Giovanni Policante e Stefano Malagò, i professionisti ai quali è stato affidato l'incarico di preparare il progetto esecutivo dell' intervento, si presentano così:



L'arch. Giovanni Policante è fondatore con l'Ing. Stefano Malagò dello studio di Architettura e Ingegneria M.P.& T. Associati, nel quale ricopre il ruolo di project-manager dell'area architettura ed urbanistica.

È consulente specialistico dal 2006 per la pianificazione territoriale del Consorzio Z.A.I., ente che governa lo sviluppo industriale e logistico della città di Verona competente in un territorio pari a circa 10 milioni di mq.

È consulente specialistico dell'area tecnica per la Diocesi di Verona.

Ha sviluppato in collaborazione con lo I.U.A.V. forme specifiche di cooperazione in progetti a scala urbana partecipando in qualità di co-relatore ai laboratori di sintesi finali sugli ambiti territoriali del Comune di Verona denominato "Ecoborgo di Mezzacampagna" ed "Ambito dell'Innovazione".

L'arch. Ing. Stefano Malagò è co-titolare dello Studio M. P. & T. Associati Impianti, struttura che si occupa prevalentemente di progettazione impiantistica.

È consulente specialistico di Verona Fiere dal 2002 e della Società Autostrade dal 2004.

È stato per molti anni membro della Commissione Edilizia del Comune di Nogarole Rocca (VR), (dove è stato indagato per un piano di recupero nel centro di Nogarole Rocca, la lottizzazione dell'insediamento industriale Dossetto Quattro e il restauro degli edifici di pertinenza della Rocca. www.patrimoniosos.it ... ndr)

Ha inoltre acquisito particolari competenze negli ambiti energetici ed ambientali, avendo ricoperto il ruolo di membro del Consiglio di Amministrazione della Società AGSM s.p.a. (azienda municipalizzata multiutility per l'energia della Città di Verona) ed A.M.I.A. (azienda municipalizzata di Verona per i servizi di carattere ambientale). È inoltre consulente specialistico dell'area tecnica per la Diocesi di Verona.

www.mpet.it ...

Contenuti correlati

Molte specie. Un solo Pianeta. Un unico futuro.
Molte specie. Un solo Pianeta. Un unico futuro. Si celebra il 5 giugno in tutto il mondo la Giornata mondiale dell'ambiente, il World enviroment day, istituita dall'Onu per ricordare la Conferenza di Stoccolm... 2221 views Mario Spezia
Il cammino dei ROM
Il cammino dei ROM Giovedì 6 dicembre alle 21 la Fanfara Ziganka presenta "Ziganka drom". Uno spettacolo suonato, cantato, ballato e recitato.GIOVEDI' 6 DICEMBRE ORE 21TEATRO CANO... 2622 views Michele Bottari
Inceneritori o termovalorizzatori?
Inceneritori o termovalorizzatori? Non è vero che un nome vale l'altro, anzi spesso i nomi, come le etichette e la rèclame, vengono usati per confondere e imbrogliare. L'Unione Europea ha&nb... 2825 views Mario Spezia
Nudi paesaggi urbani e dell' anima
Nudi paesaggi urbani e dell' anima Antonio Concolato, fotografo, in Via Sottoriva 23 da giovedì 11 dicembre. Dall'11 Dicembre 2008 all'11 Gennaio 2009 a Verona L' Ostreghetteria "Sottoriva 2... 2366 views ugo_brusaporco
Impressioni del Baldo
Impressioni del Baldo All'orto botanico di Novezzina una mostra fotografica di Roberto Caliari e molto altro.C'è vita sul Baldo?Anziché chiedersi quali misteri si celano nei profondi... 2361 views attilio_romagnoli
Il sapere delle mani 3
Il sapere delle mani 3 La fatica, il sudore, anche la rabbia, insegnano a risolvere i problemi, a superare gli ostacoli, a immaginare nuove possibilità. La concretezza che viene ... 2633 views Mario Spezia
Che strassi!
Che strassi! Gli amministratori veronesi si stanno avvitando in una serie di operazioni e di dichiarazioni molto poco lucide e per niente logiche. Dall'inceneritore al trafo... 2683 views Mario Spezia
Chiare, fresche e dolci acque
Chiare, fresche e dolci acque 26 marzo 2011 - Ore 14.00 - Roma - Piazza della Repubblica: Manifestazione nazionale   VOTA SI' AI REFERENDUM PER L'ACQUA BENE COMUNE! SI' per fermare il n... 2728 views redazione