Per scendere dal loggione, oltre alle due strade prospettate da Giorgio Montolli sul n. 29 di Verona In, c'è una terza possibilità da prendere in considerazione.

Tutti abbiamo letto la notizia relativa alla proposta di revisione del piano regionale per i rifiuti:

" Sospendere immediatamente le procedure di raddoppio dell'inceneritore di Cà del Bue e ripensare la vocazione dell'impianto veronese. Questa la richiesta dei consiglieri regionali veronesi di opposizione Roberto Fasoli, Gustavo Franchetto, Stefano Valdegamberi, primo firmatario il Pd Franco Bonfante, sottoscritta anche dalla capogruppo del Pd Laura Puppato, da Mariangelo Foggiato di Unione Nordest e da Pietrangelo Pettenò della Sinistra Veneta, portata oggi in votazione in Consiglio regionale e sulla quale, dopo articolato dibattito, è venuto a mancare il numero legale. . .La mancanza del numero legale al momento del voto ha di fatto rinviato a settembre ogni decisione sull'eventuale sospensiva del raddoppio dell'inceneritore".

Questo è già di per sé un grande risultato per chi da anni si oppone agli inceneritori di Ca' del Bue, perché sancisce una presa di posizione definitiva da parte del PD e di alcuni esponenti di altre formazioni politiche, non ultimo Valdegamberi dell'UDC.  Tutti costoro sposano la causa della raccolta differenziata e del trattamento a freddo dei rifiuti stringendo sempre più il cerchio attorno ai fautori degli inceneritori.

Cosa c'entra tutto questo con le elezioni?

C'entra, perché oltre alla lista civica e al candidato da presentare nella coalizione di centrosinistra, c'è anche la possibilità di presentare nostri candidati in tutte le liste disponibili a condividere il nostro Statuto e le istanze che rappresentiamo.

Mi riferisco a Valdegamberi, che da anni conduce una battaglia dura e onesta contro il malgoverno e la incompetenza degli attuali governanti, ma non mi precluderei la possibilità di fare la stessa proposta anche ad altre formazioni.

La terza opzione ci permetterebbe di affermare un principio per tutti noi irrinunciabile e cioè la trasversalità delle nostre battaglie e delle nostre proposte, che sono rivolte a tutte le forze politiche e che trovano di fatto sempre maggiori adesioni all'interno di tutti gli schieramenti.

Contenuti correlati

Paludi
Paludi Presentiamo una interessante e dettagliata ricostruzione della evoluzione delle zone umide nel territorio veronese, pubblicata da Bruno Mastini sugli atti della... 2724 views dallo
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati
Siamo un comitato del SE, non del NO. Vogliamo essere ascoltati I no-traforisti scrivono al sindaco di Verona per chiedere luce sulla commissione che valuterà i progetti del traforo (proget fainansis).Il Comitato dei cittadi... 2221 views comitato_di_cittadini_contro_il_collegamento_autostradale_delle_torricelle
Marezzane non si tocca
Marezzane non si tocca Domenica 7 ottobre appuntamento a Malga Biancari dalla mattina alla sera. Giochi, teatro, passeggiate, gnocchi di malga, risotto all'amarone, goti e visigoti, f... 2089 views Mario Spezia
LIBRARTI 2012
LIBRARTI 2012 LIBRARTI Una manifestazione dedicata alla piccola editoria, una serie di incontri con l'autore e con l'editore con il fine di evidenziare la qualità della propo... 2313 views Mario Spezia
Ca del Bue
Ca del Bue Per il Comitato Fuori dal Comune di Cadidavid si tratterebbe di una camera a gas a pagamento.Il Comitato fuori dal Comune di Cadidavid mette in guardia cittadin... 2280 views Mario Spezia
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi
Ammesso in Svizzera il referendum popolare contro i pesticidi La Cancelleria federale svizzera, esaminata la richiesta per la raccolta delle firme a sostegno dell'iniziativa popolare federale "Per una Svizzera senza pestic... 2974 views Mario Spezia
Il Giacino smemorato 2
Il Giacino smemorato 2 Siamo messi male: l'assessore alla pianificazione urbanistica ha pochissima memoria e il bravo giornalista non fa nulla per stimolarlo un po'. Così vanno male s... 2405 views Mario Spezia
Sostieni Il Carpino col tuo 5x1000
Sostieni Il Carpino col tuo 5x1000 Hai la possibilità di sostenere le nostre iniziative e Veramente.org indicando nella tua dichiarazione dei redditi Il Carpino cod. fisc. 93196980234Breve riepil... 2647 views Mario Spezia