LUGLIO /AGOSTO

Sabato 10 luglio

della mostra d'arte nel torrente Tasso

La natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione

, ore 19,30*

Intervista-disquisizione sull'arte contemporanea con Alessandro Bergonzoni,

Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21* (€ 15,00)

Domenica 11 luglio

(vedi Informazioni)

BALDOfestival Ragazzi (vedi riquadro dedicato)* (€ 3,00)

Sabato 17 luglio

(vedi Informazioni)

Domenica 18 luglio

(vedi Informazioni)

Visita guidata alla Spluga del Tasso

(prenotazione obbligatoria entro mercoledì 14 luglio al 3493794460;

la visita si effettuerà compatibilmente con le condizioni idriche del torrente Tasso)

, ore 19.30*

Canzoni napoletane d'autore

Duo Daccordo, ore 21

Sabato 24 luglio

"La poetica della natura: Paul Klee"

Ida Travi e Nadia Melotti, ore 18

, ore 19,30*

(munirsi di torcia elettrica)

, ore 23

Domenica 25 luglio

(vedi Informazioni)

La cura della natura"

Franco Fainelli, geografo, Università di Bologna, ore 18

, ore 19,30*

Sabato 31 luglio

(vedi Informazioni)

Domenica 1 agosto

(vedi Informazioni)

Sabato 7 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

"Surviving Picasso" regia di James Ivory con A. Hopkins , ore 21

AGOSTO

Domenica 8 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

Presentazione del catalogo della mostra

Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21

Venerdì 13 agosto

, ore 19,30*

"Pollock" regia di Ed Harris, ore 21

Sabato 14 agosto

(vedi Informazioni)

Costanza Savini,

"Ipazia, un diavoletto, e molti libri" ore 18

, ore 19,30*

Spettacolo musicale

Bevano Est, ore 21* (€ 10,00)

Domenica 15 agosto

(vedi Informazioni)

"Sagra di ferragosto" con … spettacolo di magia con il Mago Daniel,

e… per concludere

"l'Orchestra Meraviglia", ore 21

Sabato 21 agosto

(vedi Informazioni)

Domenica 22 agosto

(vedi Informazioni)

"La lyra di Orfeo incontra la natura del Baldo" di e con Mataro da Vergato

, ore 17

Sabato 28 agosto

(vedi Informazioni)

Siamo fatti della stessa sostanza : parallelismi tra degenerazione ambientale e umana "

Claudio De Santi, medico omeopata ore 18.

, ore 19,30*

"Olos", film dedicato al paradigma olistico in cui le nuove frontiere

, ore 21

Domenica 29 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

"Basquiat"

LUGLIO /AGOSTO

Sabato 10 luglio

Inaugurazione della mostra d'arte nel torrente Tasso

La natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione

Caprino V.se loc. Pazzon, Piazza della chiesa, ore 16,30

Happy hour, ore 19,30*

Intervista-disquisizione sull'arte contemporanea con Alessandro Bergonzoni,

Conducono l'intervista Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21* (€ 15,00)

Domenica 11 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

BALDOfestival Ragazzi (vedi riquadro dedicato)* (€ 3,00)

Sabato 17 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 18 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Visita guidata alla Spluga del Tasso

Ritrovo: Caprino V.se Loc. Porcino, ore 10

(prenotazione obbligatoria entro mercoledì 14 luglio al 3493794460;

la visita si effettuerà compatibilmente con le condizioni idriche del torrente Tasso)

Happy Hour, ore 19.30*

Canzoni napoletane d'autore

con il Duo Daccordo, ore 21

Sabato 24 luglio

Arte e poesia "La poetica della natura: Paul Klee"

Conversazione con Ida Travi e Nadia Melotti, ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Visita guidata in notturna alla mostra (munirsi di torcia elettrica)

Ritrovo: Caprino V.se loc. Pazzon, piazza della chiesa ore 20,30

Brindisi d'arrivo, ore 23

Domenica 25 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

"La cura della natura"

