L'Associazione culturale Sorasengi organizza per domenica 24 giugno 2012 il tradizionale concerto di musica classica di Sorasengi.

" Mai si è troppo giovani o troppo vecchi per la conoscenza della felicità. " (Epicuro)

Anche quest'anno avremo il privilegio di ascoltare ottima musica con l'Orchestra Sinfonica della Provincia Veronese "Italo Montemezzi" diretta dal Maestro Andrea Battistoni, reduce da direzioni di concerti nei più famosi teatri d'Italia (Filarmonico, Scala, Regio di Parma, ecc.)

Per espressa richiesta di Andrea Battistoni torniamo a Mozart (protagonista, se ricordate, del primo concerto) con:

- la sinfonia numero 35, K 385, "Haffner"

- il concerto n° 5 in La Maggiore per Violino e Orchestra

Lo sforzo profuso dalla nostra Associazione è sempre maggiore: per migliorare la qualità della musica proposta, ma anche per migliorare l'ambiente in cui ci troviamo, nell'ottica di una sempre più coinvolgente promozione del nostro territorio, della sua gente, della sua cultura, dei suoi prodotti.

Verrà predisposto un parcheggio nella località Pradonego e da qui si potrà raggiungere Sorasengi con una passeggiata di circa un'ora su terreno di mediocre difficoltà.

Se il tempo ci sarà favorevole, passeremo insieme una bella giornata.

Invitiamo comunque tutti a consultare il sito dell'Associazione Culturale Sorasengi (www.sorasengi.it) nel quale vi terremo costantemente informati per eventuali variazioni dovute al tempo, che non sempre ci favorisce.

Contenuti correlati

Imprenditori o figli di puttana?
Imprenditori o figli di puttana? L'economia ha sempre avuto bisogno della figura dell'imprenditore, ma nella storia la sua funzione è cambiata moltissimo. La crisi ha messo a dura prova il mond... 3561 views Mario Spezia
Arte e terra
Arte e terra Sabato 2 giugno ore 11, Contrada Cattazzi, Tregnago (Vr)Una ventina di artisti italiani e stranieri annualmente si incontrano in Contrada Cattazzi dove ha sede ... 2924 views Mario Spezia
La Politica che vogliamo
La Politica che vogliamo Incontriamoci in forme autentiche di democrazia: partecipazione, relazione, unione fanno la forza.(Da http://agirepolitico.blogspot.com)La situazione italiana e... 2681 views fulvio_paganardi
Pesticidi e regolamenti comunali di polizia rurale
Pesticidi e regolamenti comunali di polizia rurale Sabato 23 marzo 2019 ore 9.00-13.00 Corte Molon, via della Diga 17 - VeronaI prodotti di sintesi chimica usati in agricoltura e per la gestione del verde costit... 4262 views Mario Spezia
Parchi da difendere
Parchi da difendere Condividere la gestione delle aree protette non può significare affidarle completamente nelle mani degli Enti locali. Lo Stato e le Regioni devono riprendere un... 2688 views Mario Spezia
Caro Flavio
Caro Flavio Questa è una di quelle lettere che non troveremo mai sul Bugiardello.Caro Flavio,sono l'ex presidente della Fidas provinciale di Padova. Abbiamo lavorato insiem... 2200 views patrizio_giulini
Immigrati al Branchetto
Immigrati al Branchetto I giovani immigrati potrebbero occuparsi di falciare i prati, di estirpare le piante infestanti, di fare la guardia alle mandrie di notte. Perchè i sindaci pref... 3352 views Mario Spezia
Dalla parte dei gufi
Dalla parte dei gufi Il gufo è uno splendido animale, abile rapace dal portamento regale. Noi siamo dalla sua parte."L'informazione è cresciuta molto più velocemente della cultura, ... 4478 views Michele Bottari