Le lezioni si terranno presso l'Istituto Stefani Bentegodi via O. Speri, S.Floriano di S.Pietro in Cariano (VR). Le iscrizioni al corso sono ancora aperte.

 

PROGRAMMA

venerdì 15 marzo h 17-20 (iscrizioni dalle ore 16,30)

dott. Egon Giovannini - dott. Renzo Caobelli

Introduzione alla viticoltura biologica,

aggiornamenti legislativi per paesi extra UE.

venerdì 22 marzo h 17-20

dott. Ruggero Mazzilli

La viticoltura bio parte dalla gestione del suolo.

Le esperienze dei biodistretti in Toscana.

venerdì 29 marzo h 17-20

dott. Matteo Mancini (Deafal)

Presenta l'esperienza del gruppo di tecnici

sudamericani MasHumus

Geodiversità - Fertilità della terra - Agricoltura Organica

Rigenerazione del suolo - Riduzione della chimica

venerdì 5 aprile h 17-20

dott. ssa Anna Strohmenger

I microrganismi lavorano silenziosamente per la vita

e la salute anche delle nostre vigne

venerdì 12 aprile h 17-20

dott. Enrico Maria Casarotti

Vinficazione biologica

venerdì 19 aprile h 17-20

dott. Paolo Pistis

Introduzione all'agricoltura biodinamica

venerdì 10 maggio h 17-20

Presso Cantina di Negrar (via Cà Salgari, 2 - Negrar)

dott. Emanuele Tosi

La sostenibilità nel settore vitivinicolo: varietà di vite resistenti o tolleranti tra

realtà e prospettive. Degustazione guidata di vini sperimentali 2012

Corso organizzato da Terra Viva Verona in collaborazione con A.Ve.Pro.Bi www.aveprobi.org

X info Erica Preosto 348 9141981 Matteo Trentin 328 2921941 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Prenotazioni: terraviva verona <Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.>

Link: www.terravivaverona.org ...

Contenuti correlati

Spegni la luce, è l'ora della terra
Spegni la luce, è l'ora della terra Iniziativa del WWF: per un'ora tutto il mondo spegnerà la luce. Partecipa, udite udite, il Comune di Verona.Il 28 marzo, dalle 20,30 alle 21,30 sarà l' Ora dell... 2631 views charlie_mirandola
Una bella siepe di Ponciro
Una bella siepe di Ponciro Il Ponciro è stato importato nei secoli scorsi dalla Cina. E' una pianta ornamentale con molti pregi e qualche piccolo difetto. Ottima per creare delle siepi in... 29410 views Mario Spezia
La TAV e il Lago del Frassino
La TAV e il Lago del Frassino Sintesi dello studio geologico-idrogeologico relativo all'impatto della TAV sul Lago del Frassino. Le conclusioni dello studio, commissionato da RFI a Ce.A.S. s... 4611 views Mario Spezia
All'orizzonte la guerra invece di un cielo azzurro
All'orizzonte la guerra invece di un cielo azzurro Brogliaccio raccolto e inviato via mail alla Presidenza UNESCO di Parigi in occasione dell'opera-azione VERGOGNA VICENZA UNESCO (8 settembre 8 dicembre 2012 - M... 2470 views Mario Spezia
14 - Vinovinovino
14 - Vinovinovino Il Consorzio ViniVeri di Perugia sarà presente all'Areaexp "La Fabbrica" di Cerea l' 8-9-10 Aprile con degustazione di vini e prodotti naturali. 130 produttori ... 2721 views Mario Spezia
Cemento sulla città
Cemento sulla città Assemblea pubblica: cosa cambia per Verona con l'approvazione del nuovo Piano di Assetto del Territorio.Questa sera, martedi' 4 dicembre 2007 ore 20,30, le asso... 2613 views loretta_mazza
Libertà vo cercando ch' è si cara...
Libertà vo cercando ch' è si cara... La manifestazione nazionale a Roma per la libertà nell' informazione si farà sabato 3 ottobre.Sabato mattina alle ore 7.00 partirà da Verona un pullman con i ve... 2378 views Mario Spezia
Parco dell'Adige?
Parco dell'Adige? Si ride per non piangere. Amaramente. Viviamo in una delle città più inquinate di una delle zone più inquinate del pianeta. Centinaia di migliaia di tubi di sca... 3039 views dallo