Sabato 16 aprile 2011, ore 9,30, Sala Lucchi, piazzale Olimpia 3 in zona Stadio

 

http://www.ufficiostampa.provincia.

tn.it/binary/pat_ufficio_stampa/supplementi_trentino/Report34.1284447659.pdf

http://www.albergabici.it/); un'editoria dedicata (un esempio fra i tanti? la bellissima cartina dei percorsi cicloturistici della provincia di Verona che abbiamo realizzato nel 2010 insieme agli editori Tappeiner e Scripta e con il patrocinio della Provincia); l'impegno delle amministrazioni e un serio piano di marketing territoriale, di cui proprio i trentini dimostrano l'importanza.

www.bicitalia.org) . Piste ciclabili, segnaletica dedicata, valorizzazione della vastissima rete di strade secondarie che anche nella nostra provincia si intrecciano ovunque.

Cicloturismo nel veronese: e se anche da noi...

Un asso nella manica per la nostra provincia: le "Ferrovie dimenticate"

http://www.ferroviedimenticate.it/). Il recupero di questo patrimonio può contribuire alla realizzazione di una formidabile rete cicloturistica. Anche nella nostra provincia ci sono diversi tratti ferroviari abbandonati: Chiusa di Ceraino, Val del Tasso … Di alcuni segnaliamo l'importanza "strategica". Che va letta considerando Ostiglia (in provincia di Mantova) come possibile futuro snodo importante della rete cicloturistica nazionale.

Contenuti correlati

Drastica riduzione delle lepri e i cacciatori non sanno darsi una ragi...
Drastica riduzione delle lepri e i cacciatori non sanno darsi una ragi... Un interessante articolo della rivista Il Cacciatore, organo ufficiale della Federazione Ufficiale delle Caccia, affronta il tema scottante del forte calo di po... 2725 views Mario Spezia
Trump e Lega Nord contro i Parchi
Trump e Lega Nord contro i Parchi Dal Vermilion Cliff al Parco della Lessinia. Trump tenta di cancellare 27 monumenti nazionali. La Lega tenta di dimezzare i parchi del Veneto, sempre con la ste... 2400 views Mario Spezia
La vera storia di Valpolicella e Amarone
La vera storia di Valpolicella e Amarone Da qualche anno circola per Verona la storia di Valpolicella ed Amarone, una storia sicuramente apocrifa, fatta trapelare in giro ad arte. Qualche notte fa ci è... 2545 views dallo
Girotondo a Palazzo Barbieri
Girotondo a Palazzo Barbieri Giovedì 19 febbraio alle 17.30 un girotondo per difendere i servizi pubblici e la professionalità grazie a cui sono servizi di 'qualità'.C'è il rischio che il c... 2435 views fulvio_paganardi
Ciàcole sul re Alboìn
Ciàcole sul re Alboìn Cantàda prima del poemetto in vintioto cantade con cui Tolo da Re (1918 – 2005) ripropose in versi la storia di Bartòldo alla corte di Alboino, il re dei Longob... 2297 views Mario Spezia
Giovani viticoltori della Valpolicella contro i veleni
Giovani viticoltori della Valpolicella contro i veleni La presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar contro l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori: Clorpi... 2619 views redazione
Pasqua tra erbe e fornelli
Pasqua tra erbe e fornelli In questo periodo spuntano un sacco di nuovi germogli, molti sono belli, profumati, colorati. Alcuni anche buoni da mangiare e fanno anche bene. I nostri auguri... 2425 views Mario Spezia
Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2742 views dallo