Lorenzo Albi (pres. Legambiente), Paolo Fabbri (pres. prov. Amici della Bicicletta), Giorgio Massignan (pres. prov. Italia Nostra) e Flavio Coato (pres. Il Carpino) invitano a sostenere Michele Bertucco alle primarie della sinistra.

Alle prossime primarie del centro sinistra sarà eletto il candidato sindaco che si opporrà al candidato del centro destra. I partiti del centro sinistra (PD, SEL, Federazione della sinistra, Partito socialista), hanno scelto come loro candidato sindaco per le primarie Michele Bertucco, che dovrà confrontarsi con Allegri e con Borghesi dell'I.D.V.

Per la prima volta a Verona, uno schieramento politico presenta come suo candidato alla massima carica cittadina, un ambientalista autentico, che proviene dal nostro mondo. Tutti noi, con Michele, già presidente locale e regionale di Legambiente, abbiamo partecipato a numerose attività per la tutela del nostro patrimonio ambientale e monumentale; e tutti noi sappiamo che Michele potrebbe essere la persona giusta per portare a Verona un modello di sviluppo sostenibile che si basi sui valori e sui principi della solidarietà e dell'ecologia.

Riteniamo che l'apertura fatta dai partiti a un esponente della società civile, segnalatosi per la sua preparazione, per l'onestà del suo comportamento e per il disinteresse ai privilegi personali, che lo hanno contraddistinto in tutti questi anni, meriti da parte degli esponenti dell'ambientalismo veronese il massimo appoggio. Pertanto, tutti noi, sia pure a titolo personale, invitiamo tutti coloro che si riconoscono in questi principi di votare, alle primarie del centro sinistra di domenica 4 dicembre per Michele Bertucco.

Contenuti correlati

20 milioni di penale
20 milioni di penale Venti milioni di euro sembra essere la penale che l'amministrazione Tosi si è impegnata a versare a Technital, Mazzi e Girpa nel caso in cui si decidesse di int... 2548 views alberto_sperotto
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti
Nonlavorarestanca, lavoro per i detenuti "Nonlavorarestanca' è il titolo di una nuova serie di fogli informativi che ruotano attorno al principio per cui un percorso di reinserimento sociale graduale e... 2615 views alice_castellani
Una storia ignobile
Una storia ignobile La vicenda dei quadri rubati al Museo di Castelvecchio, trasportati in giro per mezza Europa e poi ritrovati come per incanto nelle "strepole" dell'Ucraina, ma ... 3270 views dartagnan
Non è vero che a Verona si muore di trafico!
Non è vero che a Verona si muore di trafico! Lo sfogo accorato e sincero del maggior responsabile dei numerosi incidenti (spesso mortali) che si susseguono quotidianamente a Verona e nei comuni limitrofi.I... 2864 views enry
I signori dell'anello del Garda
I signori dell'anello del Garda Il 14 marzo si apriranno le buste del bando per l'assegnazione del progetto del nuovo Collettore Fognario e per l'assegnazione dei lavori del tratto ciclopedona... 2991 views attilio_romagnoli
L'illusione di tornare agli anni ‘60
L'illusione di tornare agli anni ‘60 Negrar e San Pietro Incariano puntano tutto sul mattone, ma sbagliano completamente sia l'analisi della realtà che le previsioni. La storia non torna mai indiet... 2890 views Mario Spezia
Du papà in un mese solo i sarea massa!
Du papà in un mese solo i sarea massa! El ris-cio l'è che oltre al papà del Gnoco, se cuchemo anca el papi de la Gnoca. Meio no pensarghe e tornar indrio co la memoria ai bei tempi.Da bocia me mama g... 2691 views Mario Spezia
Il Parco della Lessinia scrigno di biodiversità
Il Parco della Lessinia scrigno di biodiversità Dal 2006 l'associazione Verona Birdwatching, in collaborazione col Parco della Lessinia, pubblica annualmente il resoconto delle osservazioni ornitologiche. Ci ... 3994 views Mario Spezia