Ora che gli dei sono fuggiti, perchè non asfaltarla tutta?

Valpantena da salvaguardare

Il CiViVI ha promosso una raccolta firme contro il prolungamento della SP6 e per la riqualificazione di via Valpantena.

Avete presente la ciclabile lungo il progno della Valpantena? Pare abbia i giorni contati.

A fianco, se non al posto di questo percorso che attraversa uno dei pochi polmoni verdi oggi rimasti alla periferia della città, è in progetto il prolungamento della SP6: una bretella di 2,6 Km, larga 15 metri, che collegherà Quinto con la Tangenziale Est a due passi da Borgo Venezia. La spesa prevista è di sedici milioni di euro senza contare i costi di un impatto paesaggistico devastante, col taglio netto di una vallata caratterizzata da culture di pregio. "Un grande patrimonio non solo ambientale, ma anche culturale ed economico, un vero e proprio tesoro che, una volta compromesso, non potrà più essere recuperato", dice Marisa Venturi, anima da sempre del CiViVi, Comitato per la Valorizzazione della Valpantena (www.CiViVi.it), nato nel 1989 per promuovere attività che rinsaldino il legame uomo/territorio attraverso la conoscenza e la tutela dell'ambiente e delle tradizioni locali.

È vero, nelle ore di punta il traffico sulla Via Valpantena è intenso e si creano lunghe code. Ma per risolvere queste criticità una soluzione compatibile con l'ambiente, oltre che assai meno costosa, secondo il CiViVi ci sarebbe: "Con un investimento pari a circa un terzo della spesa prevista (sei milioni secondo il Piano di Fattibilità della Provincia) si potrebbe riqualificare l'attuale tracciato di Via Valpantena ampliando la sede stradale con l'uso di aree demaniali, riprogettando la rotonda all'altezza del Famila, tracciando dalla rotonda di Poiano una controstrada per l'ingresso alle serre, realizzando infine uno svincolo a raso per l'innesto a Quinto. E a lato di questa strada potrebbe essere realizzata una pista ciclabile ", prosegue Marisa Venturi.

Due ciclabili, una lungo la normale viabilità per raggiungere il posto di lavoro, una lungo il progno per il tempo libero, rappresenterebbero un sogno. Se poi si potesse contare anche su un trasporto pubblico razionale ed efficiente, quote rilevanti di trasporto privato si sposterebbero verso un mezzo collettivo non inquinante e ci sembrerebbe di stare in Europa. Ma la mobilità sostenibile, si sa, per noi è fantascienza. E poi i soldi, di questi tempi, non ci sono. Sedici milioni di euro, invece, sembrano pronti per la lunga ferita d'asfalto nella Valpantena. 

Contenuti correlati

Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi
Le donne gravide devono stare alla larga dai pesticidi Uno studio americano conferma che, per le donne incinte che vivono vicino a campi e aziende agricole nei quali vengono utilizzati pesticidi, aumenta di due... 2709 views Mario Spezia
Equilibrismi 2013: il gioco delle identità
Equilibrismi 2013: il gioco delle identità Dal 3 al 5 maggio 2013 a Verona, presso la ex chiesa di Santa Maria in Chiavica, parte la seconda edizione di Equilibrismi, il minifestival organizzato dall'ass... 2192 views Mario Spezia
Indovinello Gardesano
Indovinello Gardesano Trovato in Capitolare un indovinello. Studiosi all'opera per la soluzione.È stato rinvenuto in biblioteca Capitolare, a Verona, a margine di alcune pagine di un... 2795 views trimurti
Tecnologie della decrescita e finanza etica
Tecnologie della decrescita e finanza etica Nell'ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, Sabato 2 ottobre dalle ore 17,30 alle ore 19,00 presso la Sala Palazzo da Lisca - Via Interrato dell'acqua... 2068 views francesco_badalini
La legge contro la corruzione
La legge contro la corruzione Gentili telespettatori, Vi comunichiamo che domenica 30 settembre alle 21.30 andrà in onda la nuova puntata di Report. La puntata si intitola "OGGI IN PARLAMENT... 2121 views la_redazione_di_report
L'ineffabile negazionista
L'ineffabile negazionista Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento ... 2285 views dallo
Un referendum da vincere
Un referendum da vincere Tutti gli appuntamenti, giorno per giorno. La sproporzione dei mezzi in campo è assoluta. Da una parte il totale oscuramento dell'informazione sulla stessa esis... 2054 views coordinamento_veronese_antinucleare
Chi farà l' Autodromo?
Chi farà l' Autodromo? Inchiesta su COOPSETTE, l' azienda che costruirà l' autodromo nella Bassa Veronese.Ormai è tutto pronto per la posa del primo mattone del "Motor City" veronese,... 3317 views benny_calasanzio