Il ciclo d'incontri sul Mediterraneo si svolge in quattro incontri da giovedì 10 novembre fino al 2 dicembre alla Fondazione Centro Studi Campostrini. Tre continenti, venti paesi, quasi mezzo miliardo di persone che si affacciano sulle sue coste e una storia millenaria accompagnano il mare che sta in mezzo alle terre.

.

.

Giovedì 10 novembre alle 18 incontro dal titolo "Mediterraneo in rivolta" con Franco Rizzi, ordinario di Storia dell'Europa e del Mediterraneo all'Università di Roma Tre e autore del libro Mediterraneo in rivolta (Castelvecchi).

Martedì 15 novembre alle 18 incontro dal titolo "Il Mediterraneo lungo le rotte dei migranti" con Gabriele del Grande, giornalista e fondatore dell'osservatorio fortresseurope.com.

Venerdì 25 novembre alle 18 incontro dal titolo "Primavera araba e terrorismo internazionale. Come cambia la sicurezza nel Mediterraneo" con Vincenzo Spagnolo, giornalista di TV2000  e Stefano Dambruoso, magistrato, autori del libro Un istante prima (Mondadori).

Venerdì 2 dicembre alle 21 incontro dal titolo "Il Mediterraneo e l'Europa" con Antonio Panzeri, presidente della Delegazione del parlamento europeo per le relazioni con i paesi del Maghreb. 

www.centrostudicampostrini.it.   Ufficio stampa Fondazione Centro Studi Campostrini

Via S. Maria in Organo Verona, 4

Tel: 045 8670 743/770Fax: 045 8670 732Web: Sala stampaElena Guerra: 349-3949567E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Contenuti correlati

La Freccia del Sud
La Freccia del Sud La prima immagine nella mia mente viene da un Intrepido del 73 o 74: Pietro Mennea nel salotto con i genitori, il padre dai capelli di argento, sorridente, che ... 3575 views dallo
Referendum, diamoci da fare.
Referendum, diamoci da fare. Una bella proposta che ci permetterà di raggiungere un bel po' di persone con una discreta facilità. E un appuntamento alla Loggia di Fra' Giocondo martedì sera... 2367 views redazione
Iperico, Erba di San Giovanni
Iperico, Erba di San Giovanni Nella festa di San Giovanni, la bella giornata in cui tutti gli amanti si ritrovano, l'Iperico luccica con tutti i suoi fiori dorati sull'orlo dei sentieri, nei... 3648 views Mario Spezia
La sparizione del lago del Frassino
La sparizione del lago del Frassino All'inizio del 1500, in un periodo devastato da guerre e pestilenze, il laghetto del Frassino divenne famoso per l'apparizione della Madonna Consolatrice degli ... 4853 views Mario Spezia
Come gestire la presenza dei lupi in Lessinia
Come gestire la presenza dei lupi in Lessinia Continua il resoconto delle relazioni al Convegno sul Lupo di Boscochiesanuova. Intanto Tosi ha firmato il decreto spara-lupi e la Forestale lo ha denunciato in... 4807 views dallo
Cannabis light e pesticidi
Cannabis light e pesticidi Il Consiglio Superiore della Sanità sconsiglia la vendita di Cannabis light in base a questa valutazione: "non può essere esclusa la pericolosità"Perché il Cons... 2918 views Mario Spezia
Via Todeschini, dietrofront del centrodestra
Via Todeschini, dietrofront del centrodestra Il Consiglio della seconda circoscrizione approva il progetto di Tosato ribaltando il voto contrario delle commissioniDisco verde al piano dell'assessore Paolo ... 2181 views laura_lorenzini
La logica
La logica Non è vero che Berlusconi è un bugiardo e un fedifrago, come dice la sinistra."Gino, eto sentìo che Berlusconi no 'l gà mai avùo na dona de sinistra?""Par forsa... 2396 views innocenza