LUGLIO /AGOSTO

Sabato 10 luglio

della mostra d'arte nel torrente Tasso

La natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione

, ore 19,30*

Intervista-disquisizione sull'arte contemporanea con Alessandro Bergonzoni,

Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21* (€ 15,00)

Domenica 11 luglio

(vedi Informazioni)

BALDOfestival Ragazzi (vedi riquadro dedicato)* (€ 3,00)

Sabato 17 luglio

(vedi Informazioni)

Domenica 18 luglio

(vedi Informazioni)

Visita guidata alla Spluga del Tasso

(prenotazione obbligatoria entro mercoledì 14 luglio al 3493794460;

la visita si effettuerà compatibilmente con le condizioni idriche del torrente Tasso)

, ore 19.30*

Canzoni napoletane d'autore

Duo Daccordo, ore 21

Sabato 24 luglio

"La poetica della natura: Paul Klee"

Ida Travi e Nadia Melotti, ore 18

, ore 19,30*

(munirsi di torcia elettrica)

, ore 23

Domenica 25 luglio

(vedi Informazioni)

La cura della natura"

Franco Fainelli, geografo, Università di Bologna, ore 18

, ore 19,30*

Sabato 31 luglio

(vedi Informazioni)

Domenica 1 agosto

(vedi Informazioni)

Sabato 7 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

"Surviving Picasso" regia di James Ivory con A. Hopkins , ore 21

AGOSTO

Domenica 8 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

Presentazione del catalogo della mostra

Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21

Venerdì 13 agosto

, ore 19,30*

"Pollock" regia di Ed Harris, ore 21

Sabato 14 agosto

(vedi Informazioni)

Costanza Savini,

"Ipazia, un diavoletto, e molti libri" ore 18

, ore 19,30*

Spettacolo musicale

Bevano Est, ore 21* (€ 10,00)

Domenica 15 agosto

(vedi Informazioni)

"Sagra di ferragosto" con … spettacolo di magia con il Mago Daniel,

e… per concludere

"l'Orchestra Meraviglia", ore 21

Sabato 21 agosto

(vedi Informazioni)

Domenica 22 agosto

(vedi Informazioni)

"La lyra di Orfeo incontra la natura del Baldo" di e con Mataro da Vergato

, ore 17

Sabato 28 agosto

(vedi Informazioni)

Siamo fatti della stessa sostanza : parallelismi tra degenerazione ambientale e umana "

Claudio De Santi, medico omeopata ore 18.

, ore 19,30*

"Olos", film dedicato al paradigma olistico in cui le nuove frontiere

, ore 21

Domenica 29 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

"Basquiat"

LUGLIO /AGOSTO

Sabato 10 luglio

Inaugurazione della mostra d'arte nel torrente Tasso

La natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione

Caprino V.se loc. Pazzon, Piazza della chiesa, ore 16,30

Happy hour, ore 19,30*

Intervista-disquisizione sull'arte contemporanea con Alessandro Bergonzoni,

Conducono l'intervista Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21* (€ 15,00)

Domenica 11 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

BALDOfestival Ragazzi (vedi riquadro dedicato)* (€ 3,00)

Sabato 17 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 18 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Visita guidata alla Spluga del Tasso

Ritrovo: Caprino V.se Loc. Porcino, ore 10

(prenotazione obbligatoria entro mercoledì 14 luglio al 3493794460;

la visita si effettuerà compatibilmente con le condizioni idriche del torrente Tasso)

Happy Hour, ore 19.30*

Canzoni napoletane d'autore

con il Duo Daccordo, ore 21

Sabato 24 luglio

Arte e poesia "La poetica della natura: Paul Klee"

Conversazione con Ida Travi e Nadia Melotti, ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Visita guidata in notturna alla mostra (munirsi di torcia elettrica)

Ritrovo: Caprino V.se loc. Pazzon, piazza della chiesa ore 20,30

Brindisi d'arrivo, ore 23

Domenica 25 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

"La cura della natura"

