Alla ricerca di un nuovo panorama. Trekking urbano sulle mura a due passi dal centro veronese, a cura del Comitato per il verde

Domenica 24 febbraio 2008, l'associazione Comitato per il Verde, ripropone un percorso di trekking urbano "sulle tracce di Cangrande". Un percorso completo di circa 2 ore e mezza, con partenza da Piazza Santa Toscana alle 9:30, che porterà i partecipanti alla scoperta di nuovi panorami sulle rondelle veneziane e asburgiche della cinta collinare.

Percorrendo via San Zeno in Monte si potrà dapprima visitare la Batteria di Scarpa. La camminata si snoderà poi lungo il tratto collinare delle mura e per l'occasione sarà aperta e visitabile la Rondella della Grotta, opera di muratura e terra, originariamente a tracciato circolare (rondella a scarpa, ossia con muro in pendenza sino all'altezza della cordonatura di pietra), che prevedeva una postazione di artiglieria in casamatta e a cielo aperto.

La porta scaligera presidiava l'antica strada della Fontana del Ferro, diretta verso Poiano e Montorio. L'antico sito della Fontana del Ferro è un luogo magico, misterioso e poco conosciuto anche dai veronesi, che prende il nome dall'arcaica divinità della rinascita, Feronia.

In questo luogo fin dall'antichità si svolgevano feste e riti propiziatori in occasione della notte di San Giovanni del 23 giugno, per celebrare il Solstizio d'estate. Attraverso il quartiere di San Giovanni in Valle si giungerà infine a Corte del Duca dove il Comitato Genitori Corte del Duca offrirà un rinfresco gratuito a tutti i partecipanti.

In occasione del trekking i partecipanti saranno accompagnati dalle guide di Legambiente Volontariato Verona che forniranno particolari interessanti sui luoghi visitati. L'intento del Comitato per il Verde è però quello di spingere i visitatori a percorrere il tragitto anche in maniera autonoma, utilizzando le attrezzature poste lungo il percorso per una breve pausa.

Il trekking urbano è una forma di turismo sostenibile che aiuta a conoscere meglio i luoghi in cui si abita. Si può praticare tutto l'anno, anche in pieno inverno, a qualunque ora; anche per questo è un'ottima pratica che seguita con costanza può portare benefici nel caso di molte patologie come disturbi cardiocircolatori legati all'invecchiamento, obesità, depressione.

L'organizzazione è a cura di: Comitato per il Verde in collaborazione con il Comitato Genitori Corte del Duca, grazie ad un finanziamento del CSV, Centro Servizi Volontariato di Verona.

Grado di difficoltà: camminata semplice, con tratti in salita e su fondo sterrato. Sono consigliate scarpe comode o da trekking. Alla guida ci saranno gli esperti di Legambiente.

Costo: gratuito. La camminata si svolgerà anche in caso di pioggia.

Per informazioni: Associazione Comitato per il Verde -

Tel lu-ve: 0458009686, sabato: 3388477535 fax 0458005575

e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

siti web

www.legambienteverona.it

www.parcomuraverona.it

Contenuti correlati

San Giò Verona Video Festival 2011
San Giò Verona Video Festival 2011 Compie 17 anni il San Giò Verona Video Festival, la prima rassegna internazionale dedicata solo alle produzioni digitali. Si svolgerà a Verona da sabato 23 a me... 2482 views ugo_brusaporco
Frutti di stagione
Frutti di stagione Ogni stagione ha i suoi frutti... a saperli cogliere. L' inizio dell' estate ci regala a piene mani i frutti più dolci e saporiti dell' anno.Per uno s... 2525 views Mario Spezia
Sabotaggio 4: rivoluzioni social
Sabotaggio 4: rivoluzioni social La sopravvalutazione dei vantaggi della tecnologia è una costante degli attivisti di tutte le epoche, quasi quanto la sottovalutazione degli aspetti negativi. S... 3002 views Michele Bottari
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro.
Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro. Nei prossimi giorni si svolge fra Venezia, Padova, Treviso e Verona il 3° convegno mondiale sui paesaggi terrazzati. Il programma degli incontri a Verona e Trev... 2590 views Mario Spezia
La mappa della filiera corta
La mappa della filiera corta Schede complete degli agricoltori biologici disponibili sul sito dell'AVeProBi, assieme ai gruppi di acquisto solidale.Dopo l'apertura della sezione C'è chi dic... 2554 views Michele Bottari
2 - A ruota dei mille
2 - A ruota dei mille I nostri eroi in diretta da Palermo a Teano alla riconquista dell'unità d'Italia.Usciamo da Palermo cercando di sfuggire il traffico nelle stradine sulla costa,... 2391 views vale_tina_gia_flavio
E rimane bello il canto
E rimane bello il canto L'amore di Rainer Maria Rilke per Lou Andreas-Salomè nelle lettere e nelle poesie dello scrittore austriaco.Sabato 3 settembre 2011, ore 21Teatro di casa Brogi ... 2251 views redazione
Moglie e buoi dei paesi tuoi
Moglie e buoi dei paesi tuoi La globalizzazione è un sistema economico contro natura, nel senso che si regge solo con una forzatura sistematica degli equilibri naturali.Questo vale per le m... 6885 views Mario Spezia