Sabato 25 agosto, alle ore 20.30, nella corte del Maso di Montecchio, festa popolare con musica jazz, esposizione di quadri, assaggio di vini e degustazione di salumi.

L'associazione Il Carpino e la redazione di Veramente.org e lo staff di Colline Veronesi.it sono lieti di presentare questa serata all'insegna della buona musica, dell'arte e dei prodotti tipici della collina.

Il concerto del Maso è alla sua 5 edizione e vuole essere un momento di incontro e di amicizia per tutte le persone che in vario modo sono impegnate nella tutela del nostro bellissimo territorio.

Che cos'è il jazz?

E' molto difficile definire cos'è il jazz ai nostri giorni, i generi oramai sono tutti mischiati e i canoni cambiano in continuazione. Forse potremmo dire che in questo momento il jazz sta svolgendo la funzione di medium fra i vari generi.

Sicuramente possiamo dire che è un po' come una miniera, i cui filoni continuano a dare ottimi prodotti.

Questi tre ottimi musicisti, Luca Donini al sassofono, David Cremoni alla chitarra e il mitico  Sbibu alle percussioni, ce ne daranno una eccellente prova questa sera.

Ma saranno presenti anche altri  artisti:

Laura Toffaletti è una pittrice raffinata, che riprende il filo di una antichissima tradizione araba, dove la scrittura è l'asse portante del linguaggio espressivo.

Gigi Aldrighetti è il decano della viticoltura biologica della Valpolicella, un riferimento da trent'anni per tutti coloro che credono sia possibile produrre del vino buono e sano rispettando l'ambiente.

Gianni Marchesini produce eccellenti salumi rispettando i cicli naturali e la salute dei clienti.   

mappa-maso5

Contenuti correlati

Riflessioni d'Autore
Riflessioni d'Autore 3 incontri imperdibili promossi dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Colognola ai Colli. G. Colombo, V. Mancuso,U. GalimbertiBiblioteca ComunalePalasport... 2340 views Mario Spezia
La Verona che sognamo
La Verona che sognamo Sabato 7 marzo ore 9.30 tutti al Polo Zanotto per il Convegno sulla mobilità.Da molti anni a Verona i temi della mobilità sono affrontati dando la priorità all'... 2403 views Mario Spezia
Marezzane è salva!
Marezzane è salva! Il TAR respinge il ricorso presentato da Cementirossi contro la Sovrintendenza, che aveva espresso il suo parere negativo (vincolante) contro le escavazioni nel... 2610 views Mario Spezia
In ricordo di Franco Gandini
In ricordo di Franco Gandini Morto per un malore durante un'escursione sul Carega il geologo Franco Gandini, 69 anni.Sento l'esigenza di ricordarlo e di comunicare alcune note poiché ci tro... 3639 views giovanni_biasi
Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate
Greenpeace, L'Arena e le mele avvelenate Greenpeace pubblica 2 rapporti sulle analisi delle acque nei meleti e sulle tracce di pesticidi nelle mele. I risultati sono decisamente preoccupanti per tutti,... 3463 views Mario Spezia
Campanula ramosissima
Campanula ramosissima A Valeggio, lungo le scarpate delle strade che attraversano le colline moreniche oppure sui ghiaioni residuali delle sterminate cave di ghiaia, possiamo ammirar... 3130 views Mario Spezia
Il Glifosate fa bene o ci ammazza?
Il Glifosate fa bene o ci ammazza? Girano sui giornali e sul web informazioni contraddittorie sugli effetti che i pesticidi e i loro metaboliti possono avere sull'ambiente e sulla salute umana. L... 2983 views Mario Spezia
Le mani sulla Passalacqua
Le mani sulla Passalacqua Giovanni Policante e Stefano Malagò, i professionisti ai quali è stato affidato l'incarico di preparare il progetto esecutivo dell' intervento, si presentano co... 5792 views redazione