La presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar contro l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori: Clorpirifos e Mancozeb.

Buone notizie! L'attenzione di questi mesi da parte dei cittadini della Valpolicella e di Negrar in particolare, delle Associazioni ambientaliste e della nostra rivista sull'uso dei fitofarmaci ha spinto i 5 comuni interessati - Negrar, S. Pietro Incariano, S. Ambrogio, Fumane e Marano - a creare un tavolo di confronto per la stesura di un documento di informazione e di regolamentazione dell'uso dei fitosanitari. Il documento è in stato di avanzata elaborazione e questo è già un risultato molto positivo, anche se aspettiamo di vederlo per darne un giudizio definitivo. Ancora più significativa è la presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar, che sconsigliano l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori. Speriamo che i nuovi prodotti  siano biologici o comunque meno tossici.

     "Ai sigg. Soci,

Il Gruppo Giovani Soci della Cantina, assieme al Tecnico viticolo, hanno espresso la volontà anche per la Campagna viticola 2011 di concentrare l'acquisto dei prodotti per la difesa della vite su pochi principi attivi, attenendosi scrupolosamente al loro corretto uso, rispettando cioè le dosi indicate in etichetta, tempi e numero di interventi previsti per ciascun prodotto.

E' stata pertanto predisposta la lista in allegato dei prodotti consigliati, raccomandando ai sigg.ri Soci di attenersi al momento dell'acquisto alla scelta di principi attivi elencati.

Rispetto allo scorso anno, quest'anno non sono stati inclusi i seguenti principi attivi: Clorpirifos Etile e Metile, Mancozeb e Glufosinato di Ammonio. Per quanto riguarda il Glufosinato di Ammonio (nome commerciale BASTA) il motivo è di ordine legislativo (la vendita è sospesa fino al 30/09/2011); riguardo i primi due il motivo è invece di ordine salutistico-ambientale.

Si tratta infatti di principi attivi con elevato rischio per la salute degli operatori e per l'ambiente, e nell'ottica di promuovere una azione di tutela in tal merito, non se ne vuole più consigliare l'uso, a partire dalla campagna in corso.

Ci sono validi prodotti alternativi con ridotto rischio per la salute, pertanto si consiglia di utilizzare questi ultimi.

Il Gruppo Giovani Soci della Cantina                                                                                  Il Tecnico Viticolo

Contenuti correlati

In Albania
In Albania Brevi impressioni da un viaggio a ritroso sulla tratta dei gommoni..Quando ci andò mio padre le cose non andarono tanto bene. Partirono per "spezzare le reni al... 2724 views Mario Spezia
Anche le ciliegie appartengono a razze diverse
Anche le ciliegie appartengono a razze diverse Giovedì 11 giugno in Sottoriva all'Antica Osteria dalle 18.30 alle 19.30: assaggio e brindisi.Saranno quattro le varietà di ciliegie in vetrina e pronte all' as... 2685 views ugo_brusaporco
Esagerazioni
Esagerazioni Nei coccodrilli dedicati a Mandela, in questi giorni, si sta leggendo di tutto: che è stato uno dei personaggi più importanti del '900, che è stato un monumento... 2469 views Michele Bottari
Corso di viticoltura biologica
Corso di viticoltura biologica Le lezioni si terranno presso l'Istituto Stefani Bentegodi via O. Speri, S.Floriano di S.Pietro in Cariano (VR). Le iscrizioni al corso sono ancora aperte. ... 2267 views Mario Spezia
Nel ricordo di Lil de  Kock
Nel ricordo di Lil de Kock L'autrice del volume LA FLORA DEL MONTE BALDO verrà ricordata venerdì 22 maggio 2015, con inizio alle ore 17.00, presso la sede dell'Accademia di Agricoltura Sc... 2812 views Mario Spezia
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone
Trenta famiglie senza acqua in Val d'Alpone Stamattina L'Arena ha pubblicato un interessante articolo col quale si dà notizia di una grave carenza di acqua potabile a Montecchia di Crosara.L'articolo spie... 2978 views Mario Spezia
Parchi e Bestie
Parchi e Bestie In questi giorni è in discussione alla Camera la proposta di legge bipartisan (proposta da Antonio D'Alì per Forza Italia con relatore Enrico Borghi del Pd), ch... 2811 views Mario Spezia
La proposta di Sezano
La proposta di Sezano L' acqua è di tutti e per tutti.Noi, cittadini abitanti in Italia, espressione di credenze religiose e tradizioni morali diverse,- accomunati dalla condivisione... 2931 views Mario Spezia