Sul Bugiardello di oggi una scoperta sensazionale: "Si costruisce troppo rispetto alla domanda". Parola di Andrea Marani, presidente dei costruttori.

Il falco ha la vista lunga, vola alto e si butta sulla preda con precisione millimetrica.

Non si può dire la stessa cosa del presidente dei costruttori, che si accorge solo oggi delle migliaia di appartamenti sfitti e invenduti, quando da anni andiamo denunciando questo fenomeno.

Abbiamo ripetuto fino alla noia che ci sono migliaia di appartamenti inutilizzati, che è assurdo costruire ancora nuovi edifici, che in questa maniera si occupa inutilmente nuovo terreno agricolo e si deprezza il valore di quanto è già stato costruito.

Giorgio Massignan ha spiegato in tutte le lingue  che le grandi lottizzazioni in atto e in progetto, dal Nassar all'ex Tiberghien, dalle ex Cartiere alla Zai, sono una assurdità urbanistica per Verona.

La popolazione sta diminuendo, le aziende che chiudono sono più numerose di quelle che aprono, sono spariti dall' orizzonte anche migliaia di lavoratori stranieri che erano occupati, spesso abusivamente, nell'edilizia o in altri settori produttivi.

Eppure si continua a costruire come se non fosse successo nulla, come se le condizioni economiche attuali fossero ancora quelle di cinque anni fa, oppure come se la crisi fosse già passata e dimenticata.

Forse l' equivoco  fondamentale è proprio questo: ci sono settori della nostra società che si rifiutano di riconoscere quanto è avvenuto e sta avvenendo nell'economia italiana e mondiale.

Più che alla vista dei falchi dovremmo pensare alla miopia delle talpe (in lingua topinare).

Ma la vetta viene raggiunta più avanti, quando il presidente dei costruttori (per definizione paladini della libera iniziativa e della cultura liberale, oltre che principali responsabili  della distruzione del nostro territorio) prospetta una soluzione davvero curiosa al problema dell' esubero di costruito:

"Dovrebbero essere Agec e Ater, che gestiscono alloggi di proprietà pubblica, ad acquistare l'invenduto".

Proprio così! Lo Stato, la Roma ladrona, assistenzialista e sprecona o, meglio, l'ente pubblico, che però adesso si chiama "partecipato", dovrebbero comprare da costruttori scriteriati degli appartamenti che  nessuno vuole .

Per farne cosa non si capisce bene, dato che se ci fosse richiesta, li avrebbero già affittati direttamente gli attuali proprietari.

Ah, una chicca finale: "La politica, prima di rilasciare nuove licenze, deve capire quanta necessità c'è nella zona. Serve una pausa……..cattedrali nel deserto……..offerta eccessiva….", conclude accorato il presidente.

Altro che Damasco!

Contenuti correlati

Lo tsunami delle Infrastrutture Venete
Lo tsunami delle Infrastrutture Venete Una superstrada di dimensioni paragonabili al passante di Mestre ( la Superstrada Pedemontana Veneta - SPV) potrebbe attraversare il "Complesso di Villa Agostin... 2354 views alberto_passi
Il cielo sopra Verona
Il cielo sopra Verona Continua al teatro Stimate, piazza Cittadella, la rassegna di teatro proposta da Alessandro Anderloni. La rassegna Il cielo sopra Verona Sabato 8 gennaio 2... 2465 views redazione
Cosa fare con i cinghiali?
Cosa fare con i cinghiali? I cinghiali, immessi nel nostro territorio dai cacciatori, creano seri danni alle colture ed alla biodiversità.Il Piano Provinciale ne prevede l'eradicazione, m... 4321 views Mario Spezia
La Catalpa
La Catalpa Tre alberi, tutti immigrati da paesi lontani, che spesso vengono confusi tra loro: Catalpa, Paulonia, Ailanto. La Catalpa, Catalpa bignonioides, della fami... 6678 views Mario Spezia
L'energia dell'ecofighetto (7)
L'energia dell'ecofighetto (7) La comunicazione dei gestori elettrici verdi si fa sempre più mirata e aggressiva: si può salvare il mondo senza far fatica. Ma essere ambientalisti comporta im... 2627 views Michele Bottari
I profumi dell' estate
I profumi dell' estate Ogni stagione ha i suoi profumi. Quelli dell' estate sono forti, intensi, inebrianti. Per chi li sa trovare.I profumi dell' estateSiamo talmente abituati a resp... 2555 views Mario Spezia
Ancora e sempre 25 Aprile
Ancora e sempre 25 Aprile Libertà va cercando, ch'è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta.La Liberazione non è "cosa fatta", è una conquista quotidiana che richiede coraggio, impegno... 2646 views Mario Spezia
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani"
La dorsale delle Frazioni "Renzo Giuliani" Domenica 18 ottobre organizzeremo assieme alla seconda circoscrizione un'escursione sulla "Dorsale delle frazioni".Avevo accennato l'idea a Ernesto Paiola, vice... 4772 views dallo