Sabato 25 agosto, alle ore 20.30, nella corte del Maso di Montecchio, festa popolare con musica jazz, esposizione di quadri, assaggio di vini e degustazione di salumi.

L'associazione Il Carpino e la redazione di Veramente.org e lo staff di Colline Veronesi.it sono lieti di presentare questa serata all'insegna della buona musica, dell'arte e dei prodotti tipici della collina.

Il concerto del Maso è alla sua 5 edizione e vuole essere un momento di incontro e di amicizia per tutte le persone che in vario modo sono impegnate nella tutela del nostro bellissimo territorio.

Che cos'è il jazz?

E' molto difficile definire cos'è il jazz ai nostri giorni, i generi oramai sono tutti mischiati e i canoni cambiano in continuazione. Forse potremmo dire che in questo momento il jazz sta svolgendo la funzione di medium fra i vari generi.

Sicuramente possiamo dire che è un po' come una miniera, i cui filoni continuano a dare ottimi prodotti.

Questi tre ottimi musicisti, Luca Donini al sassofono, David Cremoni alla chitarra e il mitico  Sbibu alle percussioni, ce ne daranno una eccellente prova questa sera.

Ma saranno presenti anche altri  artisti:

Laura Toffaletti è una pittrice raffinata, che riprende il filo di una antichissima tradizione araba, dove la scrittura è l'asse portante del linguaggio espressivo.

Gigi Aldrighetti è il decano della viticoltura biologica della Valpolicella, un riferimento da trent'anni per tutti coloro che credono sia possibile produrre del vino buono e sano rispettando l'ambiente.

Gianni Marchesini produce eccellenti salumi rispettando i cicli naturali e la salute dei clienti.   

mappa-maso5

Contenuti correlati

Salento S.O.S. Xylella
Salento S.O.S. Xylella 26 aziende agricole biologiche riunite nel Comitato S.O.S. hanno di fatto bloccato il Piano Silletti, vincendo sia il ricorso al TAR sia il ricorso al Consiglio... 2735 views Mario Spezia
Monet, Goldin e Richeto, un trio de tuto rispeto
Monet, Goldin e Richeto, un trio de tuto rispeto Verona sta vivendo un fine anno sfavillante, grazie a tre uomini che hanno risollevato le sorti di una città che sembrava, secondo la fosca previsione del sinda... 2629 views dartagnan
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto
Le ideone di Richeto, assessore al bancheto Poche città italiane hanno la fortuna di poter contare su uomini come Richeto, l'assessore che sta rivoltando Verona come un calseto.Quel sogno dell'onda verde,... 2510 views Mario Spezia
Prendiamo l'esempio
Prendiamo l'esempio Questi nostri amici di Marzabotto non hanno aspettato le istituzioni per muoversi. Perchè non seguire il loro esempio? I nostri vai sono pieni di rifiuti di tut... 2806 views stefano_muratori_e_maren_von_appen
La sagra dei Osèi de Sisàn
La sagra dei Osèi de Sisàn Dall'8 al 12 settembre si svolge a Cisano la tradizione Sagra dei Osei, una manifestazione che ai nostri giorni appare anacronistica ed offensiva di una sensibi... 3274 views Mario Spezia
Incontro con Riccardo Petrella sui Beni Comuni
Incontro con Riccardo Petrella sui Beni Comuni LUNEDI' 31 ottobre alle ore 20,30 nel Monastero di Sezano, aperto a tutti. Da luglio i rappresentanti dei comitati e delle associazioni veronesi "Cost... 2284 views Mario Spezia
Prodotti fitosanitari utilizzati in Veneto nel 2012
Prodotti fitosanitari utilizzati in Veneto nel 2012 Sintesi del Rapporto ARPAV anno 2012. Dati di vendita dei prodotti fitosanitari nella Regione Veneto, con particolare attenzione alla provincia di Verona, che r... 2862 views Mario Spezia
Non c'è democrazia senza sicurezza
Non c'è democrazia senza sicurezza Lo stillicidio di furti e rapine nelle case, nei negozi e nelle aziende sta mettendo a dura prova la buona volontà di molti italiani, che si sentono esposti ad ... 2706 views Mario Spezia