Come una costruzione abusiva sia stata trasformata in una villa di lusso con tanto di autorizzazioni e permessi, in una zona che il Piano di Assetto del Territorio (PAT) definisce "area di frana".

Via Volte Maso, la strada che da Quinzano sale verso il Maso rimanendo all'interno del vaio sulla sinistra orografica del vaio di Quinzano, è una delle strade di Verona con il più alto indice di annessi rustici, condoni,  sanatorie, inizio lavori in corso d'opera, ecc.

Un esempio per tutti: il numero civico 10 A. La zona è stata interessata durante l'ultimo  inverno da una frana, con conseguente interruzione della strada, multe e amenità varie con finale a sorpresa (vedi L'Arena del 29 maggio scorso).

Questo tratto di vaio è stato inserito dal Piano di Assetto del Territorio di Verona nell'"ambito delle Colline Veronesi", è anche segnalato fra le "aree di frana" (PAT del Comune di Verona - Carta delle Fragilità) ed è compreso dal punto di vista della vulnerabilità degli acquiferi fra le "aree da alta ad elevata vulnerabilità intrinseca" (PAT TAVOLA N.3 – Carta delle Fragilità)

Poiché la villetta sorgeva  su un terreno attraversato da una strada vicinale di uso pubblico (per deliberazione del Consiglio Comunale n. 191 del 30.11.1962), il proprietario ha chiesto il declassamento della predetta diramazione da strada vicinale di uso pubblico a strada poderale, declassamento che è arrivato puntuale il 1 aprile 2005 (non è uno scherzo!). Nella delibera di declassamento si recita testualmente:  " la strada in oggetto a causa dell'utilizzo inesistente o del tutto episodico da parte dalla collettività non appare più idonea ad assolvere finalità di pubblico interesse".

Per inciso, decine di delibere con motivazioni di questo tipo hanno chiuso gran parte dei sentieri delle nostre colline.

Sarebbe molto interessante elencare la lunga lista di richieste di permessi di costruire, di sanatorie, di autorizzazioni e di condoni che hanno portato un annesso rustico in legno (la casetta in Canadà) a diventare una villetta di lusso, peraltro sempre in area di frana.

Frana che non era solo sulla carta, dato che la villetta in questione, di lusso ma ancora al grezzo, ha cominciato a scivolare lentamente ma implacabilmente verso il fondo del vaio.

Che cos'ha di diverso questa villetta dalle decine di altre ville e villette che abbiamo visto spuntare qua e là sulle nostre colline negli ultimi anni?

Il proprietario della casa è il Direttore Generale della ULSS 22 (in quota alla Lega) ed ha in tasca un grimaldello speciale.

Contenuti correlati

L'ICISS butta fuori il WWF dall'Oasi del Vaio Galina
L'ICISS butta fuori il WWF dall'Oasi del Vaio Galina L'ICISS (Istituti Civici di Servizio Sociale), fondazione con scopi assistenziali del Comune di Verona, dopo una estenuante trattativa durata due anni, ha intim... 4080 views dallo
Goletta di Legambiente sul Lago di Garda
Goletta di Legambiente sul Lago di Garda Dal 29 giugno al 3 luglio attività di monitoraggio microbiologico e delle microplastiche nelle acque del Benaco.Oggi e domani iniziative sulla sponda veneta. So... 2900 views Mario Spezia
Traforo: ora tocca a noi!
Traforo: ora tocca a noi! La tenacia dei "Cittadini per il referendum" è stata ripagata e, nonostante l'ostruzionismo dell'Amministrazione, si parte con la raccolta firme: dove e come.Pa... 2601 views alberto_sperotto
Gli alberi di Pasqua
Gli alberi di Pasqua Tre piante, simbolo della primavera, per augurare a tutti una buona Pasqua.Certamente il Pesco, che ogni anno ritroviamo fiorito a Pasqua, Prunus pers... 2587 views Mario Spezia
Il vero autodromo si farà a Verona
Il vero autodromo si farà a Verona Appare sempre più evidente il grande progetto di questa amministrazione: trasformare Verona–città dei quattro sassi in Verona–città dell' automobile.  ... 2633 views Mario Spezia
Du papà in un mese solo i sarea massa!
Du papà in un mese solo i sarea massa! El ris-cio l'è che oltre al papà del Gnoco, se cuchemo anca el papi de la Gnoca. Meio no pensarghe e tornar indrio co la memoria ai bei tempi.Da bocia me mama g... 2644 views Mario Spezia
Scopriamo i Sentieri della Fede
Scopriamo i Sentieri della Fede Venerdì scorso è stata protocollata presso il Comune di San Pietro Incariano la richiesta di rendere pubblico il progetto completo dei Sentieti della Fede, come... 2460 views Mario Spezia
Frana di Sengie: trovati i colpevoli
Frana di Sengie: trovati i colpevoli Ultima ora: risolto il caso della strada crollata a Sengie, sopra Alcenago. Nessuna pietà per i responsabili del misfatto. Subito gli investigatori si eran... 2641 views dallo