Sboarina e Tosi piantano alberelli per celebrare i nuovi nati veronesi. Si apprezza il gentile gesto, ma si spera coerenza anche in altre scelte ambientali dell'amministrazione.

Ai genitori di uno dei piccoli nuovi nati veronesi, è stata recapitata la seguente missiva:

"Cari Genitori,

Ci sentiamo partecipi della Vostra gioia per la nascita di una nuova vita che arricchisce la nostra comunità. Per sottolineare l'importanza di questo evento verrà piantato un albero nel bosco dei bambini che si trova al Parco dell'Adige Nord (Corte Molon).

Questo bosco cresce ogni anno in corrispondenza al (sic) numero dei bambini che nascono a Verona. Ci auguriamo che ogni bambino possa conoscere e conservare la natura e che crescendo in un ambiente migliore, impari quanto sia importante far parte di una collettività e lavorare per migliorarla.



Vi salutiamo cordialmente.


L'Assessore all'Ambiente Il Sindaco Flavio Tosi

Il piccolo ha apprezzato il gesto gentile dei due galantuomini, tanto che ha voluto rispondere personalmente, con la missiva che riportiamo fedelmente:

"Cari Federico e Flavio, rispondo direttamente io, dato che i miei genitori sono troppo impegnati a fare gli ambientalisti
. Grazie. Grazie per l'albero.

Oddio, mi sarebbe piaciuto di più se fosse stato piantato su nel Parco della Collina, vicino a quelli piantati dal mio papi. Ma so che non è più possibile.

Mi piacerebbe sapere che tipo è e dove è stato piantato. Così, quando sarò un po' più grandicello
andrò ad accudirlo. Magari andandoci in bici, se nel frattempo non saranno state eliminate tutte le piste ciclabili.

Mi raccomando! Vorrei che il mio albero non fosse del tipo "mangia-smog", perchè se no, assomiglierebbe tanto alla storia de "quei de Sago che piantava ucie par far cressar pali de ferro".

Che bello! Che il mio bosco cresca in maniera proporzionale al numero di bambini nati ogni anno.  Ma Vi faccio una proposta: perché non lo fate crescere in maniera proporzionale al cemento e all'asfalto erogati ogni anno? Così de boto diventerebbe la foresta amazzonica.

Sono contento di far parte della comunità veronese, che conterà proprio tutti i miei amici della maternità, tra cui anche qualche figlio di coppie di fatto
. A proposito, a loro non avrete mica piantato un boscheto de ortighe?

Spero anch'io di crescere in un ambiente migliore. anche se ho sentito che a 200 metri da dove abito costruiranno un'autostrada. Per fortuna che ho sentito quel signore pelato (sì, dai: quello che una volta aveva il riporto, che parla in modo buffo e fa sempre vedere i cartoni animati) che ha detto che 20-30.000 macchine al giorno non inquinano.

Si, il mio sarà proprio un ambiente migliore! Grazie ancora per l'albero.

PS: G'avea pensà quel mato de me pare a darme el nome de n'albaro!"

Contenuti correlati

Lago del Frassino
Lago del Frassino Italia Nostra organizza per il 7 novembre una gita al "Frassino", un laghetto dal destino incerto.La Sezione Veronese di ITALIA NOSTRA propone per il giorno 7 n... 2252 views Mario Spezia
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina
Un libro sull'oasi del WWF nel Vaio Galina Sabato 12 ottobre alle ore 16.00 pressso la sala conferenze del Museo di Storia Naturale (Lungadige Porta Vittoria) ci sarà la presentazione ufficiale del libro... 3284 views Mario Spezia
tour segreti 2013 in valpolicella
tour segreti 2013 in valpolicella 7 itinerari in Valpolicella tra il pubblico e il privato dal 12 aprile al 28 maggio. Prenotazione obbligatoria, posti limitati, magioni splendide, offerte sorpr... 2303 views Mario Spezia
Non c'è Europa senza Grecia
Non c'è Europa senza Grecia Impressioni ed opinioni da un breve viaggio nel cuore della Grecia classica. Attualità e storia collegati in maniera inestricabile.     .Lasciamo... 3371 views Mario Spezia
Parco dello Scalo per Verona Sud
Parco dello Scalo per Verona Sud Sabato 22 ottobre ore 14.30 grande manifestazione cittadina dal piazzale della Stazione a Piazza Bra. Il Comitato di Verona Sud presenterà il progetto di un par... 4080 views Mario Spezia
Le risorgive di San Michele
Le risorgive di San Michele Anche a ridosso dei centri abitati possiamo trovare dei biotopi particolarmente ricchi di specie sia vegetali che animali. Presentiamo una interessante Indagine... 4250 views mauro_d_offria
Siamo tutti Erri De Luca
Siamo tutti Erri De Luca Uno scrittore rinviato a giudizio per l'uso della nobile parola 'sabotaggio'. Quando la giustizia perseguita il pensiero e le parole siamo in pieno regime autor... 2937 views Michele Bottari
Prodotti Fitosanitari: che ruolo ha il contadino?
Prodotti Fitosanitari: che ruolo ha il contadino? Il Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (PAN) ha istituito 3 figure ben distinte, che a decorrere dal 26 novembre 2015 devo... 3542 views attilio_romagnoli