Sabato 25 agosto, alle ore 20.30, nella corte del Maso di Montecchio, festa popolare con musica jazz, esposizione di quadri, assaggio di vini e degustazione di salumi.

L'associazione Il Carpino e la redazione di Veramente.org e lo staff di Colline Veronesi.it sono lieti di presentare questa serata all'insegna della buona musica, dell'arte e dei prodotti tipici della collina.

Il concerto del Maso è alla sua 5 edizione e vuole essere un momento di incontro e di amicizia per tutte le persone che in vario modo sono impegnate nella tutela del nostro bellissimo territorio.

Che cos'è il jazz?

E' molto difficile definire cos'è il jazz ai nostri giorni, i generi oramai sono tutti mischiati e i canoni cambiano in continuazione. Forse potremmo dire che in questo momento il jazz sta svolgendo la funzione di medium fra i vari generi.

Sicuramente possiamo dire che è un po' come una miniera, i cui filoni continuano a dare ottimi prodotti.

Questi tre ottimi musicisti, Luca Donini al sassofono, David Cremoni alla chitarra e il mitico  Sbibu alle percussioni, ce ne daranno una eccellente prova questa sera.

Ma saranno presenti anche altri  artisti:

Laura Toffaletti è una pittrice raffinata, che riprende il filo di una antichissima tradizione araba, dove la scrittura è l'asse portante del linguaggio espressivo.

Gigi Aldrighetti è il decano della viticoltura biologica della Valpolicella, un riferimento da trent'anni per tutti coloro che credono sia possibile produrre del vino buono e sano rispettando l'ambiente.

Gianni Marchesini produce eccellenti salumi rispettando i cicli naturali e la salute dei clienti.   

mappa-maso5

Contenuti correlati

Dersu Uzala
Dersu Uzala Incontri con la Cultura Russa: mercoledì 9 marzo, via San Cosimo 10, ore 20.30 precise, DERSU UZALA, di A. Kurosawa.Terzo appuntamento, questo mercoledì 9 marzo... 3446 views ugo_brusaporco
Lettera di un sindaco ai sindaci
Lettera di un sindaco ai sindaci Domenico Finiguerra è promotore, insieme a molti altri, della campagna e del movimento nazionale Stop al Consumo di Territorio che il 24 gennaio 2009 ha preso a... 2216 views domenico_finiguerra
La redazione si allarga
La redazione si allarga La redazione di Veramente.org si allarga: dopo Lorenzo, figlio di Michele Dall'O', è la volta di Rocco, nato da Alice Castellani.La redazione di Veramente.org s... 2225 views Michele Bottari
Que viva la revolucion. O no?
Que viva la revolucion. O no? Dipendenza dal lavoro, dal denaro, dall'automobile, dalla tecnologia digitale: siamo forse la prima generazione che vedrà il crollo del capitalismo, ma non abbi... 2692 views Michele Bottari
Velocità silenziosa
Velocità silenziosa Paolo Conte, nel suo lavoro del 2008 (PSICHE), ci regala un impareggiabile elogio della bici, da mandare a memoria.Una bella bici che vasilenziosa velocitàsopra... 2703 views paolo_conte
Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi
Per fare un armistizio bisogna prima deporre le armi L'arma impugnata da Montagnoli, Corsi e Valdegamberi è la proposta di legge 451.La legge "taglia parco" è una legge priva di senso e di giustificazioni e va rit... 3743 views Mario Spezia
Voci migranti, echi e viaggiatori
Voci migranti, echi e viaggiatori La sesta edizione della rassegna musicale La Valigia dei suoni della Fondazione Centro Studi Campostrini si inaugura venerdì 3 giugno alle 21 con I Luf. Le date... 2654 views redazione
Lago del Frassino: da SIC-ZPS a polo turistico-alberghiero
Lago del Frassino: da SIC-ZPS a polo turistico-alberghiero L'assalto congiunto dei privati e del Comune di Peschiera sta devastando giorno dopo giorno gli habitat e le specie protette presenti sulle rive del laghetto de... 4630 views Mario Spezia