Sul Bugiardello di oggi una scoperta sensazionale: "Si costruisce troppo rispetto alla domanda". Parola di Andrea Marani, presidente dei costruttori.

Il falco ha la vista lunga, vola alto e si butta sulla preda con precisione millimetrica.

Non si può dire la stessa cosa del presidente dei costruttori, che si accorge solo oggi delle migliaia di appartamenti sfitti e invenduti, quando da anni andiamo denunciando questo fenomeno.

Abbiamo ripetuto fino alla noia che ci sono migliaia di appartamenti inutilizzati, che è assurdo costruire ancora nuovi edifici, che in questa maniera si occupa inutilmente nuovo terreno agricolo e si deprezza il valore di quanto è già stato costruito.

Giorgio Massignan ha spiegato in tutte le lingue  che le grandi lottizzazioni in atto e in progetto, dal Nassar all'ex Tiberghien, dalle ex Cartiere alla Zai, sono una assurdità urbanistica per Verona.

La popolazione sta diminuendo, le aziende che chiudono sono più numerose di quelle che aprono, sono spariti dall' orizzonte anche migliaia di lavoratori stranieri che erano occupati, spesso abusivamente, nell'edilizia o in altri settori produttivi.

Eppure si continua a costruire come se non fosse successo nulla, come se le condizioni economiche attuali fossero ancora quelle di cinque anni fa, oppure come se la crisi fosse già passata e dimenticata.

Forse l' equivoco  fondamentale è proprio questo: ci sono settori della nostra società che si rifiutano di riconoscere quanto è avvenuto e sta avvenendo nell'economia italiana e mondiale.

Più che alla vista dei falchi dovremmo pensare alla miopia delle talpe (in lingua topinare).

Ma la vetta viene raggiunta più avanti, quando il presidente dei costruttori (per definizione paladini della libera iniziativa e della cultura liberale, oltre che principali responsabili  della distruzione del nostro territorio) prospetta una soluzione davvero curiosa al problema dell' esubero di costruito:

"Dovrebbero essere Agec e Ater, che gestiscono alloggi di proprietà pubblica, ad acquistare l'invenduto".

Proprio così! Lo Stato, la Roma ladrona, assistenzialista e sprecona o, meglio, l'ente pubblico, che però adesso si chiama "partecipato", dovrebbero comprare da costruttori scriteriati degli appartamenti che  nessuno vuole .

Per farne cosa non si capisce bene, dato che se ci fosse richiesta, li avrebbero già affittati direttamente gli attuali proprietari.

Ah, una chicca finale: "La politica, prima di rilasciare nuove licenze, deve capire quanta necessità c'è nella zona. Serve una pausa……..cattedrali nel deserto……..offerta eccessiva….", conclude accorato il presidente.

Altro che Damasco!

Contenuti correlati

Cinghiali: la caccia non è una soluzione
Cinghiali: la caccia non è una soluzione Il territorio montano e collinare della provincia di Verona è troppo vasto e troppo complesso per poter essere controllato da pochi e sprovveduti cacciatori.Per... 4346 views Mario Spezia
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona Il progetto iniziale dei Sentieri della fede si incardinava su 7 antiche chiese/pievi della Valpolicella. Poteva essere una occasione storica per realizzare il ... 4776 views Mario Spezia
Val più la caccia che la preda
Val più la caccia che la preda Quando otteniamo ciò che vogliamo non possiamo volerlo più; perché il desiderio continui ad esistere deve avere i suoi oggetti eternamente assenti o irragiungib... 3694 views Mario Spezia
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ...
La UE interviene sulla contaminazione da tetracloroetilene a Negrar e ... Il Commissario Ue all'Ambiente risponde all'interrogazione dell'eurodeputato Andrea Zanoni sulla contaminazione da tetracloroetilene (PCE) verificatosi a Negrar... 2325 views Mario Spezia
L'Antropocene si è fermato a Salorno
L'Antropocene si è fermato a Salorno Antropocene: l'era geologica in cui l'uomo e la sua attività causano rilevanti modifiche territoriali, strutturali e climatiche. All'estero se ne parla, qui un ... 2584 views wiebke_werwer
Di chi ha paura l' uomo nero?
Di chi ha paura l' uomo nero? Il Tribunale di Verona ordina al Sindaco Tosi di fare il referendum sul Traforo.Nel giugno di quest' anno il Comitato contro il Traforo ha chiesto di indir... 2451 views Mario Spezia
Tar contro Pat
Tar contro Pat Una sfida all'ultimo ricorso tra i gruppi ambientalisti e la giunta Tosi.Questa è una storia d'arroganza e di pressapochismo. Dopo decenni di tentativi fal... 2384 views Mario Spezia
WWF Biodiversamente 2012
WWF Biodiversamente 2012 27 e 28 ottobre: diamo valore alla ricerca. Incontri e visite al Museo di Scienze Naturali, all'Adige, all'Oasi della Bora.Sabato 27 ottobre 2012: dalle 14... 2335 views Mario Spezia