Sul Bugiardello di oggi una scoperta sensazionale: "Si costruisce troppo rispetto alla domanda". Parola di Andrea Marani, presidente dei costruttori.

Il falco ha la vista lunga, vola alto e si butta sulla preda con precisione millimetrica.

Non si può dire la stessa cosa del presidente dei costruttori, che si accorge solo oggi delle migliaia di appartamenti sfitti e invenduti, quando da anni andiamo denunciando questo fenomeno.

Abbiamo ripetuto fino alla noia che ci sono migliaia di appartamenti inutilizzati, che è assurdo costruire ancora nuovi edifici, che in questa maniera si occupa inutilmente nuovo terreno agricolo e si deprezza il valore di quanto è già stato costruito.

Giorgio Massignan ha spiegato in tutte le lingue  che le grandi lottizzazioni in atto e in progetto, dal Nassar all'ex Tiberghien, dalle ex Cartiere alla Zai, sono una assurdità urbanistica per Verona.

La popolazione sta diminuendo, le aziende che chiudono sono più numerose di quelle che aprono, sono spariti dall' orizzonte anche migliaia di lavoratori stranieri che erano occupati, spesso abusivamente, nell'edilizia o in altri settori produttivi.

Eppure si continua a costruire come se non fosse successo nulla, come se le condizioni economiche attuali fossero ancora quelle di cinque anni fa, oppure come se la crisi fosse già passata e dimenticata.

Forse l' equivoco  fondamentale è proprio questo: ci sono settori della nostra società che si rifiutano di riconoscere quanto è avvenuto e sta avvenendo nell'economia italiana e mondiale.

Più che alla vista dei falchi dovremmo pensare alla miopia delle talpe (in lingua topinare).

Ma la vetta viene raggiunta più avanti, quando il presidente dei costruttori (per definizione paladini della libera iniziativa e della cultura liberale, oltre che principali responsabili  della distruzione del nostro territorio) prospetta una soluzione davvero curiosa al problema dell' esubero di costruito:

"Dovrebbero essere Agec e Ater, che gestiscono alloggi di proprietà pubblica, ad acquistare l'invenduto".

Proprio così! Lo Stato, la Roma ladrona, assistenzialista e sprecona o, meglio, l'ente pubblico, che però adesso si chiama "partecipato", dovrebbero comprare da costruttori scriteriati degli appartamenti che  nessuno vuole .

Per farne cosa non si capisce bene, dato che se ci fosse richiesta, li avrebbero già affittati direttamente gli attuali proprietari.

Ah, una chicca finale: "La politica, prima di rilasciare nuove licenze, deve capire quanta necessità c'è nella zona. Serve una pausa……..cattedrali nel deserto……..offerta eccessiva….", conclude accorato il presidente.

Altro che Damasco!

Contenuti correlati

Marezzane luogo del cuore
Marezzane luogo del cuore Il sito veronese più segnalato del 4° Censimento nazionale de 'i luoghi del cuore' del FAI risulta Marezzane nel comune di Marano ValpolicellaIl Fondo per l'Amb... 2536 views fulvio_paganardi
L'esilio
L'esilio Quando il vecchio porco con Ermes, il suo esercito di mignotte e ruffiani e di nordici zotici sognanti ci avrà sbaragliato per l'ultima volta, discenderemo mest... 2759 views dallo
Nuovo mercatino bio ad Arbizzano
Nuovo mercatino bio ad Arbizzano Ogni sabato, a partire dal 6 dicembre, presso Villa Albertini, divenuta recentemente di proprietà pubblica, sarà possibile acquistare prodotti bio locali e freq... 2891 views alice_castellani
Le perle di Valdegamberi
Le perle di Valdegamberi L'abitudine di certi politici a cambiare casacca ed opinione ad ogni stormir di fronda produce personaggi abili solo a cavalcare qualsiasi posizione venga riten... 4910 views Mario Spezia
L'insana tentazione di uscire dalla crisi col mattone
L'insana tentazione di uscire dalla crisi col mattone Anzichè calmierare il mercato immobiliare, per controllare sia la domanda che l'offerta, i Comuni continuano a lottizzare grandi porzioni del territorio, anche ... 2643 views Mario Spezia
Nudi paesaggi urbani e dell' anima
Nudi paesaggi urbani e dell' anima Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre. Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 2... 2349 views ugo_brusaporco
Interferenti endocrini nei piatti
Interferenti endocrini nei piatti Il documento di PAN Germany sugli Interferenti endocrini, pesticidi e alimentazione. I prodotti alimentari più contaminati, critica ai metodi di studio e di ind... 2332 views Mario Spezia
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte
La vera storia di Valpolicella e Amarone 2° parte Ed ecco la seconda parte della storia di Amarone e Valpolicella, con un finale molto triste.Leggi la prima puntata... Ma cominciarono a farsi vedere in giro bru... 4679 views dallo