Conversazione con Franco Fainelli, geografo, Università di Bologna, ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Sabato 31 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 1 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Sabato 7 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Surviving Picasso" regia di James Ivory con A. Hopkins , ore 21

AGOSTO

Domenica 8 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Presentazione del catalogo della mostra

a cura di Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21

Venerdì 13 agosto

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Pollock" regia di Ed Harris, ore 21

Sabato 14 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Conversazione con Costanza Savini,

autrice di "Ipazia, un diavoletto, e molti libri" ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Spettacolo musicale

con i Bevano Est, ore 21* (€ 10,00)

Domenica 15 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Dalle ore 16 "Sagra di ferragosto" con … spettacolo di magia con il Mago Daniel,

giochi per bambini, attrazioni e… per concludere

Ballo liscio e canti popolari con "l'Orchestra Meraviglia", ore 21

Sabato 21 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 22 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

La lyra di Orfeo incontra la natura del Baldo" di e con Mataro da Vergato

Intermezzo musicale con voce e lyra, ore 17

Caprino V.se loc. Pazzon, riparo "sottosengia" lungo il percorso del Tasso

Sabato 28 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

"Siamo fatti della stessa sostanza : parallelismi tra degenerazione ambientale e umana "

Conversazione con Claudio De Santi, medico omeopata ore 18.

Happy hour, ore 19,30*

Proiezione di "Olos", film dedicato al paradigma olistico in cui le nuove frontiere

della scienza si stanno orientando per l'interazione dei diversi sistemi, ore 21

Domenica 29 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Basquiat"

Contenuti correlati

Musica… sul vibrare di un'ancia
Musica… sul vibrare di un'ancia Quinta edizione per "La Valigia dei suoni", la rassegna musicale organizzata dalla Fondazione Centro Studi Campostrini dal 4 giugno al 2 luglio 2010Il soffio de... 2406 views redazione
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api
Gli effetti indesiderati dei pesticidi sulle api Lo studio, curato dai professori Stefano Maini, Claudio Porrini, Maria Teresa Renzi, del Dipartimento di Scienze Agrarie dell'università di Bologna, propone una... 2625 views Mario Spezia
Un sistema giudiziario incredibile
Un sistema giudiziario incredibile Lago del Frassino: fra tutte le istituzioni italiane probabilmente il sistema giudiziario è quello messo peggio.Per distruggere un habitat ci vuole qualche gior... 2309 views redazione
Traforo: una storia finita
Traforo: una storia finita La missiva di Sperotto e Bertucco racconta di come il sindaco di Verona si stia coprendo di ridicolo nel tentativo disperato di difendere un progetto che non es... 2401 views a_sperotto_m_bertucco
Assemblaggi selvaggi
Assemblaggi selvaggi L'ultimo appuntamento prima dell'estate con l'arte presso il Circolo Pink propone, dal 5 al 7 giugno, un'esposizione di Collettivo Mariposa, Angela Turri e Leo ... 2306 views alice_castellani
Sirèse, pèrseghi e armìli
Sirèse, pèrseghi e armìli I nomi dialettali di questi 3 frutti derivano direttamente dal nome scientifico della pianta e ci raccontano una storia antica di millenni.A volte i nomi ci tra... 5179 views Mario Spezia
"Made in italy" in Verona
"Made in italy" in Verona Imperdibile, il 13 dicembre ad Asparetto di Cerea, lo spettacolo di Babilonia Teatri. Un teatro oltre gli schemi che sa far ironia del made in italy, prodotto d... 2107 views alice_castellani
Chiude il Parco apre l'Unesco
Chiude il Parco apre l'Unesco Alcuni parchi (es. Baldo) non sono mai riusciti a partire, altri (es. Lessinia) vengono pesantemente ridimensionati. Intanto si è scatenata la corsa al titolo U... 4217 views Mario Spezia