Una serie di incontri organizzati da TERRA VIVA a San Pietro Incariano, Sala Lonardi, via Beethoven 16, presso il Centro Sociale, con inizio alle ore 20.30.

mercoledì 7 novembre 2012

Cibo è salute. Alimentazione naturale, come orientarsi

dott. Alessandro Formenti, medico nutrizionista, specialista in scienze dell'alimentazione.

Matteo Mignolli presenta l'Orto sinergico Collettivo di Terra Viva a Corrubio

 

*mercoledì 14 novembre 2012

Progetti per un paesaggio futuro. Riflessioni e lottizzazioni

arch. Giorgio Massignan, Italia Nostra • prof.ssa Daniela Zumiani, Un. di Verona

arch. Averardo Amodio, WWF

 

mercoledì 21 novembre 2012

Cosa mangiamo, i rischi dell'alimentazione convenzionale

dott. Daniele Degl'Innocenti, Università di Verona

I perchè dell'alimentazione vegana dott. Riccardo Trespidi

 

mercoledì 28 novembre 2012

Viticoltura. Tossicologia dei prodotti fitosanitari - alternative a confronto

dott. Roberto Magarotto, oncologo Ospedale di Negrar

Erica Preosto, responsabile Terra Viva del progetto

"Confusione sessuale per la lotta alla tignola" per gli anni 2011 e 2012

 

mercoledì 5 dicembre 2012

Cure Naturali, la vera medicina (antica)

dott. Claudio De Santi, Omeopata, iridologo e ricercatore spirituale.

A fine serata Pillole di Yoga

 

mercoledì 12 dicembre 2012

Finanza ladra. Dove sono finiti i soldi

dott. Luca Martinelli: L'altreconomia,

dott. Riccardo Milani: Banca Etica, Andrea Tronchin: Arcipelago SCEC

 

mercoledì 19 dicembre 2012

Bioedilizia. Materiali naturali per case sane ed efficienti

arch. Ferdinando Forlati, geom. Marco Perina.

 

Le conferenze sono gratuite per i soci di Terra Viva,

per i non soci la quota associativa è di 25 Euro

 

 *Serata ad ingresso libero.

INFO 380 3172888 Matteo

www.terravivaverona.orgQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Potete dare una mano a Terra Viva con una donazione. In omaggio una "bottiglia d'artista"

di alcune delle aziende vinicole nostre associate.

in collaborazione con  Arte Entropia Zero.

Contenuti correlati

La competitività declinata secondo il governo Renzi
La competitività declinata secondo il governo Renzi Il Decreto del governo Renzi che passa sotto il pomposo nome di "competitività", è un insieme di modifiche o integrazioni di altre normative di settore che negl... 1264 views dartagnan
La disfida del Ginkgo biloba
La disfida del Ginkgo biloba La sfida è lanciata: scelga Giacino il giorno e l'ora, sotto i Ginkgo biloba di piazza Viviani, alla presenza di testimoni e giornalisti. La tenzone va combattu... 1590 views dallo
Mettiamo al bando i Pesticidi e gli OGM in Italia
Mettiamo al bando i Pesticidi e gli OGM in Italia Cascata delle Marmore (Terni) 4-6 luglio 2013: Conferenze a sostegno della Campagna per il Bando dei Pesticidi e degli OGM. Incontro nazionale di tutte le forze... 1350 views Mario Spezia
Ecco cosa prevede il Piano Regionale. II° Parte
Ecco cosa prevede il Piano Regionale. II° Parte Un piano che parte citando Turri e finisce chissà dove...Gli incentivi potrebbero derivare dall'istituzione del Parco Regionale del Baldo, peraltro auspicato an... 1427 views maria_cristina
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria.
Piano di Risanamento della Qualità dell'aria. Lunedì prossimo, ore 18.00, presso Legambiente, incontro di associazioni, comitati e cittadini interessati a preparare le osservazioni da spedire ai Comuni. Si ... 1065 views redazione
Il Governo punta ad eliminare il Corpo Forestale dello Stato
Il Governo punta ad eliminare il Corpo Forestale dello Stato Nel decreto Madia sulla Pubblica Amministrazione (Repubblica Semplice) è previsto lo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato e il passaggio delle sue compe... 2243 views Mario Spezia
Voler Bene all'Italia
Voler Bene all'Italia 9 maggio 2010 Festa nazionale dei Piccoli Comuni. Un'iniziativa di Legambiente sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica    Tor... 1312 views Mario Spezia
Montecchio e i suoi sentieri
Montecchio e i suoi sentieri Domenica 9 giugno ore 9.30 ritrovo nella piazza di Montecchio di Negrar. Consegna dell'archivio storico raccolto dal Maestro Raffaello Franchetto, appassionato ... 3581 views colline_veronesi