Giovanni Policante e Stefano Malagò, i professionisti ai quali è stato affidato l'incarico di preparare il progetto esecutivo dell' intervento, si presentano così:



L'arch. Giovanni Policante è fondatore con l'Ing. Stefano Malagò dello studio di Architettura e Ingegneria M.P.& T. Associati, nel quale ricopre il ruolo di project-manager dell'area architettura ed urbanistica.

È consulente specialistico dal 2006 per la pianificazione territoriale del Consorzio Z.A.I., ente che governa lo sviluppo industriale e logistico della città di Verona competente in un territorio pari a circa 10 milioni di mq.

È consulente specialistico dell'area tecnica per la Diocesi di Verona.

Ha sviluppato in collaborazione con lo I.U.A.V. forme specifiche di cooperazione in progetti a scala urbana partecipando in qualità di co-relatore ai laboratori di sintesi finali sugli ambiti territoriali del Comune di Verona denominato "Ecoborgo di Mezzacampagna" ed "Ambito dell'Innovazione".

L'arch. Ing. Stefano Malagò è co-titolare dello Studio M. P. & T. Associati Impianti, struttura che si occupa prevalentemente di progettazione impiantistica.

È consulente specialistico di Verona Fiere dal 2002 e della Società Autostrade dal 2004.

È stato per molti anni membro della Commissione Edilizia del Comune di Nogarole Rocca (VR), (dove è stato indagato per un piano di recupero nel centro di Nogarole Rocca, la lottizzazione dell'insediamento industriale Dossetto Quattro e il restauro degli edifici di pertinenza della Rocca. www.patrimoniosos.it ... ndr)

Ha inoltre acquisito particolari competenze negli ambiti energetici ed ambientali, avendo ricoperto il ruolo di membro del Consiglio di Amministrazione della Società AGSM s.p.a. (azienda municipalizzata multiutility per l'energia della Città di Verona) ed A.M.I.A. (azienda municipalizzata di Verona per i servizi di carattere ambientale). È inoltre consulente specialistico dell'area tecnica per la Diocesi di Verona.

www.mpet.it ...

Contenuti correlati

Prodotti fitosanitari utilizzati in Veneto nel 2012
Prodotti fitosanitari utilizzati in Veneto nel 2012 Sintesi del Rapporto ARPAV anno 2012. Dati di vendita dei prodotti fitosanitari nella Regione Veneto, con particolare attenzione alla provincia di Verona, che r... 2886 views Mario Spezia
TAV: proposta di pace ai comitati
TAV: proposta di pace ai comitati Figure di merda sul fronte giudiziario e conti fuori controllo, il TAV vara l'operazione Facia 'd tola: i no-TAV si arrendano e noi risparmiamo.Sul fronte dei p... 2774 views Michele Bottari
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita)
Republica vetusta et prodita (vecchia e tradita) Quella italiana è sempre stata una repubblica a scartamento ridotto. Preti, fascisti, massoni, servizi segreti e lobby varie hanno pesantemente condizionato la ... 2599 views Mario Spezia
Erbe
Erbe La parola erba indica tutte le piante con fusto basso e non legnoso soggette a rinnovamento annuale.Ci sono erbe commestibili, erbe aromatiche, erbe officinali.... 5740 views Mario Spezia
Chi ce l' ha più. . . alto
Chi ce l' ha più. . . alto Italia Nostra e Legambiente criticano le scelte dell' Ammministrazione Comunale sulle ex Cartiere.L'assessore alla pianificazione, avvocato Giacino, come suo co... 2546 views giorgio_massignan_e_lorenzo_albi
Variante 23: 6500 mq di cemento sulle colline
Variante 23: 6500 mq di cemento sulle colline I documenti relativi alla Variante di Rimodulazione n. 23 Inviati alle Circoscrizioni il 21.10.2016 e il 25.10.2016 sollevano molte perplessità sia per l'impian... 2799 views Mario Spezia
Marketing Territoriale
Marketing Territoriale Convegno a Villa Quaranta, si parlerà di siti storici e territorio. Ma chiamarla tutela è da antiquati: il suo nome è 'Marketing Territoriale'.Siete interessati... 2572 views Michele Bottari
Perché EXPO ha vinto
Perché EXPO ha vinto La corsa a salire sul carro della manifestazione più inutile e tossica della storia italiana è ormai inesorabile. EXPO ha vinto, e i no-EXPO sono solo dei paran... 2960 views Michele Bottari