Alla ricerca di un nuovo panorama. Trekking urbano sulle mura a due passi dal centro veronese, a cura del Comitato per il verde

Domenica 24 febbraio 2008, l'associazione Comitato per il Verde, ripropone un percorso di trekking urbano "sulle tracce di Cangrande". Un percorso completo di circa 2 ore e mezza, con partenza da Piazza Santa Toscana alle 9:30, che porterà i partecipanti alla scoperta di nuovi panorami sulle rondelle veneziane e asburgiche della cinta collinare.

Percorrendo via San Zeno in Monte si potrà dapprima visitare la Batteria di Scarpa. La camminata si snoderà poi lungo il tratto collinare delle mura e per l'occasione sarà aperta e visitabile la Rondella della Grotta, opera di muratura e terra, originariamente a tracciato circolare (rondella a scarpa, ossia con muro in pendenza sino all'altezza della cordonatura di pietra), che prevedeva una postazione di artiglieria in casamatta e a cielo aperto.

La porta scaligera presidiava l'antica strada della Fontana del Ferro, diretta verso Poiano e Montorio. L'antico sito della Fontana del Ferro è un luogo magico, misterioso e poco conosciuto anche dai veronesi, che prende il nome dall'arcaica divinità della rinascita, Feronia.

In questo luogo fin dall'antichità si svolgevano feste e riti propiziatori in occasione della notte di San Giovanni del 23 giugno, per celebrare il Solstizio d'estate. Attraverso il quartiere di San Giovanni in Valle si giungerà infine a Corte del Duca dove il Comitato Genitori Corte del Duca offrirà un rinfresco gratuito a tutti i partecipanti.

In occasione del trekking i partecipanti saranno accompagnati dalle guide di Legambiente Volontariato Verona che forniranno particolari interessanti sui luoghi visitati. L'intento del Comitato per il Verde è però quello di spingere i visitatori a percorrere il tragitto anche in maniera autonoma, utilizzando le attrezzature poste lungo il percorso per una breve pausa.

Il trekking urbano è una forma di turismo sostenibile che aiuta a conoscere meglio i luoghi in cui si abita. Si può praticare tutto l'anno, anche in pieno inverno, a qualunque ora; anche per questo è un'ottima pratica che seguita con costanza può portare benefici nel caso di molte patologie come disturbi cardiocircolatori legati all'invecchiamento, obesità, depressione.

L'organizzazione è a cura di: Comitato per il Verde in collaborazione con il Comitato Genitori Corte del Duca, grazie ad un finanziamento del CSV, Centro Servizi Volontariato di Verona.

Grado di difficoltà: camminata semplice, con tratti in salita e su fondo sterrato. Sono consigliate scarpe comode o da trekking. Alla guida ci saranno gli esperti di Legambiente.

Costo: gratuito. La camminata si svolgerà anche in caso di pioggia.

Per informazioni: Associazione Comitato per il Verde -

Tel lu-ve: 0458009686, sabato: 3388477535 fax 0458005575

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

siti web

www.legambienteverona.it

www.parcomuraverona.it

Contenuti correlati

La tetta slisa de Giulieta
La tetta slisa de Giulieta Il carnevale 2014 ci porterà una nuova maschera: la Giulieta da la tetta slisa. Ma sarà anche l'occasione per scegliere la modella per la nuova statua in bronzo... 2497 views Mario Spezia
Andamento lento
Andamento lento Chi si ricorda della Isetta? Forse la mobilità del futuro, leggera e lenta, potrebbe contemplare le micro-auto dei tempi andati. Ma occorrerebbero buonsenso e t... 3335 views Michele Bottari
Antica Fiera del Rosario a Breonio
Antica Fiera del Rosario a Breonio Sabato 20 e domenica 21 ritorna la più importante Fiera della Lessinia con prodotti, gastronomia, banchetti, incontri, dimostrazioni, escursioni, cori, ecc.Gene... 1991 views redazione
Il Minnesota e il vento che cambia
Il Minnesota e il vento che cambia Ora che il negazionismo climatico è stato smascherato, iniziano le cause di risarcimento. Ma per chi si oppone a pesticidi, 5G, energia nucleare, vaccini, la st... 5566 views Michele Bottari
La balada de la bela Verona
La balada de la bela Verona Il racconto dell'arabo scomparso ha stimolato al vate(r) queste mirabili rime baciate.I avemo conussudi da vissin,Jack Traforo e Bill Cava,Tom Cemento e Al Giar... 2467 views dallo
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati I no-traforisti scrivono al sindaco di Verona per chiedere luce sulla commissione che valuterà i progetti del traforo (proget fainansis).Il Comitato dei cittadi... 1877 views comitato_di_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Riconoscere alberi ed arbusti
Riconoscere alberi ed arbusti La Libera Università Popolare della Valpolicella propone un corso di botanica che ha lo scopo di insegnarci a riconoscere gli alberi e gli arbusti delle nostre ... 2055 views Mario Spezia
Antica fiera del Rosario
Antica fiera del Rosario 14° edizione della fiera di Breonio - Sabato 15 e domenica 16 ottobre.sabato15 ottobre 2011ore 9,30 - 12,30: "Ostello di Gorgusello" Loc. Gorgusello - Fumane - ... 1845 views redazione