Gli allarmi sul clima diventano sempre più pressanti e preoccupanti, ma non sembrano produrre alcun effetto.

28° nel Mar Baltico, roghi inarrestabili in California, picchi di calore mai raggiunti in Giappone. Le gigantesche correnti di aria calda presenti nella troposfera ci prospettano estati sempre più torride e fenomeni meteorologici sempre più violenti.

Comment l'Homme perturbe l'équilibre énergétique de la Terre (Come l'uomo modifica gli equilibri energetici della terra).
Les océans ont absorbé autant d'énergie en 18 ans que depuis 1860 (Gli oceani hanno assorbito negli ultimi 18 anni la stessa energia che avevano assorbito dal 1860 al 2000).
L'articolo di Le Monde pubblica alcuni grafici che indicano in maniera molto chiara l'incidenza delle attività umane sul clima.
https://www.lemonde.fr/les-decodeurs/visuel/2018/08/15/qu-est-ce-qui-rechauffe-reellement-la-terre_5342811_4355770.html

L'Artico si è scaldato più di tutto il resto dell'emisfero settentrionale, con conseguente riduzione delle differenze di temperatura tra il Polo Nord e l'Equatore. I ricercatori hanno studiato l'influenza del riscaldamento eccessivamente forte sull'Artico causato dai gas serra prodotti dai combustibili fossili. I dati mostrano che l'uomo sta modificando gli schemi di circolazione nel cielo, con effetti disastrosi, come dimostrano gli incendi del 2016 in Canada esaminati in uno dei due studi. "Delle gigantesche correnti d'aria avvolgono il pianeta nella parte alta della troposfera (la regione dell'atmosfera che dal suolo si estende fino a 10-15 chilometri), le cosiddette ondate planetarie - spiega Hans Joachim Schellnhuber, coautore di uno dei due studi - L'umanità sta creando il caos con questi enormi venti".
http://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/terra_poli/2018/08/20/lestate-classica-sparira-puo-diventare-sempre-piu-estrema-_fd9d11ee-9eea-4e9a-8d19-fa4fc823c06a.html

I dati pubblicati nelle ultime settimane mostrano come nel mar Baltico le acque superficiali abbiano raggiunto temperature oltre i 28°C, comparabili a quelle che vengono registrate nello stesso periodo nel Mediterraneo. Una conseguenza del lungo periodo caldo che ha interessato centro e nord Europa ormai da mesi e dal quale queste regioni non si sono ancora riprese.
https://www.meteoindiretta.it/giornale-meteo/24267/agosto-bollente-nel-mar-baltico-caldo-come-le-acque-del-mediterraneo/

California in fiamme. E' il peggiore incendio della storia dello stato quello cominciato il 27 luglio nella zona di Mendoncino, nel nord dello Stato sulla costa occidentale degli Stati Uniti. Nelle ultime ore, con la congiunzione di due fronti, il rogo si è trasformato in un inferno di fuoco: risultano inceneriti 114.850 ettari di terreno, una zona grande quanto l'intera Los Angeles.
Dei cinque incendi più devastanti della storia dello Stato, quattro sono avvenuti dopo il 2012.
http://www.repubblica.it/esteri/2018/08/07/news/california_devastata_dal_piu_vasto_incendio_della_sua_storia-203564669/

Non ha precedenti l'ondata di calore che da diversi giorni sta soffocando il Giappone, portando la colonnina di mercurio stabilmente vicino ai 40 gradi, tra i 4 e i 7 sopra la media stagionale. Il bilancio è pesante: 80 morti per infarto dall'inizio di luglio, 65 solo la scorsa settimana, tra cui un bambino di sei anni in gita con la scuola, con oltre 22.600 ricoveri in ospedale. Una emergenza tale che le autorità del Paese l'hanno classificata come "disastro naturale", e che preoccupa anche in vista delle Olimpiadi di Tokyo, che scatteranno fra due anni esatti, il 24 luglio 2020. Se la colonnina di mercurio dovesse toccare questi livelli il rischio per atleti e spettatori sarebbe altissimo.
http://www.repubblica.it/esteri/2018/07/24/news/giappone_ondata_di_calore_senza_precedenti_80_morti_oltre_22mila_ricoverati-202538010/

Contenuti correlati

L'ISPRA dice no alla legge regionale sull'addestramento dei cani da ca...
L'ISPRA dice no alla legge regionale sull'addestramento dei cani da ca... La Regione Veneto ha approvato una legge che consente l'allenamento dei cani da caccia tutto l'anno, mettendo a rischio mammiferi e uccelli. L'ISPRA risponde ad... 2616 views andrea_zanoni
Arbizzano s'erge su di un ameno poggetto…
Arbizzano s'erge su di un ameno poggetto… . . . che il sindaco Dal Negro sta trasformando in terreni lottizzati. .Purtroppo con gli anni '60, la costruzione della nuova strada provinciale della Val... 2875 views Mario Spezia
M' illumino di meno
M' illumino di meno L' iniziativa degli Amici della bicicletta sarà ripresa in diretta da Caterpillar. Venerdi 13 alle 18.00 tutti in p. Bra1. Per il prossimo 13 febbraio Caterpill... 2454 views paolo_fabbri
Negazionisti alla pearà
Negazionisti alla pearà Dopo Pelanda, altri 'intellettuali' veronesi negano l'impatto dell'uomo sul clima. Colpa della cultura del dogma e dalla verità rivelata.Quando nella letteratur... 2247 views dallo
Traforo? Parliamone.
Traforo? Parliamone. Finalmente è finito il balletto di cifre sul pedaggio. Ora Sindaco e assessori sono informati che per percorrere il passante i cittadini pagheranno 0,19 euro al... 2453 views alberto_sperotto
Da svidànija, petrolio
Da svidànija, petrolio Il petrolio russo, oltre il 12% della produzione mondiale, ha raggiunto il picco. D'ora in poi l'estrazione sarà sempre inferiore a quella precedente. Motivi ge... 2317 views Michele Bottari
Magani al posto della Gaudini
Magani al posto della Gaudini Franceschini ha designato per Verona, Vicenza e Rovigo lo storico dell'arte Fabrizio Magani, già responsabile a Verona per i beni artistici fino a quattro anni ... 5206 views Mario Spezia
Ciclisti alleati dei negozi
Ciclisti alleati dei negozi Gli Amici della bicicletta propongono un patto di ferro ai negozianti di via Stella, che chiedono di pedonalizzare la stradaI ciclisti possono essere amici dei ... 2484 views laura_lorenzini