Operazione congiunta della Polizia Provinciale e del Corpo Forestale in un'area vincolata.

Codigoro. La Polizia provinciale ed il Corpo Forestale dello Stato, con un'azione congiunta, hanno impedito l'abbattimento abusivo di tutte le essenze arboree ed arbustive che insistono sulla sommità dell'argine in sinistra idraulica del fiume Po di Volano. Un'area vincolata a Zona di Protezione Speciale (ZPS), denominata "Garzaia dello zuccherificio di Codigoro e Po di Volano" e che ricade nel Comune di Codigoro.

Allertata da un cittadino una pattuglia di agenti della Provincia si è recata sul posto ed ha trovato due persone intente a tagliare gli alberi con una motosega. Immediatamente sono state prima bloccate le operazioni di abbattimento e poi identificati gli autori di questo intervento. Sull'argine, lungo circa trecento metri, erano già state abbattute piante nei primi 150 metri (robinia, olmo, sambuco, prugnolo, corniolo, biancospino, alloro e vitalba), mentre il provvidenziale e tempestivo intervento della Polizia provinciale e del Corpo Forestale dello Stato (stazione di Comacchio), hanno salvato almeno la metà delle piante presenti lungo la restante parte dell'argine. La Forestale, per la competenza esclusiva in materia di Polizia Forestale, ha poi acquisito tutti gli atti, compresa una corposa documentazione fotografica fornita dalla Polizia provinciale, ed ha provveduto a svolgere ulteriori indagini, al termine delle quali sono state indagate due persone che saranno sanzionate anche amministrativamente per interventi eseguiti in una Zona di Protezione Speciale.

La sanzione penale prevista per l'intervento in questione, consiste nell'arresto fino a due anni e nell'ammenda da 15.493 a 51.645 euro. Inoltre, è fatta salva l'applicazione della sanzione amministrativa prevista per l'assenza della preventiva "valutazione d'incidenza", pari 2mila euro.

www.estense.com ... - quotidiano on line di informazione ferrarese.

Tranquilli!!! Da noi non potrebbe mai succedere.

Contenuti correlati

Mister "So tutto io"
Mister "So tutto io" Ovvero la cruda ignoranza del sindaco Tosi, che è fortissimo nelle chiacchiere, molto meno nei fatti.Non è neppure detto che sia così forte a chiacchiere, perch... 2330 views Mario Spezia
La legge contro la corruzione
La legge contro la corruzione Gentili telespettatori, Vi comunichiamo che domenica 30 settembre alle 21.30 andrà in onda la nuova puntata di Report. La puntata si intitola "OGGI IN PARLAMENT... 2295 views la_redazione_di_report
Sovranità alimentare
Sovranità alimentare Due settimane di iniziative, dal 2 al 16 ottobre, in concomitanza dell'anniversario per la nascita di Gandhi (2 ottobre) e per la Giornata Mondiale del cibo (16... 2326 views Mario Spezia
San Martìn un fiasco de vin
San Martìn un fiasco de vin Sabato 15 nov. visita guidata ai vecchi bunker con castagne e vino. Alla sera, alla Scopella, festa di Radio Popolare, con castagne e vino.SABATO 15 NOVEMBRE 20... 2537 views Michele Bottari
Lago del Frassino
Lago del Frassino Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 n... 2217 views Mario Spezia
La bufala della green economy
La bufala della green economy Dall'Inghilterra una ricetta ultraliberista per sconfiggere la crisi e salvare il pianeta malato. Ma l'economia verde, esattamente come sua sorella non verde, n... 2913 views Michele Bottari
Passata la festa, quali azioni?
Passata la festa, quali azioni? Dopo il brindisi per uno dei più sentiti successi del 'movimento', un momento per contarci e vedere cosa resta da fare. Perché non sia sempre la solita storia.C... 2390 views maria_cristina
Terra e contadini per una società in transizione
Terra e contadini per una società in transizione A margine dell'assemblea nazionale ARI, un convegno aperto a tutti all'università di Verona. Sabato 31 gennaio a partire dalle 9:00Sabato 31 gennaio 2015 alle o... 2536 views loretta