Nell'ambito della manifestazione "Viaggio nella civiltà contadina e artigiana" i Musei civici di Acquapendente propongono una giornata sulla sostenibilità: NON SI BUTTA VIA NIENTE.

Visite e laboratori con lezione di cucina con gli avanzi nella tradizione

- dalle 10:00 alle 13:00 : visita al Museo del fiore e laboratorio "Le piante nella tradizione alimentare" con mostra fotografica "Wild Lazio" (€ 3)

- dalle 15:30 alle 16:30: visita al Museo della città (Palazzo Vescovile) con approfondimento sulla ceramica nella mense medioevali e rinascimentali (€ 2)

- dalle 17:00 alle 19:30: "Avanzi popolo" presentazione libro e laboratorio di cucina con gli avanzi a cura di Letizia Nucciotti, presso la sede della Riserva Naturale Monte Rufeno ad Acquapendente (Chiostro San Francesco). E' necessario prenotare e portare gli avanzi da casa (costo €12 su prenotazione). [scarica locandina ]

- dalle 20:30: cena con Letizia Nucciotti, presso lo stand dell'Orto dei Frati (costo € 10 su prenotazione).

- dalle 21:00 alle 24:00: visite alla Pinacoteca (Chiostro San Francesco) con ingresso gratuito.

Per chi fosse interessato ad un pacchetto turistico per più giorni: www.etul.it

Nella settimana dal 20 al 26 agosto, proponiamo dei laboratori tematici per famiglie e visite guidate per tutte le fasce d'età su "Le piante nella tradizione alimentare".

Sarà possibile realizzare una passeggiata libera lungo il "Sentiero natura del fiore" e poi continuare la giornata al Museo per approfondire curiosità sugli usi delle piante.

Vi aspettiamo al Museo per approfondire alcune curiosità.

IL MUSEO IN MOSTRA

Mostra fotografica "WILD LAZIO" di Giulio Ielardi fino al 23 settembre.[leggi tutto ]

IL MUSEO PER I PIU' PICCOLI

Ultimo laboratorio per bambini martedì 28 agosto dalle 10:00 alle 12:30 con prenotazione obbligatoria. Costo € 5.

Nelle prossime settimane vi ricordiamo

IL MUSEO PER CURIOSARE E CREARE

Laboratori tematici per famiglie e visite tematiche per tutte le fasce d'età, nella splendida atmosfera della Riserva Naturale Monte Rufeno. [continua a leggere ]

La tematica dell'ultimo laboratorio che vi proponiamo è:

dal 27 agosto al 2 settembre: "Arte in fiore"

VIAGGIO NELLA CIVILTA' CONTADINA E ARTIGIANA

dal 23 al 26 agosto

Per scaricare il programma di "Viaggio nella civiltà contadina e artigiana" consultare la pagina sul sito del Comune di Acquapendente. www.comuneacquapendente.it ...

In particolare vi sergnaliamo

giovedì 23 agosto, ore 21:30

Osservazione astronomica pubblica

presso l'Orto dei frati, ex convento di S. Francesco

Ingresso libero

A cura dell'Associazione Nuova Pegasus e dell'Osservatorio Astronomico Monte Rufeno .

DON QUISHOCK, passeggiata al Chiaro di luna

Spettacolo teatrale itinerante nella Riserva Naturale Monte Rufeno

Venerdì 31 agosto ore 21:00

Ingresso solo su prenotazione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ), entro il 28 agosto.

A cura delle Associazioni Nuova Pegasus e Circomareteatro e dell'Osservatorio Astronomico Monte Rufeno .

PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI

Centro Visite Comune di Acquapendente

Numero Verde gratuito: 800 411834 interno zero (lun.-sab. 9:00-13:00/16:00-19:00; dom. 9:30-12:30); email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per gli appuntamenti dei mesi successivi e per eventuali aggiornamenti e variazioni di programma, potete consultare la pagina "calendario " nel sito del Museo del fiore.

Contenuti correlati

Il Motor City - Autodromo del Veneto: Come influenzerà le nostre vite.
Il Motor City - Autodromo del Veneto: Come influenzerà le nostre vite. I gruppi WWF di Povegliano e Villafranca organizzano un incontro a Povegliano giovedì 4 giugnoGIOVEDÌ 4 GIUGNO 2009alle 20.45 nella sala civica Savoldo di Poveg... 2333 views Mario Spezia
Tosi torna a casa con le pive nel sacco
Tosi torna a casa con le pive nel sacco Il Tribunale di Vicenza ha assolto Alberto Sperotto, presidente del comitato contro il traforo delle Torricelle, dall'accusa di diffamazione rivoltagli dal sind... 2226 views Mario Spezia
Low budget & good vibes in Verona
Low budget & good vibes in Verona Da un gruppo di giovani veronesi nasce il sito Apriti Verona. Come il nostro collineveronesi, un'iniziativa "dal basso" e al riparo da sprechi pubblici.Se la ci... 2143 views loretta
La non violenza di Gandhi
La non violenza di Gandhi L'Assemblea generale dell'ONU ha indetto per il 2 ottobre di ogni anno (anniversario della nascita di Mohandas K. Gandhi) la Giornata Internazionale della Nonvi... 4175 views mao_valpiana
Verona città aperta
Verona città aperta Siamo stufi di razzismo,di intolleranza, di violenza, di intransigenza. Giriamo pagina.Vogliamo abitare una città in cui ci sia rispetto innanzitutto per la dem... 2044 views fulvio_paganardi
La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s...
La Val dei Mulini è un'area protetta, ma il sindaco Passarini non lo s... Lettera aperta al sindaco di Costermano, su Alto Borago, Val dei Mulini, e parchi divertimenti. Carissimo Sindaco di Costermano, le sue dichiarazioni (visibi... 6359 views Mario Spezia
Nuove richieste di referendum sul traforo.
Nuove richieste di referendum sul traforo. Eminenti personalità della scienza e della cultura presentano 5 nuovi quesiti referendari.Un gruppo di personalità veronesi ha deciso di presentare in Comune 5 ... 2341 views redazione
3 Appuntamenti imperdibili in Valpolicella
3 Appuntamenti imperdibili in Valpolicella Gli orti di Terraviva hanno bisogno della tua firma. Domenica prossima ci sarà la festa del GASPOLICELLA. A maggio nuova edizione del Lombrico d'oro. Diamo tutt... 2096 views Mario Spezia