Un volantino semplice in 4 lingue da distribuire, spedire, condividere. Facciamone un uso esagerato. PDF scaricabile dai link a fine articolo. C'è una versione ad alta definizione da stampare e una versione a bassa definizione da spedire per mail.

SE AMI VERONA, AIUTALA

In questa meravigliosa città, c'è un'area verde di 200.000 mq (ex caserma Santa Marta e Passalacqua) nel centro storico, popolata da centinaia di alberi, nella cornice delle maestose mura cinquecentesche.

La speculazione edilizia vuole abbattere gli alberi per costruire appartamenti e negozi.

Manda una mail al sindaco di Verona e falla mandare anche dai tuoi amici:

L'indirizzo mail del sindaco è:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

No alla speculazione edilizia: la Passalacqua deve diventare un parco e un Campus universitario.

Insieme possiamo farcela e la prossima volta che verrai a Verona potrai passeggiare in un  parco tranquillo,  ascoltando il canto degli uccelli, a due passi da piazza Brà, fra vecchi alberi e antiche mura, che hanno meritato alla città il riconoscimento di Patrimonio UNESCO

IF YOU LOVE  VERONA, PLEASE HELP

In this wonderful city there is a 200,000 sq.m. green area in the city centre (on the site of the ex Santa Marta and Passalacqua barracks), with hundreds of trees surrounded by majestic town walls dating back to the 16th century.

Property speculators want to cut down the trees to build apartments and shops.

Send an email to the mayor of Verona and ask your friends to do the same:

The mayor's email address is: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

No to property speculation: Passalacqua must become a park and a university Campus.

Together we can make this happen and next time you come to Verona you will be able to stroll in a quiet park listening to the birds singing, just a five-minute walk away from piazza Brà, among the century-old trees and ancient walls which have earned Verona reco­gnition as a UNESCO World Heritage Site.

SI AMAS VERONA, AYÚDALA

En esta maravillosa ciudad hay una zona verde de 200.000 metros cuadrados (dentro del ex cuartel Santa Marta y Passalacqua) en el casco histórico, con cientos de árboles, rodeada por las majestuosas murallas del siglo XVI.

Las empresas constructoras quieren quitar todos los árboles para construir pisos y tiendas.

Envía un mail al alcalde de Verona y pide a tus amigos que hagan lo mismo:

La dirección de correo electrónico del alcalde es: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

No a la especulación: el área de Passalacqua tiene que ser un parque y un campus universitario.

Juntos podemos conseguirlo y la próxima vez que vendrás a Verona podrás pasear por un parque tranquilo, escuchando los pájaros cantando, a sólo cinco minutos andando desde Piazza Bra, entre árboles centenarios y antiguos muros de defensa que valieron a la ciudad el reconocimiento de Patrimonio UNESCO.

WENN DIR VERONA AM HERZEN LIEGT, HILF IHR!

Im Altstadtbereich inmitten dieser wunderbaren Stadt befindet sich eine Grünfläche von etwa 200.000 m2 (ehemals Kaserne „Santa Marta e Passalacqua"), mit Hunderten von Bäumen und umgeben von der majestätischen Mauern aus dem XVI Jahrhundert. Durch ein spekulatives Bauvorhaben sollen nun diese Bäume gefällt werden, um Wohnungen und Geschäfte zu bauen.

Sende eine Email an den Bürgermeister von Verona und lass auch Deine Freunde eine Email schicken:

Die Email-Adresse des Bürgermeisters lautet: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Nein zur Bauspekulation: „Passalacqua" soll ein Park und ein Universitäts-Campus werden!

Zusammen können wir es schaffen und bei Deinem nächsten Besuch in Verona wirst Du in einem ruhigen Park spazieren gehen und dem Gesang der Vögel lauschen können,  zwei Schritte entfernt von Piazza Brà, zwischen alten Bäumen und antiken Mauern, die der Stadt sogar die Anerkennung als UNESCO-Welterbe verliehen haben.

, per posta elettronica: SE_AMI_VERONA_4_lingue_bassa

, da stampare: SE_AMI_VERONA_4_lingue

Contenuti correlati

Lega, tasse, voti e vigneti
Lega, tasse, voti e vigneti Con le tasse che noi cittadini paghiamo, la giunta leghista veneta si compra i voti dei viticoltori e paga la distruzione del territorio. Eppure il settore viti... 2103 views Mario Spezia
L'abete ebete
L'abete ebete Alberi veri giù, alberi finti su. Verona innova.Stendiamo un velo pietoso sul fatto che il Comune di Verona partecipi a "L'Ora della Terra", indetta dal WWF: si... 3016 views dallo
The best of Bugiardello
The best of Bugiardello Su L'Arena di sabato 16, le notizie sembrano impazzite: la carne veneta va alla grande, ma la situazione è molto grave; il Vinitaly è stato un successone, ... 2714 views dartagnan
AD LUCEM
AD LUCEM Arte Contemporanea per Arvo Pärt – Verona, Ottobre 2011. Un interessante ed originale connubio di arte e musica, promosso dallo Studio La Città. Progetto p... 2532 views redazione
Il doppio gioco
Il doppio gioco Capita ogni giorno di leggere le dichiarazioni di esponenti di Lega e PDL, che criticano aspramente le manovre economiche che i loro compagni di partito hanno v... 2555 views Mario Spezia
L'auto elettrica non è ecologica
L'auto elettrica non è ecologica Sentenza senza appello dell'Autorità sulla pubblicità francese. Ennesima scoppola per gli ecofighetti, quelli che vorrebbero cambiare il mondo senza rinunciare ... 2772 views Michele Bottari
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde
I pesticidi nelle acque superficiali e profonde Sintesi del rapporto nazionale ISPRA 2013 sui pesticidi rinvenuti nelle acque. I dati presentano una situazione allarmante sia per le acque superficiali che per... 2931 views Mario Spezia
Maso down by axe
Maso down by axe Da alcune settimane sono in atto nel bosco a sud/est del Masetto Alto di Montecchio dei lavori di taglio di alberi ad alto fusto e di arbusti. I terreni interes... 3039 views Mario Spezia