In novembre 2010, la Commissione Europea ha presentato un documento che contiene obiettivi e vari scenari per la Politica Agricola Comune per il periodo 2014-2020. Questo documento contiene tre opzioni. Questa è invece la proposta per la nuova PAC alla quale noi di ARI (Associazione Rurale Italiana - www.assorurale.it) abbiamo contribuito come membri del Coordinamento Europeo Via Campesina (ECVC - www.eurovia.org).

La quarta opzione pone i seguenti obiettivi al cuore della futura PAC :

- accesso ad una alimentazione sana per tutti,

- redditi stabili e giusti per gli agricoltori,

- prezzi stabili e giusti per i consumatori,

- modelli di produzione ecologicamente sostenibili,

- diminuzione delle emissioni di gas ad effetto serra (riscaldamento climatico),

- riduzione nell'utilizzo di energie fossili,

- fine della distruzione dei mercati interni per i produttori locali nei paesi del Sud, distruzione causata dalle pratiche di dumping.


Questa opzione è proposta da un numero crescente di movimenti sociali e di organizzazioni della società civile in Europa.

Questa opzione risponderà realmente alle sfide di oggi in fatto di alimentazione e di agricoltura in Europa e nel mondo.

In più, questa opzione necessiterà di un budget minore di quello della politica attuale e delle opzioni proposte dalla Commissione.

La quarta opzione mette il pianeta e le persone prima del profitto e la solidarietà prima della competitività.

Noi crediamo che la politica alimentare ed agricola europea debba essere una politica pubblica forte, con la fornitura di un'alimentazione sana di buona qualità, ed avente la sostenibilità e l'equità come valori centrali.

Testo completo della proposta: La quarta opzione

Contenuti correlati

Il costo ambientale di un’auto nuova
Il costo ambientale di un’auto nuova Ovvero è proprio vero che conviene per l’ambiente acquistare un’auto nuova?I politici comunali, provinciali, regionali nazionali cavalcano l'onda mediatica, pri... 11581 views pierluigi_tacinelli
Zinzole, marandele e strupaculi
Zinzole, marandele e strupaculi I frutti di alcune piante selvatiche, i loro nomi dialettali, gli usi medicinali e culinari.Questi termini probabilmente non dicono più niente, ma finchè si è g... 15222 views Mario Spezia
Ecologia: basta la parola!
Ecologia: basta la parola! "Scienza che studia le relazioni fra gli esseri viventi e l' ambiente in cui vivono". Vocabolario Garzanti."Ecologia" è diventata una parola per tutte le stagio... 3052 views dallo
Bologna: motor show addio
Bologna: motor show addio Una delle kermesse fieristiche più popolari (e inutili) d'Italia chiude i battenti. Segno di una crisi dell'auto che morde violentemente. L'assessore Richeto ne... 2795 views loretta
Gli ultimi giorni di Expo
Gli ultimi giorni di Expo Di fronte al prevedibile flop della baracconata del 2015, è partita la macchina della menzogna renziana. Un piano in tre punti perché il mondo parli di un succe... 4266 views Michele Bottari
Tiro a segno su Ibis eremita
Tiro a segno su Ibis eremita 3 Ibis eremita abbattuti in Italia fra Vicenza e Grosseto nel primo mese di apertura della cacciaPrima hanno ucciso Kato, poi è stato eliminato Tara, entrambi r... 3166 views Mario Spezia
Popolare sarà to sorela
Popolare sarà to sorela Il sindaco Tosi e altri amministratori del nord promuovono la rete popolare. L'antipolitica di destra tenta di mettere un argine al declino di Lega e PDL.Il 13 ... 2721 views Michele Bottari
Non se ne può più!
Non se ne può più! Molti italiani si stanno chiedendo quale sia il metodo più efficace per sgombrare il campo dalla presenza pervasiva ed ossessiva del venditore all'incanto di pr... 4437 views dartagnan