Per scendere dal loggione, oltre alle due strade prospettate da Giorgio Montolli sul n. 29 di Verona In, c'è una terza possibilità da prendere in considerazione.

Tutti abbiamo letto la notizia relativa alla proposta di revisione del piano regionale per i rifiuti:

" Sospendere immediatamente le procedure di raddoppio dell'inceneritore di Cà del Bue e ripensare la vocazione dell'impianto veronese. Questa la richiesta dei consiglieri regionali veronesi di opposizione Roberto Fasoli, Gustavo Franchetto, Stefano Valdegamberi, primo firmatario il Pd Franco Bonfante, sottoscritta anche dalla capogruppo del Pd Laura Puppato, da Mariangelo Foggiato di Unione Nordest e da Pietrangelo Pettenò della Sinistra Veneta, portata oggi in votazione in Consiglio regionale e sulla quale, dopo articolato dibattito, è venuto a mancare il numero legale. . .La mancanza del numero legale al momento del voto ha di fatto rinviato a settembre ogni decisione sull'eventuale sospensiva del raddoppio dell'inceneritore".

Questo è già di per sé un grande risultato per chi da anni si oppone agli inceneritori di Ca' del Bue, perché sancisce una presa di posizione definitiva da parte del PD e di alcuni esponenti di altre formazioni politiche, non ultimo Valdegamberi dell'UDC.  Tutti costoro sposano la causa della raccolta differenziata e del trattamento a freddo dei rifiuti stringendo sempre più il cerchio attorno ai fautori degli inceneritori.

Cosa c'entra tutto questo con le elezioni?

C'entra, perché oltre alla lista civica e al candidato da presentare nella coalizione di centrosinistra, c'è anche la possibilità di presentare nostri candidati in tutte le liste disponibili a condividere il nostro Statuto e le istanze che rappresentiamo.

Mi riferisco a Valdegamberi, che da anni conduce una battaglia dura e onesta contro il malgoverno e la incompetenza degli attuali governanti, ma non mi precluderei la possibilità di fare la stessa proposta anche ad altre formazioni.

La terza opzione ci permetterebbe di affermare un principio per tutti noi irrinunciabile e cioè la trasversalità delle nostre battaglie e delle nostre proposte, che sono rivolte a tutte le forze politiche e che trovano di fatto sempre maggiori adesioni all'interno di tutti gli schieramenti.

Contenuti correlati

La responsabilità civile dei giudici e dei politici
La responsabilità civile dei giudici e dei politici Chi rompe paga. Se vale per i giudici, tanto più deve valere per i politici, che dalla loro azione comunque ricavano lauti compensi, riconoscimenti e comparteci... 2484 views Mario Spezia
La Bestia contro il Coronavirus
La Bestia contro il Coronavirus Non nascondiamocelo: il virus si batte se rinunciamo in blocco alla nostra privacy. Ne vale la pena, ora. Ma dopo, sarà possibile tornare indietro? In Unione E... 6057 views Michele Bottari
Il lupo e l'escursionista
Il lupo e l'escursionista Giovedì 12 febbraio, ore 21.00, incontro pubblico presso la sede CAI, via Santa Toscana 11 VERONA. Sabato 7 febbraio una nuova escursione "transfrontaliera" sul... 3488 views Mario Spezia
Veramente un Genio!
Veramente un Genio! Italia Nostra censura l'intervento del Genio Civile in zona Lazzaretto. Sarebbe interessante leggere le motivazioni di questo intervento, ammesso che qualcuno l... 3276 views Mario Spezia
Naturalmente. Calcestruzzo
Naturalmente. Calcestruzzo Questa pubblicità, apparsa su alcuni quotidiani italiani, è prodotta da PROGRESS GROUP.IL CALCESTRUZZO E' COMPOSTO DA MATERIE PRIME NATURALI!Il calcestruzz... 2811 views pubblicita_e_progressso
L'importanza dei canneti La progressiva riduzione dei canneti lungo le rive del basso lago rischia di compromettere il già difficile equilibrio ecologico del Lago di Garda.Strade, porti... 5114 views Mario Spezia
Imprenditori o figli di puttana?
Imprenditori o figli di puttana? L'economia ha sempre avuto bisogno della figura dell'imprenditore, ma nella storia la sua funzione è cambiata moltissimo. La crisi ha messo a dura prova il mond... 3591 views Mario Spezia
Romeo, Giulietta e altri amori romantici
Romeo, Giulietta e altri amori romantici Sabato 3 luglio 2010 l'Associazione Comitato per il Verde, in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all'Ecologia e Ambiente, organizza un trekking ... 2309 views redazione