Arci Servizio Civile, Ass. Il Carpino, Banca Etica, Circolo Legambiente La Perla Blu, Comitato Antinucleare di Legnago e Basso Veronese, Italia Nostra Verona, Legambiente Verona, WWF Verona hanno costituito il Comitato Veronese per il coordinamento delle iniziative in vista del referendum sul Nucleare che si terrà in giugno

 

Nel logo del Comitato Veronese si legge : "VOTA SI PER FERMARE IL NUCLEARE".

Le Associazioni, i Comitati e anche i singoli cittadini che vogliono aderire e dare il proprio contributo, possono rivolgersi per ora a Legambiente Verona, ma è in preparazione un sito apposito con indirizzo di posta elettronica. C'è bisogno di gente e anche di soldi.

Abbiamo scelto di muoverci in maniera completamente autonoma dai partiti perchè non si tratta di una questione di destra o di sinistra, di partiti di governo o di partiti di opposizione. E' una scelta che riguarda il futuro nostro e dei nostri figli. Siamo tutti a conoscenza di posizioni diverse anche all'interno dei singoli partiti: nel PD, nella Lega, nel PDL.

Ci sarà tempo per entrare nel merito della questione e per approfondire i singoli temi, dai costi ai rischi, alla sicurezza.

E' di tutta evidenza che non abbiamo bisogno del nucleare!

Riusciamo a far crollare condomini, scuole e siti archeologici senza l'aiuto di alcun terremoto.

Ci bastano tre giorni di pioggia per veder scendere a valle le colline e inondare paesi e pianure. Lo Tsunami da noi spazzerebbe via l'Italia dalle cartine geografiche .

Non siamo riusciti in 25 anni a fare di Ca' del Bue un impianto in grado di funzionare.

Suvvia, riconosciamolo, il nucleare è comunque al di fuori della nostra portata, nelle nostre mani diventerebbe una bomba atomica innescata.

Contenuti correlati

Giovanni Meloni è partito per un viaggio senza ritorno
Giovanni Meloni è partito per un viaggio senza ritorno Domenica 3 marzo Giovanni si è spento nel reparto di Pneumologia di Borgo TrentoCi ha lasciato un caro amico ed uno dei protagonisti più significativi del panor... 5107 views Mario Spezia
Parco dello Scalo per Verona Sud
Parco dello Scalo per Verona Sud Sabato 22 ottobre ore 14.30 grande manifestazione cittadina dal piazzale della Stazione a Piazza Bra. Il Comitato di Verona Sud presenterà il progetto di un par... 3803 views Mario Spezia
Uber economy 5: piedi di argilla
Uber economy 5: piedi di argilla Il colosso è grande e forte, ma fragile. Proviamo a smascherare il potere dei giganti della web-economy. Conoscere l'avversario prima di imparare la nobile arte... 2704 views Michele Bottari
Nuova frana sulla ciclabile di Limone
Nuova frana sulla ciclabile di Limone RIVA DEL GARDA. Le recenti piogge continuano a causare disagi, è notizia di questa mattina che la Gardesana Occidentale è stata interrotta da una frana all’alte... 3572 views Mario Spezia
Decrescita, adieu
Decrescita, adieu Alle prime avvisaglie di crisi del sistema neoliberista, si scioglie il movimento della decrescita volontaria. Ma forse non è la fine: ci salveranno i no-TAV?Am... 2309 views Michele Bottari
Luci e colori di Lessinia e Carega
Luci e colori di Lessinia e Carega Resoconto dell'appuntamento annuale degli stambecchi veronesi, una setta segreta che annovera i migliori scalatori a due ruote della nostra provincia.E' il seco... 2659 views dallo
Zaia e la sanità della sorveglianza
Zaia e la sanità della sorveglianza Google ha intenzione di papparsi la sanità pubblica e, come al solito, lo farà in un sol boccone. Il politico più amato dagli Italiani, invece di ostacolarla, h... 8225 views Michele Bottari
L'edilizia vista da 2 diverse angolazioni
L'edilizia vista da 2 diverse angolazioni Il 15 dicembre L'Arena ha pubblicato l'abituale inserto dedicato alle imprese veronesi, curato dalla dott. Bettina Campedelli. Anche l'associazione dei costrutt... 2596 views dartagnan