Le lezioni si terranno presso l'Istituto Stefani Bentegodi via O. Speri, S.Floriano di S.Pietro in Cariano (VR). Le iscrizioni al corso sono ancora aperte.

 

PROGRAMMA

venerdì 15 marzo h 17-20 (iscrizioni dalle ore 16,30)

dott. Egon Giovannini - dott. Renzo Caobelli

Introduzione alla viticoltura biologica,

aggiornamenti legislativi per paesi extra UE.

venerdì 22 marzo h 17-20

dott. Ruggero Mazzilli

La viticoltura bio parte dalla gestione del suolo.

Le esperienze dei biodistretti in Toscana.

venerdì 29 marzo h 17-20

dott. Matteo Mancini (Deafal)

Presenta l'esperienza del gruppo di tecnici

sudamericani MasHumus

Geodiversità - Fertilità della terra - Agricoltura Organica

Rigenerazione del suolo - Riduzione della chimica

venerdì 5 aprile h 17-20

dott. ssa Anna Strohmenger

I microrganismi lavorano silenziosamente per la vita

e la salute anche delle nostre vigne

venerdì 12 aprile h 17-20

dott. Enrico Maria Casarotti

Vinficazione biologica

venerdì 19 aprile h 17-20

dott. Paolo Pistis

Introduzione all'agricoltura biodinamica

venerdì 10 maggio h 17-20

Presso Cantina di Negrar (via Cà Salgari, 2 - Negrar)

dott. Emanuele Tosi

La sostenibilità nel settore vitivinicolo: varietà di vite resistenti o tolleranti tra

realtà e prospettive. Degustazione guidata di vini sperimentali 2012

Corso organizzato da Terra Viva Verona in collaborazione con A.Ve.Pro.Bi www.aveprobi.org

X info Erica Preosto 348 9141981 Matteo Trentin 328 2921941 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prenotazioni: terraviva verona <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>

Link: www.terravivaverona.org ...

Contenuti correlati

Rivoluzione verde
Rivoluzione verde Estate 2009, il ministro dell'agricoltura Luca Zaia annuncia una iniziativa unica nel suo genere: "La terra ai giovani! È tempo di rinascimento verde!". Fi... 2207 views attilio_romagnoli
Chi siamo
Chi siamo Veramente.org sta diventando il riferimento di chi non si sottomette alla voce unica nel campo dell'informazione, di chi ha a cuore la cura e la tutela del terr... 6493 views loretta
Andreas Kipar alla Barchessa Rambaldi
Andreas Kipar alla Barchessa Rambaldi Venerdì 25 maggio, alle ore 20,45 a Bardolino, alla Barchessa Rambaldi, nella Sala Principe Amedeo, si terrà la conferenza sul tema:Green Landscape Economyper u... 3442 views Mario Spezia
La centrale dell'ecofighetto
La centrale dell'ecofighetto Occupano preziose risorse agricole, spendono di più di quello che producono, succhiano soldi pubblici più di una commissione parlamentare e inquinano più di una... 4172 views Michele Bottari
Gamberi di fiume
Gamberi di fiume La buona volontà, quando non è corroborata da conoscenze adeguate, può provocare danni irrimediabili.  Gli esempi sono purtroppo numerosi e spartiti d... 3861 views Mario Spezia
Sicurezza e Immigrazione
Sicurezza e Immigrazione Per superare i luoghi comuni ed arrivare a una comprensione reale del problema. Verdì 9 ottobre ore 20.00 alla CISL.A.N.O.L.F. VERONAAssociazione nazionale oltr... 2096 views Mario Spezia
Parchi e turismo
Parchi e turismo Una proposta de Il Carpino per un utilizzo intelligente del nostro territorio.La attuale congiuntura economica ci impone una seria riflessione sul futuro che ci... 2374 views Mario Spezia
L'ospitalità nella Grecia antica
L'ospitalità nella Grecia antica Tutte le grandi civiltà. in ogni epoca, in tutti i continenti, a tutte le latitudini, hanno rispettato ed accolto gli stranieri.Accogliere, nutrire e ospitare g... 11564 views Mario Spezia