Sabato 25 agosto, alle ore 20.30, nella corte del Maso di Montecchio, festa popolare con musica jazz, esposizione di quadri, assaggio di vini e degustazione di salumi.

L'associazione Il Carpino e la redazione di Veramente.org e lo staff di Colline Veronesi.it sono lieti di presentare questa serata all'insegna della buona musica, dell'arte e dei prodotti tipici della collina.

Il concerto del Maso è alla sua 5 edizione e vuole essere un momento di incontro e di amicizia per tutte le persone che in vario modo sono impegnate nella tutela del nostro bellissimo territorio.

Che cos'è il jazz?

E' molto difficile definire cos'è il jazz ai nostri giorni, i generi oramai sono tutti mischiati e i canoni cambiano in continuazione. Forse potremmo dire che in questo momento il jazz sta svolgendo la funzione di medium fra i vari generi.

Sicuramente possiamo dire che è un po' come una miniera, i cui filoni continuano a dare ottimi prodotti.

Questi tre ottimi musicisti, Luca Donini al sassofono, David Cremoni alla chitarra e il mitico  Sbibu alle percussioni, ce ne daranno una eccellente prova questa sera.

Ma saranno presenti anche altri  artisti:

Laura Toffaletti è una pittrice raffinata, che riprende il filo di una antichissima tradizione araba, dove la scrittura è l'asse portante del linguaggio espressivo.

Gigi Aldrighetti è il decano della viticoltura biologica della Valpolicella, un riferimento da trent'anni per tutti coloro che credono sia possibile produrre del vino buono e sano rispettando l'ambiente.

Gianni Marchesini produce eccellenti salumi rispettando i cicli naturali e la salute dei clienti.   

mappa-maso5

Contenuti correlati

Le perle di Valdegamberi
Le perle di Valdegamberi L'abitudine di certi politici a cambiare casacca ed opinione ad ogni stormir di fronda produce personaggi abili solo a cavalcare qualsiasi posizione venga riten... 4920 views Mario Spezia
Italia! Italia!
Italia! Italia! Parte da Verdi il canto-racconto che Bepi De Marzi e Alessandro Anderloni conducono sabato 19 marzo alle ore 21 al Teatro Stimate di Verona con Italia! Italia! ... 2391 views redazione
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali
Varata la legge che tutela gli alberi monumentali Gli alberi sono essenziali per la nostra salute ed hanno anche un valore storico e culturale. La loro conservazione è fortemente collegata alla difesa del terri... 2347 views carolina_tagliafierro
Catullo
Catullo I rimandi fra le vicende dell'aeroporto e le rime del poeta Gaio Valerio Catullo, grande e sfortunato poeta della Roma classica, nativo della nostra città.CATUL... 2959 views Mario Spezia
Clandestino a chi?
Clandestino a chi? Uniamo in questo articolo le riflessioni di Luciano Zinnamosca e di un grande americano assassinato dai suoi concittadini.Che dire delle frequenti discussioni s... 2097 views autori_vari
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica
Cingolani punta tutto sull'auto elettrica Secondo il ministro Cingolani, dobbiamo elettrificare le automobili, perché tutto resti come prima, compresi i SUV. La fisica, questa sconosciuta. "Se non ... 8550 views Michele Bottari
Progetto Ambiente e Tumori
Progetto Ambiente e Tumori La sezione provinciale di ISDE Italia e l'Ordine dei Medici Chirurghi presentano presso la sede di via Giberti una interessante monografia dell'Associazione Ita... 2100 views Mario Spezia
San Zen che pianse
San Zen che pianse Nel cuore di Verona, di fronte alla Chiesa di San Zeno, in una zona ad altissima densità archelogica, un nuovo parcheggio pertinenziale. Il delirio al potere.So... 2191 views Mario Spezia