Conversazione con Franco Fainelli, geografo, Università di Bologna, ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Sabato 31 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 1 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Sabato 7 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Surviving Picasso" regia di James Ivory con A. Hopkins , ore 21

AGOSTO

Domenica 8 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Presentazione del catalogo della mostra

a cura di Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21

Venerdì 13 agosto

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Pollock" regia di Ed Harris, ore 21

Sabato 14 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Conversazione con Costanza Savini,

autrice di "Ipazia, un diavoletto, e molti libri" ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Spettacolo musicale

con i Bevano Est, ore 21* (€ 10,00)

Domenica 15 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Dalle ore 16 "Sagra di ferragosto" con … spettacolo di magia con il Mago Daniel,

giochi per bambini, attrazioni e… per concludere

Ballo liscio e canti popolari con "l'Orchestra Meraviglia", ore 21

Sabato 21 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 22 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

La lyra di Orfeo incontra la natura del Baldo" di e con Mataro da Vergato

Intermezzo musicale con voce e lyra, ore 17

Caprino V.se loc. Pazzon, riparo "sottosengia" lungo il percorso del Tasso

Sabato 28 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

"Siamo fatti della stessa sostanza : parallelismi tra degenerazione ambientale e umana "

Conversazione con Claudio De Santi, medico omeopata ore 18.

Happy hour, ore 19,30*

Proiezione di "Olos", film dedicato al paradigma olistico in cui le nuove frontiere

della scienza si stanno orientando per l'interazione dei diversi sistemi, ore 21

Domenica 29 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Basquiat"

Contenuti correlati

Inizio aprile col "Sélese"
Inizio aprile col "Sélese" Qualche gustoso appuntamento per chi è interessato all'economia solidale.Si inizia giovedì 3 aprile col Cerchio Solidale,  a Villa Buri,alle ore 21,00. Sed... 2300 views Michele Bottari
Romeo, Giulietta e altri amori romantici
Romeo, Giulietta e altri amori romantici Sabato 3 luglio 2010 l'Associazione Comitato per il Verde, in collaborazione con il Comune di Verona Assessorato all'Ecologia e Ambiente, organizza un trekking ... 2208 views redazione
Territorio e inondazioni
Territorio e inondazioni La cecità dei nostri governanti e l' avidità di alcuni nostri concittadini sono la vera causa dei disastri ambientali che poi tutti dobbiamo subire. La pio... 2176 views Mario Spezia
Verde scuro tendente al nero
Verde scuro tendente al nero Flavio Tosi da sempre organizza le sue campagne elettorali puntando su due parole d'ordine già care al Duce: ordine e disciplina. Si direbbe che l'afflato ... 2462 views dartagnan
Stili di vita in tempo di coronavirus
Stili di vita in tempo di coronavirus “Io resto a casa” è la prima difesa dal coronavirus e la chiusura delle fabbriche è una ulteriore efficace misura contro la diffusione del virus.Ma dobbiamo anc... 5445 views emilio_cipriani
Satira all'ombra del L'ombroso
Satira all'ombra del L'ombroso Lo presentiamo venerdì 18 febbraio, ore 21.30, al circolo Malacarne (via San Vitale 14a). Con la nostra atroce penuria di mezzi, senza mai chiedere né il p... 2374 views quelle_e_quelli_del_lombroso
Zenti: un vescovo smemorato
Zenti: un vescovo smemorato Curia e Lega unite nella battaglia contro i preti che parlano di mafia, migranti e integrazione.Clima sempre più pesante in Veneto. Padre Zanotelli e don Ciotti... 4984 views Mario Spezia
PD o M5S?
PD o M5S? Sembra che il PD veronese non si renda conto che in città esiste da tempo una alternativa molto concreta alla sua confusa e contradditoria proposta politica.In ... 2593 views dartagnan