Alla ricerca di un nuovo panorama. Trekking urbano sulle mura a due passi dal centro veronese, a cura del Comitato per il verde

Domenica 24 febbraio 2008, l'associazione Comitato per il Verde, ripropone un percorso di trekking urbano "sulle tracce di Cangrande". Un percorso completo di circa 2 ore e mezza, con partenza da Piazza Santa Toscana alle 9:30, che porterà i partecipanti alla scoperta di nuovi panorami sulle rondelle veneziane e asburgiche della cinta collinare.

Percorrendo via San Zeno in Monte si potrà dapprima visitare la Batteria di Scarpa. La camminata si snoderà poi lungo il tratto collinare delle mura e per l'occasione sarà aperta e visitabile la Rondella della Grotta, opera di muratura e terra, originariamente a tracciato circolare (rondella a scarpa, ossia con muro in pendenza sino all'altezza della cordonatura di pietra), che prevedeva una postazione di artiglieria in casamatta e a cielo aperto.

La porta scaligera presidiava l'antica strada della Fontana del Ferro, diretta verso Poiano e Montorio. L'antico sito della Fontana del Ferro è un luogo magico, misterioso e poco conosciuto anche dai veronesi, che prende il nome dall'arcaica divinità della rinascita, Feronia.

In questo luogo fin dall'antichità si svolgevano feste e riti propiziatori in occasione della notte di San Giovanni del 23 giugno, per celebrare il Solstizio d'estate. Attraverso il quartiere di San Giovanni in Valle si giungerà infine a Corte del Duca dove il Comitato Genitori Corte del Duca offrirà un rinfresco gratuito a tutti i partecipanti.

In occasione del trekking i partecipanti saranno accompagnati dalle guide di Legambiente Volontariato Verona che forniranno particolari interessanti sui luoghi visitati. L'intento del Comitato per il Verde è però quello di spingere i visitatori a percorrere il tragitto anche in maniera autonoma, utilizzando le attrezzature poste lungo il percorso per una breve pausa.

Il trekking urbano è una forma di turismo sostenibile che aiuta a conoscere meglio i luoghi in cui si abita. Si può praticare tutto l'anno, anche in pieno inverno, a qualunque ora; anche per questo è un'ottima pratica che seguita con costanza può portare benefici nel caso di molte patologie come disturbi cardiocircolatori legati all'invecchiamento, obesità, depressione.

L'organizzazione è a cura di: Comitato per il Verde in collaborazione con il Comitato Genitori Corte del Duca, grazie ad un finanziamento del CSV, Centro Servizi Volontariato di Verona.

Grado di difficoltà: camminata semplice, con tratti in salita e su fondo sterrato. Sono consigliate scarpe comode o da trekking. Alla guida ci saranno gli esperti di Legambiente.

Costo: gratuito. La camminata si svolgerà anche in caso di pioggia.

Per informazioni: Associazione Comitato per il Verde -

Tel lu-ve: 0458009686, sabato: 3388477535 fax 0458005575

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

siti web

www.legambienteverona.it

www.parcomuraverona.it

Contenuti correlati

La mora de Cassàn
La mora de Cassàn In Val Tramigna, fra lo splendore del paesaggio, la bontà dei suoi frutti e la tristezza per il degrado.Séntate zò e ‘scolta:"no gh'è più i òmeni de ‘na olta!"D... 2078 views dallo
Il vallo di  Adriano
Il vallo di Adriano Una certa confusione nelle scarse cognizioni storiche dell'assessore Di Dio sembra essere stata all'origine dell'idea di realizzare il vallo intorno all'Arco de... 3319 views prof_trinca
Grida di dolore
Grida di dolore Opera teatrale, di danza e di musica in 3 atti, dedicata a Marezzane. Giovanni Beghini è un medico di base della Valpolicella, è uno dei fondatori dell'associaz... 2810 views giovanni_beghini
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO
Istruzioni per donare AL FONDO ALTO BORAGO Qui puoi trovare tutte le indicazioni per fare la tua donazione e i documenti da leggere e da scaricare. Da oggi è possibile versare il proprio contributo sul ... 5442 views Mario Spezia
8 marzo: molto più di una cena
8 marzo: molto più di una cena Il Carpino e Veramente.org ringraziano tutti, collaboratori, cuochi, artisti e partecipanti. Una festa e un momento di incontro per i progetti futuri.Una bella ... 2308 views Mario Spezia
Il conto dei parchi
Il conto dei parchi Chissà perchè Il Comune di Verona non applica ad APTV, AMT e ATV la stessa logica utilizzata dalla Regione Veneto per accorpare i Parchi?Dal corriere del Veneto... 2717 views Mario Spezia
Apertura ufficiale del Sentiero Girardi
Apertura ufficiale del Sentiero Girardi Appuntamento domenica 27 ottobre ore 9 in piazza Righetti a Quinzano.Dopo una breve presentazione alla presenza delle autorità cittadine e con l'accompagnament... 10911 views Mario Spezia
Chiare, fresche e dolci acque
Chiare, fresche e dolci acque 26 marzo 2011 - Ore 14.00 - Roma - Piazza della Repubblica: Manifestazione nazionale   VOTA SI' AI REFERENDUM PER L'ACQUA BENE COMUNE! SI' per fermare il n... 2676 views redazione