Sabato 25 agosto, alle ore 20.30, nella corte del Maso di Montecchio, festa popolare con musica jazz, esposizione di quadri, assaggio di vini e degustazione di salumi.

L'associazione Il Carpino e la redazione di Veramente.org e lo staff di Colline Veronesi.it sono lieti di presentare questa serata all'insegna della buona musica, dell'arte e dei prodotti tipici della collina.

Il concerto del Maso è alla sua 5 edizione e vuole essere un momento di incontro e di amicizia per tutte le persone che in vario modo sono impegnate nella tutela del nostro bellissimo territorio.

Che cos'è il jazz?

E' molto difficile definire cos'è il jazz ai nostri giorni, i generi oramai sono tutti mischiati e i canoni cambiano in continuazione. Forse potremmo dire che in questo momento il jazz sta svolgendo la funzione di medium fra i vari generi.

Sicuramente possiamo dire che è un po' come una miniera, i cui filoni continuano a dare ottimi prodotti.

Questi tre ottimi musicisti, Luca Donini al sassofono, David Cremoni alla chitarra e il mitico  Sbibu alle percussioni, ce ne daranno una eccellente prova questa sera.

Ma saranno presenti anche altri  artisti:

Laura Toffaletti è una pittrice raffinata, che riprende il filo di una antichissima tradizione araba, dove la scrittura è l'asse portante del linguaggio espressivo.

Gigi Aldrighetti è il decano della viticoltura biologica della Valpolicella, un riferimento da trent'anni per tutti coloro che credono sia possibile produrre del vino buono e sano rispettando l'ambiente.

Gianni Marchesini produce eccellenti salumi rispettando i cicli naturali e la salute dei clienti.   

mappa-maso5

Contenuti correlati

L' uomo che ha pagato la mensa ai bambini di Adro
L' uomo che ha pagato la mensa ai bambini di Adro Riprendiamo da: ScuolaOggi.org, 13 aprile 2010 Sono figlio di un mezzadro che non aveva soldi ma un infinito patrimonio di dignità. Ho vissuto i miei primi... 2114 views un_cittadino_di_adro
La Francia vara le norme anti-Suv
La Francia vara le norme anti-Suv Un bonus e un malus economici calcolati sull'emissione di CO2/Km per le auto nuove. Una legge che finalmente penalizza i bestioni e che si auto-sostiene finanzi... 2342 views Michele Bottari
Tutti pronti per la bicimanifestazione
Tutti pronti per la bicimanifestazione Domenica 30 marzo la Biciclettata PER la città. Scaricate e diffondete.Promossa dagli Amici della bicicletta, il Carpino, il Comitato contro il traforo, Italia ... 2118 views Michele Bottari
Come sopravvivere all'era digitale
Come sopravvivere all'era digitale Il libro del nostro redattore Michele Bottari sarà presentato in anteprima assoluta a Verona, alla Sobilla, il 28 febbraio alle 20:30 La Sobilla è a Verona, in... 4347 views Michele Bottari
Il Parco della Lessinia è in cattive mani
Il Parco della Lessinia è in cattive mani I parchi sono stati creati per proteggere e per conservare la grande varietà di ambienti e di specie (animali e vegetali) presenti nell'area protetta.La decisio... 4878 views Mario Spezia
Lago di Costanza a confronto
Lago di Costanza a confronto Lago di Garda e Lago di Costanza hanno alcuni caratteri comuni, ma anche evidenti differenze geologiche, ambientali, storiche e sociali.Qui analizziamo il modo ... 8547 views Mario Spezia
Pensiero Cibernetico
Pensiero Cibernetico Lunedì 18 novembre 2019, alle ore 21, presso il Teatro Modus, Verona, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Come la tecnologia digitale condizion... 2757 views Michele Bottari
Un futuro per Verona
Un futuro per Verona Note in calce al libro di L.Viviani, sindacalista storico della CISL con incarichi nella segreteria nazionale ed ex senatore del PD, profondo conoscitore della ... 2366 views Mario Spezia