Una bella proposta che ci permetterà di raggiungere un bel po' di persone con una discreta facilità. E un appuntamento alla Loggia di Fra' Giocondo martedì sera alle 21.00.









Visto  che li vogliono boicottare, facciamo vedere

che non siamo un popolo di  idioti.

A casa propria, ciascuno stampi (anche in bianco e nero)  il

volantino in allegato in un numero di copie pari al doppio

dei  condomini del suo palazzo e le inserisca nelle cassette

della posta due  volte: la prima intorno alla fine di Maggio

e una seconda volta tre o  quattro giorni prima del 12 Giugno.

 

.

volantino_referendum

In Svizzera i cittadini sono invitati ad esprimersi, con il referendum, una decina di volte all'anno. A Milano la Moratti ha modificato il regolamento comunale per poter accorpare i 5 referendum comunali a quelli nazionali. A Verona, nonostante il tribunale per 5 volte ci abbia dato ragione e condannato l'ostruzionismo dell'amministrazione, l'amministrazione dice che il referendum non si fa perché costoso.

Il non aver fatto come Milano è un'occasione persa per poter fare costo zero il referendum sul traforo che è solo rinviato a settembre. Chi pagherà i costi che, secondo il sindaco Tosi, ammonteranno a un milione di euro? È giusto che una amministrazione tema il parere dei propri cittadini? È giusto che un amministratore inviti i cittadini a non andare a votare?

Quello che succede a Verona è lo specchio di quanto succede in Italia, dove chi governa ha cercato fino all'ultimo di scongiurare i referendum.

Il Comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle considera il referendum un diritto fondamentale che non può essere espropriato e ribadisce che sulle scelte più importanti ed irreversibili i cittadini devono potersi esprimere.

Per questo abbiamo aderito come sostenitori alla campagna referendaria con l'invito ad andare a votare e di questo parleremo nell'assemblea pubblica di martedì 7, ore 21.00, alla loggia Fra' Giocondo, :

                                Vota, il referendum è un tuo diritto, non fartelo espropriare.

 Saranno presenti:

avv. Carlo Trentini, associazione cittadini per il referendum: referendum sul Passante Nord

Francesco Avesani, comitato Acqua bene comune: referendum sull'acqua

Bartolomeo Dassisti, Legambiente: referendum sul nucleare

Marisa Velardita, segretaria prov.le IDV: referendum sul legittimo impedimento

Moderatore: Alberto Sperotto, comitato di cittadini contro il collegamento autostradale delle Torricelle

Contenuti correlati

Chi protegge i SIC?
Chi protegge i SIC? La scorsa settimana si è tenuto a Roma un importante convegno sulla Gestione e Conservazione dei prati aridi nei siti Natura 2000. Il convegno ha presentato gli... 2742 views Mario Spezia
IL lago di Garda sta morendo
IL lago di Garda sta morendo Il termine eutrofizzazione, derivante dal greco eutrophia (eu = "buono", trophòs = "nutrimento"), indica un eccessivo accrescimento delle piante acquatiche per ... 5526 views attilio_romagnoli
La Fritillaria
La Fritillaria Alla scoperta di fiori rari.Ci sono cose che col tempo diventano delle vere e proprie ossessioni. Un po' come quando, al passaggio di una bella donna, un p... 2474 views Mario Spezia
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o...
L'Amarone della Valpolicella: un vino per lo sviluppo del territorio o... E' il titolo del 1° capitolo di una bella tesi preparata da Mattia Dal Molin per il corso di laurea in Progettazione e Gestione del turismo culturale.Questo lo ... 3087 views Mario Spezia
Le proposte dell'Orto botanico di Novezzina
Le proposte dell'Orto botanico di Novezzina Molto interessanti le iniziative inserite nel programma dell'Orto Botanico per l'estate: conferenze, escursioni guidate, laboratori di cucina, cene alle erbe, p... 3037 views Mario Spezia
L'Orso, il Lupo e la Lince
L'Orso, il Lupo e la Lince Ero presente al convegno su "l'Orso, il Lupo e la Lince", che si è tenuto a Bosco Chiesanuova sabato 29 giugno. A organizzare il convegno è stata l'Associazione... 3711 views luciano_corso
Trasporto pubblico locale a Verona
Trasporto pubblico locale a Verona L'amministrazione Sboarina ha voluto proseguire con il progetto della Filovia di Tosi ed ora, dopo aver messo a soqquadro l'intera città, raso al suolo gran par... 4660 views Mario Spezia
Libertà vo cercando ch' è si cara...
Libertà vo cercando ch' è si cara... La manifestazione nazionale a Roma per la libertà nell' informazione si farà sabato 3 ottobre.Sabato mattina alle ore 7.00 partirà da Verona un pullman con i ve... 2377 views Mario Spezia