Le lezioni si terranno presso l'Istituto Stefani Bentegodi via O. Speri, S.Floriano di S.Pietro in Cariano (VR). Le iscrizioni al corso sono ancora aperte.

 

PROGRAMMA

venerdì 15 marzo h 17-20 (iscrizioni dalle ore 16,30)

dott. Egon Giovannini - dott. Renzo Caobelli

Introduzione alla viticoltura biologica,

aggiornamenti legislativi per paesi extra UE.

venerdì 22 marzo h 17-20

dott. Ruggero Mazzilli

La viticoltura bio parte dalla gestione del suolo.

Le esperienze dei biodistretti in Toscana.

venerdì 29 marzo h 17-20

dott. Matteo Mancini (Deafal)

Presenta l'esperienza del gruppo di tecnici

sudamericani MasHumus

Geodiversità - Fertilità della terra - Agricoltura Organica

Rigenerazione del suolo - Riduzione della chimica

venerdì 5 aprile h 17-20

dott. ssa Anna Strohmenger

I microrganismi lavorano silenziosamente per la vita

e la salute anche delle nostre vigne

venerdì 12 aprile h 17-20

dott. Enrico Maria Casarotti

Vinficazione biologica

venerdì 19 aprile h 17-20

dott. Paolo Pistis

Introduzione all'agricoltura biodinamica

venerdì 10 maggio h 17-20

Presso Cantina di Negrar (via Cà Salgari, 2 - Negrar)

dott. Emanuele Tosi

La sostenibilità nel settore vitivinicolo: varietà di vite resistenti o tolleranti tra

realtà e prospettive. Degustazione guidata di vini sperimentali 2012

Corso organizzato da Terra Viva Verona in collaborazione con A.Ve.Pro.Bi www.aveprobi.org

X info Erica Preosto 348 9141981 Matteo Trentin 328 2921941 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prenotazioni: terraviva verona <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>

Link: www.terravivaverona.org ...

Contenuti correlati

Le perle di Valdegamberi
Le perle di Valdegamberi L'abitudine di certi politici a cambiare casacca ed opinione ad ogni stormir di fronda produce personaggi abili solo a cavalcare qualsiasi posizione venga riten... 4914 views Mario Spezia
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti?
Lago di Garda: è ancora possibile salvare i canneti? La riduzione dei canneti nel basso lago è un dato sempre più evidente. In molte zone è più corretto parlare di sparizione definitiva.Per contrastare la progress... 5532 views Mario Spezia
Giani Sisòn uselante de Castion
Giani Sisòn uselante de Castion Dal suo rocolo sulla colma di Prabestemà il nostro amico uselante osserva perplesso il procedere dei lavori della ciclovia del Garda e annota le sua riflessioni... 3236 views Mario Spezia
Natura. A qualcuno piace morta.
Natura. A qualcuno piace morta. Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!Car... 2334 views Mario Spezia
Si scopron le tombe!
Si scopron le tombe! Finalmente è possibile leggere la relazione introduttiva spedita dall'Istituto Superiore di Sanità al Comune di Verona relativamente al progetto di realizzazion... 3010 views gianni_giuliari
Seedelio, il portale del solare "etico"
Seedelio, il portale del solare "etico" Segnali di vita dalla "green economy" veneta: fra Vicenza e Belluno è nato "Seedelio", un portale web per favorire l'incontro tra domanda e offerta di impianti ... 2496 views giulio_todescan
Decrescita, adieu
Decrescita, adieu Alle prime avvisaglie di crisi del sistema neoliberista, si scioglie il movimento della decrescita volontaria. Ma forse non è la fine: ci salveranno i no-TAV?Am... 2534 views Michele Bottari
3 giorni da birdwatcher
3 giorni da birdwatcher WINTERTIME BONIFICA DEL MEZZANO FE + brevi BRUSSA VE 3-5 gennaio 2019Dopo una fase di nebbia e meteo rovina-salute gli dei del Grande Nord regalano giorni fresc... 2496 views maurizio_azzolini