La presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar contro l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori: Clorpirifos e Mancozeb.

Buone notizie! L'attenzione di questi mesi da parte dei cittadini della Valpolicella e di Negrar in particolare, delle Associazioni ambientaliste e della nostra rivista sull'uso dei fitofarmaci ha spinto i 5 comuni interessati - Negrar, S. Pietro Incariano, S. Ambrogio, Fumane e Marano - a creare un tavolo di confronto per la stesura di un documento di informazione e di regolamentazione dell'uso dei fitosanitari. Il documento è in stato di avanzata elaborazione e questo è già un risultato molto positivo, anche se aspettiamo di vederlo per darne un giudizio definitivo. Ancora più significativa è la presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar, che sconsigliano l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori. Speriamo che i nuovi prodotti  siano biologici o comunque meno tossici.

     "Ai sigg. Soci,

Il Gruppo Giovani Soci della Cantina, assieme al Tecnico viticolo, hanno espresso la volontà anche per la Campagna viticola 2011 di concentrare l'acquisto dei prodotti per la difesa della vite su pochi principi attivi, attenendosi scrupolosamente al loro corretto uso, rispettando cioè le dosi indicate in etichetta, tempi e numero di interventi previsti per ciascun prodotto.

E' stata pertanto predisposta la lista in allegato dei prodotti consigliati, raccomandando ai sigg.ri Soci di attenersi al momento dell'acquisto alla scelta di principi attivi elencati.

Rispetto allo scorso anno, quest'anno non sono stati inclusi i seguenti principi attivi: Clorpirifos Etile e Metile, Mancozeb e Glufosinato di Ammonio. Per quanto riguarda il Glufosinato di Ammonio (nome commerciale BASTA) il motivo è di ordine legislativo (la vendita è sospesa fino al 30/09/2011); riguardo i primi due il motivo è invece di ordine salutistico-ambientale.

Si tratta infatti di principi attivi con elevato rischio per la salute degli operatori e per l'ambiente, e nell'ottica di promuovere una azione di tutela in tal merito, non se ne vuole più consigliare l'uso, a partire dalla campagna in corso.

Ci sono validi prodotti alternativi con ridotto rischio per la salute, pertanto si consiglia di utilizzare questi ultimi.

Il Gruppo Giovani Soci della Cantina                                                                                  Il Tecnico Viticolo

Contenuti correlati

Guerra in Afghanistan: missione di pace?
Guerra in Afghanistan: missione di pace? Una riflessione e un appello di Mons. Raffaele Nogaro, Vescovo Emerito di Caserta P. Alex Zanotelli; P. Domenico Guarino - Missionari Comboniani- Sanità, Napoli... 3111 views redazione
Jazz all'opificio
Jazz all'opificio Una ricca rassegna dei migliori talenti jazz all'Opificio dei Sensi tutti i giovedì alle ore 21.30.La rassegna è partita il 14 novembre e prosegue per tutto il ... 2128 views Mario Spezia
La favoletta degli annessi rustici
La favoletta degli annessi rustici Puntuale come la morte riparte l'assalto alle colline. La scadenza elettorale ha come sempre il potere di scatenare gli istinti belluini dei politici veronesi, ... 3234 views associazione_il_carpino
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti
Il Lago di Garda fa il pieno di turisti Il 2017 ha visto una forte crescita di presenze sulla riva veronese del Lago di Garda, ma non è tutto oro quel che luccica.La concentrazione eccessiva di presen... 2841 views il_carpino
Il nuovo che avanza
Il nuovo che avanza I nostri amministratori hanno una strana idea del nuovo e del rinnovamento, un'idea che tiene pochissimo conto della storia di Verona e moltissimo conto degli a... 2443 views Mario Spezia
Lottizzazioni in Veneto
Lottizzazioni in Veneto Nasce un nuovo Consorzio di Bonifica che dovrebbe assorbire i tre Consorzi fino ad ora esistentiIl 6 dicembre si vota per il parlamentino del nuovo "consorzio d... 2498 views zorro
Sabati con le ali 2018
Sabati con le ali 2018 4 pomeriggi deliziosi e gratuiti da passare al Museo di Storia Naturale di Verona, con inizio alle ore 16.00.Sabati con le Ali è un'iniziativa organizzata dall'... 2637 views Mario Spezia
Lei, lui, storie migranti
Lei, lui, storie migranti 'Immagini in movimento di un' umanità colma di illusioni e speranze'è il sottotitolo della rassegna che si apre questo lunedì 9 marzo alle ore 17 nella Sala Con... 2516 views ugo_brusaporco