LUGLIO /AGOSTO

Sabato 10 luglio

della mostra d'arte nel torrente Tasso

La natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione

, ore 19,30*

Intervista-disquisizione sull'arte contemporanea con Alessandro Bergonzoni,

Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21* (€ 15,00)

Domenica 11 luglio

(vedi Informazioni)

BALDOfestival Ragazzi (vedi riquadro dedicato)* (€ 3,00)

Sabato 17 luglio

(vedi Informazioni)

Domenica 18 luglio

(vedi Informazioni)

Visita guidata alla Spluga del Tasso

(prenotazione obbligatoria entro mercoledì 14 luglio al 3493794460;

la visita si effettuerà compatibilmente con le condizioni idriche del torrente Tasso)

, ore 19.30*

Canzoni napoletane d'autore

Duo Daccordo, ore 21

Sabato 24 luglio

"La poetica della natura: Paul Klee"

Ida Travi e Nadia Melotti, ore 18

, ore 19,30*

(munirsi di torcia elettrica)

, ore 23

Domenica 25 luglio

(vedi Informazioni)

La cura della natura"

Franco Fainelli, geografo, Università di Bologna, ore 18

, ore 19,30*

Sabato 31 luglio

(vedi Informazioni)

Domenica 1 agosto

(vedi Informazioni)

Sabato 7 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

"Surviving Picasso" regia di James Ivory con A. Hopkins , ore 21

AGOSTO

Domenica 8 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

Presentazione del catalogo della mostra

Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21

Venerdì 13 agosto

, ore 19,30*

"Pollock" regia di Ed Harris, ore 21

Sabato 14 agosto

(vedi Informazioni)

Costanza Savini,

"Ipazia, un diavoletto, e molti libri" ore 18

, ore 19,30*

Spettacolo musicale

Bevano Est, ore 21* (€ 10,00)

Domenica 15 agosto

(vedi Informazioni)

"Sagra di ferragosto" con … spettacolo di magia con il Mago Daniel,

e… per concludere

"l'Orchestra Meraviglia", ore 21

Sabato 21 agosto

(vedi Informazioni)

Domenica 22 agosto

(vedi Informazioni)

"La lyra di Orfeo incontra la natura del Baldo" di e con Mataro da Vergato

, ore 17

Sabato 28 agosto

(vedi Informazioni)

Siamo fatti della stessa sostanza : parallelismi tra degenerazione ambientale e umana "

Claudio De Santi, medico omeopata ore 18.

, ore 19,30*

"Olos", film dedicato al paradigma olistico in cui le nuove frontiere

, ore 21

Domenica 29 agosto

(vedi Informazioni)

, ore 19,30*

"Basquiat"

LUGLIO /AGOSTO

Sabato 10 luglio

Inaugurazione della mostra d'arte nel torrente Tasso

La natura come cura / La cura della natura; Sentieri nell'arte 4^ edizione

Caprino V.se loc. Pazzon, Piazza della chiesa, ore 16,30

Happy hour, ore 19,30*

Intervista-disquisizione sull'arte contemporanea con Alessandro Bergonzoni,

Conducono l'intervista Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21* (€ 15,00)

Domenica 11 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

BALDOfestival Ragazzi (vedi riquadro dedicato)* (€ 3,00)

Sabato 17 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 18 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Visita guidata alla Spluga del Tasso

Ritrovo: Caprino V.se Loc. Porcino, ore 10

(prenotazione obbligatoria entro mercoledì 14 luglio al 3493794460;

la visita si effettuerà compatibilmente con le condizioni idriche del torrente Tasso)

Happy Hour, ore 19.30*

Canzoni napoletane d'autore

con il Duo Daccordo, ore 21

Sabato 24 luglio

Arte e poesia "La poetica della natura: Paul Klee"

Conversazione con Ida Travi e Nadia Melotti, ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Visita guidata in notturna alla mostra (munirsi di torcia elettrica)

Ritrovo: Caprino V.se loc. Pazzon, piazza della chiesa ore 20,30

Brindisi d'arrivo, ore 23

Domenica 25 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

"La cura della natura"

