Assistiamo sempre più spesso a scenette pietose in cui i nostri amministratori tentano di difendere con mezzucci delle decisioni indifendibili.

Il giorno 19 dicembre durante la convocazione della settima commissione del Comune di Verona, l'assessore alle partecipate e il direttore di Agsm spa, alla richiesta di rendere conto sul progetto dell'inceneritore di Verona, argomentavano invocando riservatezza sui dati tecnici e funzionali e sulla proprietà intellettuale del progetto. Questa riservatezza impedirebbe di poter rendicontare alla commissione e ai consiglieri se non a porte chiuse.

Una bella contraddizione se si pensa che il progetto dell'impianto in oggetto è pubblicato sul sito della Regione Veneto, per il quale sono state firmate delle liberatorie dallo stesso direttore di Agsm spa, come risulta dalla domanda di ‘scoping'.

Risulta quindi che per il comune di Verona tutto deve rimanere segreto, mentre la regione Veneto è già in possesso di tutto il progetto e annessi e lo ha reso pubblico sul proprio sito.

Questo fatto la dice lunga sulla trasparenza degli atti e sulla volontà di partecipazione voluta dal Comune e Agsm.

Sulla base di queste considerazioni, sarebbe auspicabile che almeno i componenti della settima commissione del comune di Verona riflettessero su quanto viene detto loro e visti i fatti e la funzione stessa della commissione avviassero consultazioni con professionalità indipendenti, utili a capire sia l'iter amministrativo che l'impatto economico e ambientale che questo impianto eserciterà su Verona e provincia per i prossimi 25 anni diventando così interlocutori attenti e preparati nei confronti del comune e di Agsm spa.

Ecco i link:

www.regione.veneto.it ...

www.regione.veneto.it ...

www.saluteverona.it

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante
I manganelli non faranno tacere la musica in piazza Dante Riceviamo e pubblichiamo integralmente.Due giorni fa, sulla pelle dei ragazzi che, come ogni mercoledì sera animano piazza Dante, abbiamo assistito alla perfett... 2512 views Mario Spezia
"La giunta Tosi ci ignora"
"La giunta Tosi ci ignora" Gli Amici della Bicicletta contestano le scelte su via Todeschini e l'esclusione dalla consulta della mobilità."Questa giunta non accetta forme di confronto con... 2129 views laura_lorenzini
Come si vince il Referendum
Come si vince il Referendum Andando e mandando a votare. Comitato referendario veronese "VOTA SI per fermare il nucleare": richiesta spazi per affissioni entro lunedì 9 maggio. Avviso... 2531 views redazione
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera
Dal Messico all'Italia un'unica frontiera Giovedì 28 agosto è stato presentato all'interno della Fiesta de las Culturas Indígenas de la Ciudad de México lo splendido documentario "Huicholes, Los Últimos... 2476 views Mario Spezia
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda
A fuoco boschi e canneti intorno al Lago di Garda Incendi sopra TIGNALE, nel Parco dell'Alto Garda Bresciano, lungo il fiume Tione e sulle rive veronesi e bresciane del Lago di GardaCanneti e boschi a fuoco per... 3043 views Mario Spezia
Basta buchi!
Basta buchi! Il consiglio direttivo provinciale della sezione veronese di Italia Nostra, analizzati alcuni documenti relativi al passante nord (traforo delle Torricelle), pr... 2263 views giorgio_massignan
1 - Cosa vuol dire  monocoltura della vite
1 - Cosa vuol dire monocoltura della vite I dati sull' impiego di fitofarmaci, detti comunemente veleni, a Verona e in Veneto.Partiamo da un articolo apparso su Il Gazzettino il 23 agosto 2009 a firma d... 2961 views Mario Spezia
Dialogo nelle alte sfere
Dialogo nelle alte sfere Dal nostro inviato nel girone più alto dell'empireo.- Seto Piero che scominsio a essar stufode veder la me Veronain man de gente tanto mona!- Tasi Zeno, che l'è... 2961 views el_simeso_celeste