Sboarina e Tosi piantano alberelli per celebrare i nuovi nati veronesi. Si apprezza il gentile gesto, ma si spera coerenza anche in altre scelte ambientali dell'amministrazione.

Ai genitori di uno dei piccoli nuovi nati veronesi, è stata recapitata la seguente missiva:

"Cari Genitori,

Ci sentiamo partecipi della Vostra gioia per la nascita di una nuova vita che arricchisce la nostra comunità. Per sottolineare l'importanza di questo evento verrà piantato un albero nel bosco dei bambini che si trova al Parco dell'Adige Nord (Corte Molon).

Questo bosco cresce ogni anno in corrispondenza al (sic) numero dei bambini che nascono a Verona. Ci auguriamo che ogni bambino possa conoscere e conservare la natura e che crescendo in un ambiente migliore, impari quanto sia importante far parte di una collettività e lavorare per migliorarla.



Vi salutiamo cordialmente.


L'Assessore all'Ambiente Il Sindaco Flavio Tosi

Il piccolo ha apprezzato il gesto gentile dei due galantuomini, tanto che ha voluto rispondere personalmente, con la missiva che riportiamo fedelmente:

"Cari Federico e Flavio, rispondo direttamente io, dato che i miei genitori sono troppo impegnati a fare gli ambientalisti
. Grazie. Grazie per l'albero.

Oddio, mi sarebbe piaciuto di più se fosse stato piantato su nel Parco della Collina, vicino a quelli piantati dal mio papi. Ma so che non è più possibile.

Mi piacerebbe sapere che tipo è e dove è stato piantato. Così, quando sarò un po' più grandicello
andrò ad accudirlo. Magari andandoci in bici, se nel frattempo non saranno state eliminate tutte le piste ciclabili.

Mi raccomando! Vorrei che il mio albero non fosse del tipo "mangia-smog", perchè se no, assomiglierebbe tanto alla storia de "quei de Sago che piantava ucie par far cressar pali de ferro".

Che bello! Che il mio bosco cresca in maniera proporzionale al numero di bambini nati ogni anno.  Ma Vi faccio una proposta: perché non lo fate crescere in maniera proporzionale al cemento e all'asfalto erogati ogni anno? Così de boto diventerebbe la foresta amazzonica.

Sono contento di far parte della comunità veronese, che conterà proprio tutti i miei amici della maternità, tra cui anche qualche figlio di coppie di fatto
. A proposito, a loro non avrete mica piantato un boscheto de ortighe?

Spero anch'io di crescere in un ambiente migliore. anche se ho sentito che a 200 metri da dove abito costruiranno un'autostrada. Per fortuna che ho sentito quel signore pelato (sì, dai: quello che una volta aveva il riporto, che parla in modo buffo e fa sempre vedere i cartoni animati) che ha detto che 20-30.000 macchine al giorno non inquinano.

Si, il mio sarà proprio un ambiente migliore! Grazie ancora per l'albero.

PS: G'avea pensà quel mato de me pare a darme el nome de n'albaro!"

Contenuti correlati

Dittatura (ma sta finendo)
Dittatura (ma sta finendo) Sottrarsi al giogo della civiltà dell'auto non solo a parole, ma nei fatti, è cosa da pochi. Uno di questi è il nostro vate, che ci racconta la sua storia.In "L... 2614 views dallo
Il 5 x 1000 a Il Carpino
Il 5 x 1000 a Il Carpino Tre anni di vita, molte iniziative, grandi progetti per il futuro. Il tuo 5 x 1000 può realizzare uno di questi progetti. Il codice fiscale de Il Carpino è 9319... 2247 views Mario Spezia
Dublino e la sua gente
Dublino e la sua gente Dalla Guiness Brewery e dal carcere Kilmainham in periferia, al Temple Bar e Grafton Street. La città con la percentuale giovanile più alta in Europa, intreccio... 2690 views raffaello_bertolini
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula,  Biscutella e Pigamo
Che bei ciuffi nei prati di giugno: Filipendula, Biscutella e Pigamo La Filipendula è presente con due specie molto simili:-  La Filipendula comune o Erba peperina (Filipendula vulgaris, Rosaceae), con foglie molto lunghe (2... 5785 views Mario Spezia
Il dissolvimento delle Province italiane
Il dissolvimento delle Province italiane Le province, grazie a Renzi, sono state parcheggiate in una sorta di limbo privo di vie d'uscita.A rimetterci sono i cittadini, che si vedono progressivamente t... 4664 views Mario Spezia
Le miniere delle Torricelle
Le miniere delle Torricelle Sabato 28 febbraio alle 17 si terrà, presso il Museo diocesano d'arte di S. Fermo (ingresso dal chiostro, dalla parte di Ponte Navi), la presentazione: "La "ter... 2401 views guido_gonzato
Verona outlet
Verona outlet Palazzo Forti: come svendere i tesori di famiglia e dilapidare il ricavato.Credo sia noto a tutti che Palazzo Forti è stato donato al Comune di Verona da Achill... 2389 views Mario Spezia
Prove di futuro al circolo della rosa
Prove di futuro al circolo della rosa Quattro chiacchiere mangerecce su come cambierà il mondo negli aspetti che più ci interessano. Al Circolo della Rosa con le Matonele e i Contadini&Cucinieri... 2388 views loretta