, escursione notturna, in cui si cercherà di contattare, almeno acusticamente, questo piccolo rapace notturno.

Il ritrovo è previsto alle ore 20.30 di sabato 14 marzo 2009 presso la sede C.A.I., sezione di San Pietro in Cariano: Via Campostrini 56, Pedemonte - San Pietro in Cariano. Si consigliano abbigliamento per camminata, scarponcini, spolverino e torcia.

E' gradita la conferma di partecipazione entro venerdì 13 marzo 2009.

Informazioni e adesioni: Corrado 340 2892866 korzan@infinito. it, Vittorio 338 8411061 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

http://www.veronabi rdwatching. org/notte_ civetta_2009. htm

Contenuti correlati

Libertà vo cercando ch' è si cara...
Libertà vo cercando ch' è si cara... La manifestazione nazionale a Roma per la libertà nell' informazione si farà sabato 3 ottobre.Sabato mattina alle ore 7.00 partirà da Verona un pullman con i ve... 2032 views Mario Spezia
Valpolicella biologico
Valpolicella biologico Prosegue la campagna di marketing che vorrebbe accreditare la Valpolicella come un comprensorio biologico. Purtroppo la realtà è ben diversa, anzi quasi opposta... 3529 views Mario Spezia
Ottimisti e pessimisti
Ottimisti e pessimisti Siamo destinati a essere cancellati dalla faccia della terra, oppure possiamo guardare con fiducia alle magnifiche sorti e progressive dell'umana gente? Il diba... 2668 views loretta
Cosa mangeremo?
Cosa mangeremo? L'agro-industria, oltre a sterminare insetti, erbe utili e habitat, sta facendo terra bruciata. Letteralmente. Cosa accadrà al nostro sistema alimentare, dopo l... 2288 views antonio_nicolini
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona Il progetto iniziale dei Sentieri della fede si incardinava su 7 antiche chiese/pievi della Valpolicella. Poteva essere una occasione storica per realizzare il ... 4237 views Mario Spezia
Vai con la delazione!
Vai con la delazione! Macchine fotografiche e mappe aeree elettroniche saranno le armi dei nuovi custodi del territorio. Allons enfants: mirate dritto e non sprecate colpi.Già l'anno... 2010 views Mario Spezia
Covid, quali strategie?
Covid, quali strategie? I dati del coronavirus in Italia sono allarmanti e potrebbero peggiorare.  La propaganda politica tende a mostrare una situazione diversa da quella reale, ... 23282 views Mario Spezia
sanny day
sanny day Ongarine Caffè ospita i quadri di Lorenzo Agosta, architetto di professione e pittore per diporto, con un buon tasso di qualità.Ongarine caffè si conferma sempr... 2692 views Mario Spezia