Per scendere dal loggione, oltre alle due strade prospettate da Giorgio Montolli sul n. 29 di Verona In, c'è una terza possibilità da prendere in considerazione.

Tutti abbiamo letto la notizia relativa alla proposta di revisione del piano regionale per i rifiuti:

" Sospendere immediatamente le procedure di raddoppio dell'inceneritore di Cà del Bue e ripensare la vocazione dell'impianto veronese. Questa la richiesta dei consiglieri regionali veronesi di opposizione Roberto Fasoli, Gustavo Franchetto, Stefano Valdegamberi, primo firmatario il Pd Franco Bonfante, sottoscritta anche dalla capogruppo del Pd Laura Puppato, da Mariangelo Foggiato di Unione Nordest e da Pietrangelo Pettenò della Sinistra Veneta, portata oggi in votazione in Consiglio regionale e sulla quale, dopo articolato dibattito, è venuto a mancare il numero legale. . .La mancanza del numero legale al momento del voto ha di fatto rinviato a settembre ogni decisione sull'eventuale sospensiva del raddoppio dell'inceneritore".

Questo è già di per sé un grande risultato per chi da anni si oppone agli inceneritori di Ca' del Bue, perché sancisce una presa di posizione definitiva da parte del PD e di alcuni esponenti di altre formazioni politiche, non ultimo Valdegamberi dell'UDC.  Tutti costoro sposano la causa della raccolta differenziata e del trattamento a freddo dei rifiuti stringendo sempre più il cerchio attorno ai fautori degli inceneritori.

Cosa c'entra tutto questo con le elezioni?

C'entra, perché oltre alla lista civica e al candidato da presentare nella coalizione di centrosinistra, c'è anche la possibilità di presentare nostri candidati in tutte le liste disponibili a condividere il nostro Statuto e le istanze che rappresentiamo.

Mi riferisco a Valdegamberi, che da anni conduce una battaglia dura e onesta contro il malgoverno e la incompetenza degli attuali governanti, ma non mi precluderei la possibilità di fare la stessa proposta anche ad altre formazioni.

La terza opzione ci permetterebbe di affermare un principio per tutti noi irrinunciabile e cioè la trasversalità delle nostre battaglie e delle nostre proposte, che sono rivolte a tutte le forze politiche e che trovano di fatto sempre maggiori adesioni all'interno di tutti gli schieramenti.

Contenuti correlati

Extinction Rebellion: prima di tutto la verità
Extinction Rebellion: prima di tutto la verità Cosa chiedono i nuovi rivoluzionari? Due parole su un movimento di protesta originale, spontaneo e che mette al bando la retorica.La verità sul cambiamento clim... 2964 views Michele Bottari
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona
La chiusura dell'inceneritore di Venezia serva da esempio per Verona Mercoledì 19 febbraio, il sindaco di Venezia Giorgio Orsoni inizierà le operazioni di spegnimento dell'inceneritore di rifiuti di Fusina (VE). L'eurodeputato An... 2066 views Mario Spezia
L'agenda del sindaco
L'agenda del sindaco Il sindaco di Verona ha un sacco di tempo per televisioni, radio e giornali, ma ne ha pochissimo per incontrare i suoi concittadini e rispondere alle loro doman... 2210 views daniele_nottegar
Il regime dei nani
Il regime dei nani 58 anni fa Pietro Calamandrei descriveva la situazione attuale con grande lucidità.Discorso pronunciato da Piero Calamandrei al III Congresso dell´Associazione ... 2711 views pietro_calamandrei
Eventi facilmente prevedibili
Eventi facilmente prevedibili Al contrario di quanto sostengono i sindaci e i responsabili del Consorzio di bonifica, le inondazioni di sabato scorso erano prevedibili e si ripeteranno sempr... 2521 views Mario Spezia
Lega, tasse, voti e vigneti
Lega, tasse, voti e vigneti Con le tasse che noi cittadini paghiamo, la giunta leghista veneta si compra i voti dei viticoltori e paga la distruzione del territorio. Eppure il settore viti... 1931 views Mario Spezia
Ci stiamo giocando gli insetti
Ci stiamo giocando gli insetti Magari non sono il massimo della piacevolezza, magari la loro utilità non è immediatamente comprensibile. Ma se cominciano a sparire gli insetti, è cominciato i... 5205 views Michele Bottari
Vacanze per ragazzi sul Baldo con Italia Nostra
Vacanze per ragazzi sul Baldo con Italia Nostra Una esperienza che accresca l' autonomia individuale e nel contempo sviluppi l' armonia con il gruppo e con l' ambiente naturale.Per l'ottavo anno consecutivo, ... 2303 views redazione