Domenica 27 i festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova sede inizieranno attorno alle 15.30 con il taglio del nastro in via Croce Bianca, 22.

Radio Popolare si sposta e torna in città. I 5 anni in via Scopella hanno segnato un primo importantissimo rilancio della radio, arrivata a testarsi attorno ai 17 mila contatti settimanali. Risultato ottenuto nonostante una sede lontanissima ed estremamente disagevole.

Con la nuova sede, in via Croce Bianca 22, pensiamo di compiere un ulteriore salto di qualità.

Domenica 27 i festeggiamenti per l'inaugurazione della nuova sede inizieranno attorno alle 15.30 con il taglio del nastro. Per l'occasione avremo come ospite graditssimo Giorgio Bragaia, una vita nella politica, nel giornalismo e nell'arte, collaboratore di Radio Popolare Verona e acuto osservatore delle cose anche di casa nostra.

Seguirà la presentazione del cd I Giardini di Israel. CdSTELLABASSANI 

Il 27 è la Giornata della Memoria ed in studio avremo Stella Bassani e Luca Bonaffini che ci racconteranno e faranno ascoltare alcuni brani del disco. Fino alle 17.30 avremo ospiti a rotazione, senza schema, che ci verranno a trovare ed a scambiare due battute ed i saluti in diretta. Poi la linea passerà all'altro studio dove si svolgerà tutta la gestione live che terinerà alle 24.

Inizieremo con Veronica Marchi. A seguire tutti gli altri artisti, sono molti e tutti di livello elevatissimo. La giornata verrà accompagnata da sfiziosità appositamente preparate, tè, caffè, erbazzone, buon vino.

Il culmine culinario arriverà attorno alle 22 con uno  "spago aio & oio".

www.radiopopolareverona.it

tel. 045 8102488

via Croce Bianca, 22 - VERONA

Contenuti correlati

Ribellarsi all'eccesso di tecnologia
Ribellarsi all'eccesso di tecnologia Lunedì 14 ottobre, ore 20:30, presso il teatro Modus, colloquio pubblico su tecnologia, economia, potere. Con Michele Bottari, del gruppo EXIT. Grazie allo sma... 3432 views Michele Bottari
Valpolesela domila, in prosa e poesia.
Valpolesela domila, in prosa e poesia. Riporto alcuni stralci dal bel articolo di Bartolo Fracaroli "Tornano le api, si salva la coltura del miele", comparso su L'Arena del 14 gennaio 2010 e continuo... 2867 views dallo
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità
Roundup e difetti di nascita: si nasconde la verità Una ricca documentazione, anche storica, sull'informazione manipolata in Europa intorno al glifosate, che è stata raccolta e messa a disposizione sulla rivista ... 2633 views fabio_taffetani
Con i PFAS non si scherza
Con i PFAS non si scherza La Commissione parlamentare d'inchiesta sugli illeciti ambientali (ecomafie) ha confermato che c'è stato «Avvelenamento di acque destinate all'alimentazione». S... 3577 views flavio_coato
Mercoledì si stravolge il PAT
Mercoledì si stravolge il PAT Mercoledì 28 il consiglio comunale veronese ratificherà le discutibili modifiche al Piano di Assetto Territoriale approvate dalla giunta. Associazioni e liberi ... 2406 views Michele Bottari
Magani al posto della Gaudini
Magani al posto della Gaudini Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni ... 5219 views Mario Spezia
5° Marcia a Marezzane
5° Marcia a Marezzane Domenica 9 Maggio 2010 - MARANO - VALPOLICELLA V EDIZIONE DELLA MARCIA IN DIFESA DELL'OASI DI MAREZZANEAncora una marcia creativa, pacifica, attenta e fort... 2519 views redazione
In gita al Pfitscherjoch
In gita al Pfitscherjoch Come sia possibile godersi la montagna con la famiglia senza macchine e motori.L'anno scorso, quando avevo cominciato a portare Lorenzo in bici, vedevo che c'er... 2455 views dallo