E' sempre stato molto difficile stabilire cosa sia secondo natura e cosa sia contro natura. E' invece comprovato che gran parte delle cose che facciamo nella vita di tutti i giorni ha un effetto distruttivo sulla natura.

OMOSESSUALITA'

L'omosessualità è sempre esistita nella storia dell'umanità. Nella nostra civiltà sappiamo che i greci e i romani ammettevano tranquillamente l'omosessualità. Il Fedro di Platone tratta in maniera esplicita di questo tema e Saffo ci ha raccontato con versi impareggiabili i suoi struggimenti per le giovani donne di cui era innamorata. In epoca romana l'omosessualità maschile era molto diffusa e sappiamo che perfino alcuni grandi imperatori la praticarono pubblicamente. A mettere all'indice l'omosessualità è stata Santa Madre Chiesa, che però ha continuato a praticarla fino ai nostri giorni nel chiuso dei conventi, degli istituti religiosi e delle sacrestie. Infine una semplice domanda contestualizzata, visto che il convegno sulla famiglia di Verona è apertamente sostenuto da note formazioni fascio-naziste: E' più probabile che sia contro natura essere omosessuali o pianificare lo sterminio degli omosessuali?

FAMIGLIA


Sono esistite, nelle diverse epoche e alle diverse latitudini, moltissime forme di famiglia. L'istituzione della famiglia si è adattata ai grandi cambiamenti sociali. Nel tempo sono cambiate le consuetudini, le regole e le leggi. Da questo punto di vista il grande cambiamento degli ultimi 50 anni è stata l'emancipazione femminile. Le donne vogliono avere gli stessi diritti e le stesse opportunità degli uomini e alcuni uomini non sono disposti a concedere questi diritti. Il nocciolo del convegno di Verona sulla famiglia è tutto qua: le frange estreme della destra nazionale e transnazionale, laica e cattolica, si sono coalizzate per ribadire la loro intransigente opposizione alla parità e all'autodeterminazione delle donne.

NATURA

Yuval Noah Harari conclude così il suo libro SAPIENS. DA ANIMALI A DEI
"Siamo passati dalle canoe alle galee, dai battelli a vapore alle navette spaziali, ma nessuno sa dove stiamo andando. Siamo più potenti di quanto siamo mai stati, ma non sappiamo cosa fare con tutto questo potere. Peggio di tutto, gli umani sembrano più irresponsabili che mai. Siamo dèi che si sono fatti da sé. A tenerci compagnia abbiamo solo le leggi della fisica, e non dobbiamo render conto a nessuno. Di conseguenza stiamo causando la distruzione dei nostri compagni animali e dell'ecosistema circostante, ricercando null'altro che il nostro benessere e il nostro divertimento, e per giunta senza essere mai soddisfatti.
Può esserci qualcosa di più pericoloso di una massa di dèi insoddisfatti ed irresponsabili che non sanno neppure ciò che vogliono?"

Contenuti correlati

L'ideologia del centro commerciale
L'ideologia del centro commerciale Mentre i nostri politici locali aprono centri commerciali come piovesse, negli USA si comincia a dubitare della loro sostenibilità.Il centro commerciale è figli... 2163 views Michele Bottari
Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo
Nel centenario della nascita di Sandro Ruffo Sabato 13 febbraio 2016, alle ore 16.00, presso la Sala Conferenze del Museo di Storia Naturale verrà presentato il volume - Le opere di Sandro Ruffo nel centen... 2585 views Mario Spezia
Una storia ignobile
Una storia ignobile La vicenda dei quadri rubati al Museo di Castelvecchio, trasportati in giro per mezza Europa e poi ritrovati come per incanto nelle "strepole" dell'Ucraina, ma ... 3085 views dartagnan
Il presepe di Negrar 2018: riflessioni di un perdigiorno
Il presepe di Negrar 2018: riflessioni di un perdigiorno Una analisi nitida, dissacrante ed incisiva del divario incolmabile che si è venuto a creare nel nostro immaginario collettivo tra il paesaggio immaginato e il ... 3480 views gabriele_fedrigo
Il WWF veronese ha un nuovo presidente
Il WWF veronese ha un nuovo presidente Il Consiglio Direttivo dell’associazione WWF Verona ha nominato il nuovo Presidente nella persona di Michele Dall’Ó.Il WWF punta sulle competenze naturalistiche... 4595 views Mario Spezia
Energia verde? No, grazie!
Energia verde? No, grazie! Da gennaio è possibile avere energia elettrica verde nel contatore. Un espediente per pulirsi la coscienza e alleggerire il portafoglio, senza effetti pratici.S... 2990 views Michele Bottari
La vera partita si gioca in casa
La vera partita si gioca in casa Renzi ha aperto una nuova partita virtuale con il Consiglio Europeo. Si tratta della ennesima manovra di distrazione di massa.Sappiamo tutti che la vera partita... 2521 views Mario Spezia
La Francia vara le norme anti-Suv
La Francia vara le norme anti-Suv Un bonus e un malus economici calcolati sull'emissione di CO2/Km per le auto nuove. Una legge che finalmente penalizza i bestioni e che si auto-sostiene finanzi... 2179 views Michele Bottari