Conversazione con Franco Fainelli, geografo, Università di Bologna, ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Sabato 31 luglio

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 1 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Sabato 7 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Surviving Picasso" regia di James Ivory con A. Hopkins , ore 21

AGOSTO

Domenica 8 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Presentazione del catalogo della mostra

a cura di Dario Trento e Nadia Melotti, ore 21

Venerdì 13 agosto

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Pollock" regia di Ed Harris, ore 21

Sabato 14 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Conversazione con Costanza Savini,

autrice di "Ipazia, un diavoletto, e molti libri" ore 18

Happy hour, ore 19,30*

Spettacolo musicale

con i Bevano Est, ore 21* (€ 10,00)

Domenica 15 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Dalle ore 16 "Sagra di ferragosto" con … spettacolo di magia con il Mago Daniel,

giochi per bambini, attrazioni e… per concludere

Ballo liscio e canti popolari con "l'Orchestra Meraviglia", ore 21

Sabato 21 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Domenica 22 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

La lyra di Orfeo incontra la natura del Baldo" di e con Mataro da Vergato

Intermezzo musicale con voce e lyra, ore 17

Caprino V.se loc. Pazzon, riparo "sottosengia" lungo il percorso del Tasso

Sabato 28 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

"Siamo fatti della stessa sostanza : parallelismi tra degenerazione ambientale e umana "

Conversazione con Claudio De Santi, medico omeopata ore 18.

Happy hour, ore 19,30*

Proiezione di "Olos", film dedicato al paradigma olistico in cui le nuove frontiere

della scienza si stanno orientando per l'interazione dei diversi sistemi, ore 21

Domenica 29 agosto

Visita guidata alla mostra (vedi Informazioni)

Happy hour, ore 19,30*

Arte e cinema "Basquiat"

Contenuti correlati

Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune
Tutti a Roma per l'acqua Bene Comune Appello alla partecipazione alla Manifestazione Nazionale "PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL'ACQUA, LA TUTELA DI BENI COMUNI, BIODIVERSITA' E CLIMA, PER LA DEMOCRA... 1508 views comitato_acqua_bene_comune
Mercoledì si stravolge il PAT
Mercoledì si stravolge il PAT Mercoledì 28 il consiglio comunale veronese ratificherà le discutibili modifiche al Piano di Assetto Territoriale approvate dalla giunta. Associazioni e liberi ... 1325 views Michele Bottari
I nuovi comunisti
I nuovi comunisti Berlusconi continua ad libitum la sua campagna elettorale contro un avversario che non esiste più da decenni. In realtà è un grande ammiratore dell'ideologia co... 1302 views Mario Spezia
Decrescita a Verona' Parliamone.
Decrescita a Verona' Parliamone. Sabato 24 ottobre, ore 9.00, a San Rocco di Quinzano, dibattito aperto a tutti su metodi, proposte, iniziative.Sabato 24 Ottobre 2009 a San Rocco di Quinzano da... 1718 views michele_adami
Sindaco nel bombolone
Sindaco nel bombolone L' ing. Simone Venturini, sindaco di Marano e consigliere di amministrazione della Technital spa, inciampa in un bombolone fantasma abbandonato a malga Biancari... 2317 views comitato_fumane_futura
I giorni della merla
I giorni della merla Gli ultimi 3 giorni di gennaio sono considerati da almeno mille anni i più freddi di tutto l'anno e proprio per questa loro caratteristica sono conosciuti come ... 2232 views Mario Spezia
Allarme ambientale a Malcesine
Allarme ambientale a Malcesine Due camosci con la testa mozzata a Malga Fiabio e un canneto ridotto a cespuglio in Val di Sogno.Si tratta di episodi gravi o insignificanti? Dipende dal contes... 1799 views Mario Spezia
Ce la faranno gli alberi a sopravvivere?
Ce la faranno gli alberi a sopravvivere? Si, ce la faranno, nonostante tutti gli attentati che giorno dopo giorno noi umani mettiamo in atto.E' molto probabile che ci saranno ancora alberi dopo che la ... 1523 views Mario Spezia