La migrazione degli uccelli è un evento spettacolare quanto misterioso.

Stelle? Campo magnetico terrestre? Le linee di costa? Se la guida è ancora oscura, qualcosa si sa su alcune rotte che interessano le nostre zone. Grazie all'incessante lavoro di tanti naturalisti e … dei cacciatori, come vedremo!

Da qualche anno i Falchi Pecchiaioli in agosto vengono seguiti quasi in tempo reale sulla linea ideale che unisce Asolo (TV) a Ponti sul Mincio (MN). Ai falchi si associano altri rapaci quali i Bianconi ad esempio.

L'anno scorso al Vajo Galina si è avuta la ventura di vedere un Falco della Regina. Se in generale le rotte di rapaci (e turdidi) sono generalmente da nord –sud e da est-sud-est e in quota, quelle dei fringillidi seguono il contorno dei versanti per passare da una valle all'altra attraverso i valichi. I valichi risultano quindi essere il collo di bottiglia per il passaggio di fringuelli, peppole, lucherini … . E dove i bravi cacciatori generalmente si appostano.

Nel Veronese sono presenti una ventina di valichi censiti storicamente. Sono posizionati nei profondi passaggi tra le dorsali di separazione delle Valli del Chiampo, Alpone, Tramigna e Illasi. Pensiamo ad esempio alla zona delle Tre Punte di Prealta, del Monte Soeio o della Bellocca.

Chi si ritrova a passeggiare tra ottobre e novembre da quella parti si renderà conto di essere capitato in un film western nel bel mezzo di una carica del settimo cavalleggeri con penne e con sangue che schizzano da tutte le parti. Solo che i malcapitati non sono i poveri pellerossa ma i poveri uccellini.

Qualche decina di grammi di peso tra nuvole di piombo. Dicevamo dei valichi storicamente censiti. Si perché, prima dell'avvento dell'era Berlato in Regione (ora la sua eredità è passata a Tosi, sceriffo dalla mira ... infallibile), i valichi erano rigorosamente protetti nei piani faunistici di ciascuna provincia, come vuole la legge.

Poi sono quasi improvvisamente e totalmente scomparsi dalla carta geografica, nonostante le boccare non siano state spianate e i poveri fringuelli continuino, inconsapevoli delle cacce in deroga, a passare di lì. Adesso, in quelle zone vige il Far West, con autentici sbarramenti di fuoco fatti da cacciatori che tirano al volo sugli uccellini senza neanche poi raccoglierli. Fra un po' dovrà essere redatto il nuovo piano faunistico provinciale … Quindi, fate voi!

10_01_10-023-300x225In una delle foto è possibile vedere un'altana per colombacci, che ha addirittura catturato le attenzioni della Regione Veneto che ha deliberato la legge n. 25 del 6 luglio 2012, recante "Modifiche alla legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 "Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio". Successivamente, nella seduta 44 in data 5 settembre 2012 , tale legge è stata impugnata davanti alla Corte Costituzionale dal Consiglio dei Ministri,  "in quanto alcune norme, disponendo che alcuni tipi di appostamenti destinati all'attività venatoria possano essere esclusi dall'autorizzazione paesaggistica e realizzati anche in assenza di titolo, contrastano sia con le norme del Codice di beni culturali, sia con le disposizioni statali in materia di governo del territorio."

Contenuti correlati

Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles
Un filo diretto fra Negrar e Bruxelles Il caso del vigneto nel SIC segnalato con l'articolo del 12 giugno non è isolato, tanto è vero che Bruxelles sta conducendo un'inchiesta sulle numerose vio... 2742 views Mario Spezia
A Porta Leona, in ricordo di Nicola
A Porta Leona, in ricordo di Nicola Manifestazione per Nicola Tommasoli, venerdì 3 ottobre 2008, alle 17:00. La Verona che si fa delle domande si riunisce, con un breve spettacolo teatrale.Venerdì... 2297 views cristina_stevanoni
Che Lago vogliamo?
Che Lago vogliamo? Martedi 6 Ottobre alla Dogana Veneta di Lazise si discute del PAT di Lazise e del futuro del Lago di Gardal'Associazione Amici del Garda e il Coordinamento Comi... 2870 views Mario Spezia
Sabati con le ali 2020
Sabati con le ali 2020 Sabati con le Ali è un’iniziativa organizzata dall’associazione Verona Birdwatching. Una serie di conferenze sull’avifauna e sulla natura al Museo di Storia Nat... 4458 views Mario Spezia
I fondamentalisti
I fondamentalisti Sono fondamentalisti coloro che agiscono con metodi di lotta intransigenti per raggiungere obiettivi radicali. Cercano lo scontro frontale e puntano alla elimin... 2851 views Mario Spezia
Secondo natura o contro natura
Secondo natura o contro natura E' sempre stato molto difficile stabilire cosa sia secondo natura e cosa sia contro natura. E' invece comprovato che gran parte delle cose che facciamo nella vi... 3400 views Mario Spezia
M' illumino di meno
M' illumino di meno L' iniziativa degli Amici della bicicletta sarà ripresa in diretta da Caterpillar. Venerdi 13 alle 18.00 tutti in p. Bra1. Per il prossimo 13 febbraio Caterpill... 2450 views paolo_fabbri
Trump e Lega Nord contro i Parchi
Trump e Lega Nord contro i Parchi Dal Vermilion Cliff al Parco della Lessinia. Trump tenta di cancellare 27 monumenti nazionali. La Lega tenta di dimezzare i parchi del Veneto, sempre con la ste... 2385 views Mario Spezia