Una bella proposta che ci permetterà di raggiungere un bel po' di persone con una discreta facilità. E un appuntamento alla Loggia di Fra' Giocondo martedì sera alle 21.00.









Visto  che li vogliono boicottare, facciamo vedere

che non siamo un popolo di  idioti.

A casa propria, ciascuno stampi (anche in bianco e nero)  il

volantino in allegato in un numero di copie pari al doppio

dei  condomini del suo palazzo e le inserisca nelle cassette

della posta due  volte: la prima intorno alla fine di Maggio

e una seconda volta tre o  quattro giorni prima del 12 Giugno.

 

.

volantino_referendum

In Svizzera i cittadini sono invitati ad esprimersi, con il referendum, una decina di volte all'anno. A Milano la Moratti ha modificato il regolamento comunale per poter accorpare i 5 referendum comunali a quelli nazionali. A Verona, nonostante il tribunale per 5 volte ci abbia dato ragione e condannato l'ostruzionismo dell'amministrazione, l'amministrazione dice che il referendum non si fa perché costoso.

Il non aver fatto come Milano è un'occasione persa per poter fare costo zero il referendum sul traforo che è solo rinviato a settembre. Chi pagherà i costi che, secondo il sindaco Tosi, ammonteranno a un milione di euro? È giusto che una amministrazione tema il parere dei propri cittadini? È giusto che un amministratore inviti i cittadini a non andare a votare?

Quello che succede a Verona è lo specchio di quanto succede in Italia, dove chi governa ha cercato fino all'ultimo di scongiurare i referendum.

Il Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle considera il referendum un diritto fondamentale che non può essere espropriato e ribadisce che sulle scelte più importanti ed irreversibili i cittadini devono potersi esprimere.

Per questo abbiamo aderito come sostenitori alla campagna referendaria con l'invito ad andare a votare e di questo parleremo nell'assemblea pubblica di martedì 7, ore 21.00, alla loggia Fra' Giocondo, :

                                Vota, il referendum è un tuo diritto, non fartelo espropriare.

 Saranno presenti:

avv. Carlo Trentini, associazione cittadini per il referendum: referendum sul Passante Nord

Francesco Avesani, comitato Acqua bene comune: referendum sull'acqua

Bartolomeo Dassisti, Legambiente: referendum sul nucleare

Marisa Velardita, segretaria prov.le IDV: referendum sul legittimo impedimento

Moderatore: Alberto Sperotto, comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle

Contenuti correlati

I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona
I Sentieri della fede: una furfanteria bella e buona Il progetto iniziale dei Sentieri della fede si incardinava su 7 antiche chiese/pievi della Valpolicella. Poteva essere una occasione storica per realizzare il ... 4724 views Mario Spezia
Dalla cultura del dominio alla cultura del rispetto
Dalla cultura del dominio alla cultura del rispetto Sono sempre più numerosi i fenomeni che ci avvertono che nel giro di pochi decenni la vita sul pianeta potrebbe diventare molto complicata, eppure nessuno di no... 3333 views Mario Spezia
Il cemento sul giornale
Il cemento sul giornale Grande prova di giornalismo del Bugiardello, che conferma la sua indipendenza e l'attenzione per la pluralità delle opinioni in campo.La sezione di Epidemiologi... 2775 views Mario Spezia
COSPE
COSPE Presentiamo ai veronesi il COSPE, che ha aperto in questi giorni una nuova sede a Verona. "Lavorare anche nel 'Nord' del mondo per combattere lo squilibrio tra ... 2462 views Mario Spezia
Prove di futuro al circolo della rosa
Prove di futuro al circolo della rosa Quattro chiacchiere mangerecce su come cambierà il mondo negli aspetti che più ci interessano. Al Circolo della Rosa con le Matonele e i Contadini&Cucinieri... 2364 views loretta
Il 2008 è l'anno del voto elettronico
Il 2008 è l'anno del voto elettronico In occasione delle imminenti elezioni, al via la sperimentazione del voto elettronico: in ben 14 regioni è possibile votare direttamente da casa, a patto di dis... 2483 views veronica_ciarumbello
La lezione di Bali
La lezione di Bali L'accordo di Bali porta con sé nuove e più stringenti regole sui gas serra, ma anche una visione decentrata del nostro mondo.L'accordo di Bali rappresenta il su... 2170 views Michele Bottari
Quando ci scappa il morto
Quando ci scappa il morto Chi ha armato gli uccisori di Nicola Tommasoli' Sembra che il bisogno di avere un nemico sia indispensabile per definire la nostra identità, ma i cattivi maestr... 2415 views flavio_coato