E' sempre stato molto difficile stabilire cosa sia secondo natura e cosa sia contro natura. E' invece comprovato che gran parte delle cose che facciamo nella vita di tutti i giorni ha un effetto distruttivo sulla natura.

OMOSESSUALITA'

L'omosessualità è sempre esistita nella storia dell'umanità. Nella nostra civiltà sappiamo che i greci e i romani ammettevano tranquillamente l'omosessualità. Il Fedro di Platone tratta in maniera esplicita di questo tema e Saffo ci ha raccontato con versi impareggiabili i suoi struggimenti per le giovani donne di cui era innamorata. In epoca romana l'omosessualità maschile era molto diffusa e sappiamo che perfino alcuni grandi imperatori la praticarono pubblicamente. A mettere all'indice l'omosessualità è stata Santa Madre Chiesa, che però ha continuato a praticarla fino ai nostri giorni nel chiuso dei conventi, degli istituti religiosi e delle sacrestie. Infine una semplice domanda contestualizzata, visto che il convegno sulla famiglia di Verona è apertamente sostenuto da note formazioni fascio-naziste: E' più probabile che sia contro natura essere omosessuali o pianificare lo sterminio degli omosessuali?

FAMIGLIA


Sono esistite, nelle diverse epoche e alle diverse latitudini, moltissime forme di famiglia. L'istituzione della famiglia si è adattata ai grandi cambiamenti sociali. Nel tempo sono cambiate le consuetudini, le regole e le leggi. Da questo punto di vista il grande cambiamento degli ultimi 50 anni è stata l'emancipazione femminile. Le donne vogliono avere gli stessi diritti e le stesse opportunità degli uomini e alcuni uomini non sono disposti a concedere questi diritti. Il nocciolo del convegno di Verona sulla famiglia è tutto qua: le frange estreme della destra nazionale e transnazionale, laica e cattolica, si sono coalizzate per ribadire la loro intransigente opposizione alla parità e all'autodeterminazione delle donne.

NATURA

Yuval Noah Harari conclude così il suo libro SAPIENS. DA ANIMALI A DEI
"Siamo passati dalle canoe alle galee, dai battelli a vapore alle navette spaziali, ma nessuno sa dove stiamo andando. Siamo più potenti di quanto siamo mai stati, ma non sappiamo cosa fare con tutto questo potere. Peggio di tutto, gli umani sembrano più irresponsabili che mai. Siamo dèi che si sono fatti da sé. A tenerci compagnia abbiamo solo le leggi della fisica, e non dobbiamo render conto a nessuno. Di conseguenza stiamo causando la distruzione dei nostri compagni animali e dell'ecosistema circostante, ricercando null'altro che il nostro benessere e il nostro divertimento, e per giunta senza essere mai soddisfatti.
Può esserci qualcosa di più pericoloso di una massa di dèi insoddisfatti ed irresponsabili che non sanno neppure ciò che vogliono?"

Contenuti correlati

Natura. A qualcuno piace morta.
Natura. A qualcuno piace morta. Appello della LIPU contro il trentativo del governo di estendere il periodo della caccia. Se non li fermiamo subito, in Italia si potrà sparare tutto l'anno!Car... 2338 views Mario Spezia
Condividere il cambiamento
Condividere il cambiamento Idee e proposte per il programma di attività ed eventi alla Barchessa Rambaldi di Bardolino per l'anno 2012.  ."Progettare significa gettare qualcosa ... 2252 views luciano_zinnamosca
L'ideologia del centro commerciale
L'ideologia del centro commerciale Mentre i nostri politici locali aprono centri commerciali come piovesse, negli USA si comincia a dubitare della loro sostenibilità.Il centro commerciale è figli... 2395 views Michele Bottari
Paesaggio Costituzione Cemento
Paesaggio Costituzione Cemento Per sopraggiunti improvvisi problemi di salute, la presentazione del libro di S. Settis, prevista presso la Tenuta Pule a San Pietro in Cariano il 20 ottobre 20... 2554 views redazione
Come Roma ladrona
Come Roma ladrona Tubi, megaresidence per ecofighetti e regole bellamente ignorate. I lavori alla strada del Pestrino simboleggiano l'involuzione della nostra politica e della no... 3203 views Michele Bottari
Frassino: disastro ambientale annunciato
Frassino: disastro ambientale annunciato L'ultimo episodio della lunga serie inizia martedì 6 marzo, anche se gli antefatti risalgono agli anni scorsi con il noto episodio dell'agosto 2010. Verso ... 2802 views Mario Spezia
La rivincita del ciliegio canino
La rivincita del ciliegio canino Sono sempre stato tenuto ai margini ed in disparte e, spesso, usato come uno zerbino. Ma ora le cose sono cambiate, non è più come prima, ora è giunta la mia or... 8346 views fabio_gorian
L'evoluzione del nimby
L'evoluzione del nimby I movimenti del 'no' spiati per cinque mesi da uno studio, per capirne i punti di forza e smontarli. Il partito del cemento non accetta sconfitte.Questa mattina... 2618 views Michele Bottari