Una bella proposta che ci permetterà di raggiungere un bel po' di persone con una discreta facilità. E un appuntamento alla Loggia di Fra' Giocondo martedì sera alle 21.00.









Visto  che li vogliono boicottare, facciamo vedere

che non siamo un popolo di  idioti.

A casa propria, ciascuno stampi (anche in bianco e nero)  il

volantino in allegato in un numero di copie pari al doppio

dei  condomini del suo palazzo e le inserisca nelle cassette

della posta due  volte: la prima intorno alla fine di Maggio

e una seconda volta tre o  quattro giorni prima del 12 Giugno.

 

.

volantino_referendum

In Svizzera i cittadini sono invitati ad esprimersi, con il referendum, una decina di volte all'anno. A Milano la Moratti ha modificato il regolamento comunale per poter accorpare i 5 referendum comunali a quelli nazionali. A Verona, nonostante il tribunale per 5 volte ci abbia dato ragione e condannato l'ostruzionismo dell'amministrazione, l'amministrazione dice che il referendum non si fa perché costoso.

Il non aver fatto come Milano è un'occasione persa per poter fare costo zero il referendum sul traforo che è solo rinviato a settembre. Chi pagherà i costi che, secondo il sindaco Tosi, ammonteranno a un milione di euro? È giusto che una amministrazione tema il parere dei propri cittadini? È giusto che un amministratore inviti i cittadini a non andare a votare?

Quello che succede a Verona è lo specchio di quanto succede in Italia, dove chi governa ha cercato fino all'ultimo di scongiurare i referendum.

Il Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle considera il referendum un diritto fondamentale che non può essere espropriato e ribadisce che sulle scelte più importanti ed irreversibili i cittadini devono potersi esprimere.

Per questo abbiamo aderito come sostenitori alla campagna referendaria con l'invito ad andare a votare e di questo parleremo nell'assemblea pubblica di martedì 7, ore 21.00, alla loggia Fra' Giocondo, :

                                Vota, il referendum è un tuo diritto, non fartelo espropriare.

 Saranno presenti:

avv. Carlo Trentini, associazione cittadini per il referendum: referendum sul Passante Nord

Francesco Avesani, comitato Acqua bene comune: referendum sull'acqua

Bartolomeo Dassisti, Legambiente: referendum sul nucleare

Marisa Velardita, segretaria prov.le IDV: referendum sul legittimo impedimento

Moderatore: Alberto Sperotto, comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle

Contenuti correlati

La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona
La Rete Natura 2000 nella provincia di Verona In provincia di Verona abbiamo 19 SIC dei quali 12 sono anche ZPS. Due sono vastissimi: Monte Baldo ovest e Monte Baldo est. Di ogni zona protetta sono indicati... 5800 views Mario Spezia
La bio-imitazione a 'Cibo per la mente'
La bio-imitazione a 'Cibo per la mente' Tra laboratori, convegni, mercatino e gastronomia, a Sommacampagna si è parlato di tecnologia 'ispirata dalla natura'.conferenza: "bioimitazione, studiare la Na... 1094 views Michele Bottari
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga
Lettera a Zaia sulla caccia in deroga OGGETTO: procedura di infrazione 2004/4926, Commissione c. Repubblica Italiana in tema di caccia in deroga. Diffida avverso approvazione di atti autorizzativi d... 1437 views Mario Spezia
Costituito il 2 febbraio a Verona il coordinamento NO pesticidi
Costituito il 2 febbraio a Verona il coordinamento NO pesticidi Ospiti del MAG (Società Mutua per l'Autogestione), i rappresentanti di comitati e associazioni impegnati contro i pesticidi, per la salute l'ambiente hanno dato... 1083 views michele_corti
Quale Agricoltura Sostenibile?
Quale Agricoltura Sostenibile? Appuntamento da non perdere in Fiera a Verona questa settimana, anzi da marcare stretto, dato che a spiegare l'agicoltura sostenibile ci saranno la Monsanto, Fe... 1284 views Mario Spezia
Sabati con le Ali
Sabati con le Ali E' un'iniziativa organizzata dall'associazione Verona Birdwatching, una serie di conferenze sull'avifauna e sulla natura (in particolare il Veronese) che si ter... 1374 views Mario Spezia
Il PAT di Negrar
Il PAT di Negrar Shadows and lightL' Amministrazione Comunale di Negrar ha approvato il nuovo Piano Regolatore del Comune, che adesso si chiama PAT (piano di assetto del territo... 1629 views Mario Spezia
Corso Milano 2
Corso Milano 2 Strani modi di intendere la democrazia. L'Ass.Tosato ha presentato le linee essenziali del progetto perCorso Milano.Il Comitato ha presentato 14 richieste ... 1243 views elena_giacomin