La migrazione degli uccelli è un evento spettacolare quanto misterioso.

Stelle? Campo magnetico terrestre? Le linee di costa? Se la guida è ancora oscura, qualcosa si sa su alcune rotte che interessano le nostre zone. Grazie all'incessante lavoro di tanti naturalisti e … dei cacciatori, come vedremo!

Da qualche anno i Falchi Pecchiaioli in agosto vengono seguiti quasi in tempo reale sulla linea ideale che unisce Asolo (TV) a Ponti sul Mincio (MN). Ai falchi si associano altri rapaci quali i Bianconi ad esempio.

L'anno scorso al Vajo Galina si è avuta la ventura di vedere un Falco della Regina. Se in generale le rotte di rapaci (e turdidi) sono generalmente da nord –sud e da est-sud-est e in quota, quelle dei fringillidi seguono il contorno dei versanti per passare da una valle all'altra attraverso i valichi. I valichi risultano quindi essere il collo di bottiglia per il passaggio di fringuelli, peppole, lucherini … . E dove i bravi cacciatori generalmente si appostano.

Nel Veronese sono presenti una ventina di valichi censiti storicamente. Sono posizionati nei profondi passaggi tra le dorsali di separazione delle Valli del Chiampo, Alpone, Tramigna e Illasi. Pensiamo ad esempio alla zona delle Tre Punte di Prealta, del Monte Soeio o della Bellocca.

Chi si ritrova a passeggiare tra ottobre e novembre da quella parti si renderà conto di essere capitato in un film western nel bel mezzo di una carica del settimo cavalleggeri con penne e con sangue che schizzano da tutte le parti. Solo che i malcapitati non sono i poveri pellerossa ma i poveri uccellini.

Qualche decina di grammi di peso tra nuvole di piombo. Dicevamo dei valichi storicamente censiti. Si perché, prima dell'avvento dell'era Berlato in Regione (ora la sua eredità è passata a Tosi, sceriffo dalla mira ... infallibile), i valichi erano rigorosamente protetti nei piani faunistici di ciascuna provincia, come vuole la legge.

Poi sono quasi improvvisamente e totalmente scomparsi dalla carta geografica, nonostante le boccare non siano state spianate e i poveri fringuelli continuino, inconsapevoli delle cacce in deroga, a passare di lì. Adesso, in quelle zone vige il Far West, con autentici sbarramenti di fuoco fatti da cacciatori che tirano al volo sugli uccellini senza neanche poi raccoglierli. Fra un po' dovrà essere redatto il nuovo piano faunistico provinciale … Quindi, fate voi!

10_01_10-023-300x225In una delle foto è possibile vedere un'altana per colombacci, che ha addirittura catturato le attenzioni della Regione Veneto che ha deliberato la legge n. 25 del 6 luglio 2012, recante "Modifiche alla legge regionale 9 dicembre 1993, n. 50 "Norme per la protezione della fauna selvatica e per il prelievo venatorio". Successivamente, nella seduta 44 in data 5 settembre 2012 , tale legge è stata impugnata davanti alla Corte Costituzionale dal Consiglio dei Ministri,  "in quanto alcune norme, disponendo che alcuni tipi di appostamenti destinati all'attività venatoria possano essere esclusi dall'autorizzazione paesaggistica e realizzati anche in assenza di titolo, contrastano sia con le norme del Codice di beni culturali, sia con le disposizioni statali in materia di governo del territorio."

Contenuti correlati

D'Arienzo farnetica
D'Arienzo farnetica Il deputato veronese Vincenzo D'Arienzo ci ricorda l'eroe di Cervantes quando attacca con furore degli avversari immaginari e non si accorge dei veri ostacoli c... 3279 views Mario Spezia
L'ineffabile negazionista
L'ineffabile negazionista Quando si fa confusione fra l'aumento del Pil e l' aumento della CO2, non si riesce a far fronte a 10 cm di neve, ma si guarda con sufficienza all'innalzamento ... 2420 views dallo
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto
Intervista esclusiva a Richeto, assessore al bancheto Le iniziative dell'assessore alle attività economiche e al turismo in occassione delle feste natalizie hanno suscitato un vespaio di polemiche. Abbiamo posto al... 2568 views Mario Spezia
Trump è un immigrato pericoloso
Trump è un immigrato pericoloso Lui, la sua famiglia, i suoi connazionali hanno attraversato l'Atlantico e hanno invaso un continente che apparteneva ad altri popoli, hanno decimato con le arm... 2537 views Mario Spezia
Stop glifosate!
Stop glifosate! In questi giorni, prima che inizi l'uso indiscriminato dei diserbanti, si è formato un comitato per cercare di fermare l'uso del glifosate, l'ennesimo problema ... 2867 views giovanni_beghini
Rocoli, reciami, tramaci e strambai
Rocoli, reciami, tramaci e strambai Di anno in anno vediamo aumentare la protervia dei cacciatori, che si sentono evidentemente protetti da una classe politica che non si fa scrupolo di intimidire... 5809 views occhio_di_falco
La 'ndrangheta dilaga in Lombardia. E in Veneto? E a Verona?
La 'ndrangheta dilaga in Lombardia. E in Veneto? E a Verona? Anche le grandi opere in programma nel veronese, come il traforo e l'inceneritore di Ca' del Bue, possono far gola alla mafia. Dopo i fatti di Milano magistrati... 2483 views giorgio_montolli
Schiume in Adige
Schiume in Adige Scherzetto di Halloween: schiume nel nostro amato rigagnolo. Ma la notizia è vera (e documentata).Ci segnala il nostro amico Flavio Filini su infoverona: "Nel p... 2292 views charlie_mirandola