La presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar contro l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori: Clorpirifos e Mancozeb.

Buone notizie! L'attenzione di questi mesi da parte dei cittadini della Valpolicella e di Negrar in particolare, delle Associazioni ambientaliste e della nostra rivista sull'uso dei fitofarmaci ha spinto i 5 comuni interessati - Negrar, S. Pietro Incariano, S. Ambrogio, Fumane e Marano - a creare un tavolo di confronto per la stesura di un documento di informazione e di regolamentazione dell'uso dei fitosanitari. Il documento è in stato di avanzata elaborazione e questo è già un risultato molto positivo, anche se aspettiamo di vederlo per darne un giudizio definitivo. Ancora più significativa è la presa di posizione dei giovani soci della cantina sociale di Negrar, che sconsigliano l'uso di due prodotti cancerogeni normalmente usati dai nostri viticoltori. Speriamo che i nuovi prodotti  siano biologici o comunque meno tossici.

     "Ai sigg. Soci,

Il Gruppo Giovani Soci della Cantina, assieme al Tecnico viticolo, hanno espresso la volontà anche per la Campagna viticola 2011 di concentrare l'acquisto dei prodotti per la difesa della vite su pochi principi attivi, attenendosi scrupolosamente al loro corretto uso, rispettando cioè le dosi indicate in etichetta, tempi e numero di interventi previsti per ciascun prodotto.

E' stata pertanto predisposta la lista in allegato dei prodotti consigliati, raccomandando ai sigg.ri Soci di attenersi al momento dell'acquisto alla scelta di principi attivi elencati.

Rispetto allo scorso anno, quest'anno non sono stati inclusi i seguenti principi attivi: Clorpirifos Etile e Metile, Mancozeb e Glufosinato di Ammonio. Per quanto riguarda il Glufosinato di Ammonio (nome commerciale BASTA) il motivo è di ordine legislativo (la vendita è sospesa fino al 30/09/2011); riguardo i primi due il motivo è invece di ordine salutistico-ambientale.

Si tratta infatti di principi attivi con elevato rischio per la salute degli operatori e per l'ambiente, e nell'ottica di promuovere una azione di tutela in tal merito, non se ne vuole più consigliare l'uso, a partire dalla campagna in corso.

Ci sono validi prodotti alternativi con ridotto rischio per la salute, pertanto si consiglia di utilizzare questi ultimi.

Il Gruppo Giovani Soci della Cantina                                                                                  Il Tecnico Viticolo

Contenuti correlati

Rifiuti al cemento
Rifiuti al cemento Arriva la svolta sui combustibili solidi secondari (Css): il ministro dell'Ambiente Corrado Clini ha annunciato che entro il 30 aprile arriverà il decreto che f... 2275 views Mario Spezia
Insieme a Naturalmente Verona
Insieme a Naturalmente Verona Lettera del Sélese alle associazioni e ai comitati ambientalisti veronesi: dibattiamo a Naturalmente Verona su un nuovo modello di economia e di convivenza civi... 2563 views Michele Bottari
La zappa sui piedi
La zappa sui piedi Il video realizzato da Andrea Pierdicca e Enzo Monteverde è semplicemente meraviglioso, sia per capacità di analisi da diversi punti di vista che per la precisa... 3265 views fabio_taffetani
A Verona l'umorismo tragico di Babilonia Teatri
A Verona l'umorismo tragico di Babilonia Teatri L'8 e 9 febbraio va in scena 'Made in Italy', spettacolo della compagnia veronese Babilonia Teatri che condensa e fagocita il presente e le contraddizioni del n... 2718 views alice_castellani
Un albero per ogni nato
Un albero per ogni nato Sboarina e Tosi piantano alberelli per celebrare i nuovi nati veronesi. Si apprezza il gentile gesto, ma si spera coerenza anche in altre scelte ambientali dell... 2838 views dallo
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO
Non dire a Dal Negro BASTA CEMENTO L'esposizione di due drappi bianchi con le scritte BASTA CEMENTO e ACQUA E ARIA SANE ha scatenato la reazione burocratica della Giunta Dal Negro che, appellando... 2358 views Mario Spezia
L'arma finale 1
L'arma finale 1 Si conclude con questi due articoli il viaggio di un ingenuo ambientalista nel mondo delle tecnologie digitali. Il computer fa ridere: l'arma più potente della ... 4755 views Michele Bottari
Buon Natale
Buon Natale Non per tutti Natale è una bella festa.Nell'angolo buio, il ticchettio della sveglia, incurante della notte, si fonde a quello, più lento, di una flebo che inco... 2523 views ugo_brusaporco