Pochi cambiamenti grafici e una profonda ristrutturazione tecnica. Veramente.org si ripresenta ai suoi lettori.

La redazione di Veramente ha deciso di cambiare radicalmente piattaforma software. Non si tratta di un cambio di look (che abbiamo per il momento lasciato molto simile al precedente) ma di un vero e proprio stravolgimento della struttura di lavoro.

I cambiamenti sono stati decisi in considerazione dell'esperienza maturata finora, soprattutto per quanto riguarda gli avvenimenti della scorsa estate, quando il sito ha subito un attacco intenzionale e tra di noi non c'erano le competenze per approntare i più banali e immediati soccorsi.

Così abbiamo deciso che l'è meo negarse in un mar grando, vale a dire che, se dobbiamo per forza gestire un giocattolo tortuoso e complicato, almeno facciamolo con uno strumento che usano in tanti, così possiamo chiedere consigli a qualche amico, cercare soluzioni in internet e, in fondo, qualcosa siamo in grado di smanettarci anche noi.

La scelta è ricaduta su Wordpress, un meccanismo che serve per gestire i blog e i siti come il nostro. Sviluppato da una comunità open source (quei ragazzotti che condividono le loro esperienze e non si fanno pagare royalty), è oggi diventato uno strumento molto potente e sofisticato, pienamente in grado di soddisfare i nostri bisogni attuali.

La cosa difficile è stato non perdere il lavoro fatto finora: centinaia di articoli, foto, riflessioni: il nostro sudore della fronte di oltre due anni! Prelevare e convertire i dati per renderli fruibili alla nuova piattaforma, e configurare quest'ultima in modo di essere a 'prova di pirla', era lavoro da professionisti, e per eseguirlo abbiamo dovuto rivolgerci a un amico bravo.

Ma il risultato è incoraggiante: tutti gli articoli sono ancora online, corredati della loro fotina e relativi riassunto e autore. Tutte le foto del momento sono recuperate, abbiamo perso anche i commenti e le litigate sui forum dei lettori, ma avremo modo di rimpolparli velocemente, credo.

E da adesso in poi, veramente diventa cantiere permanente, non di quelli che deturpano le nostre oasi WWF o la nostra città, ma di quelli senza impatto, che fanno crescere solo le nostre relazioni e la nostra voglia di stare insieme. Grafici, autori, fotografi, chiunque abbia a cuore il nostro territorio e la nostra Verona è ancora una volta invitato a partecipare, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Contenuti correlati

Ccà nisciuno è fesso
Ccà nisciuno è fesso Manovre preelettorali in casa PD.Davvero sorprendente la partenza della campagna elettorale dl PD con 3 punti all'ordine del giorno:No al Traforo, ferma opposiz... 3685 views Mario Spezia
La marchetta del vescovo
La marchetta del vescovo Le elezioni sono alle porte (anche il carnevale a dire il vero) e come al solito parte la campagna delle sponsorizzazioni. Sulle simpatie politiche del ves... 2544 views Mario Spezia
Il Comune di Lazise in difesa delle api
Il Comune di Lazise in difesa delle api Con un'apposita ordinanza il Sindaco dott. Luca Sebastiano, che rappresenta l'Autorità sanitaria locale, ha schierato la propria squadra in difesa delle api dai... 3151 views attilio_romagnoli
Musica e Lettere in Trincea
Musica e Lettere in Trincea Sabato 17 luglio 2010 il Comune di Ferrara di Monte Baldo, Assessorato al Turismo e l' Associazione Culturale, Storia Viva – no profit, presentano un interessan... 2668 views Mario Spezia
In Albania
In Albania Brevi impressioni da un viaggio a ritroso sulla tratta dei gommoni..Quando ci andò mio padre le cose non andarono tanto bene. Partirono per "spezzare le reni al... 2726 views Mario Spezia
Aria pura dagli inceneritori
Aria pura dagli inceneritori Abbiamo voluto sentire l' opinione del dottor Paolo Ricci: "Ne consegue che questo inceneritore non può avere un impatto sulla salute pari o prossimo allo zero.... 2343 views redazione
L'edilizia vista da 2 diverse angolazioni
L'edilizia vista da 2 diverse angolazioni Il 15 dicembre L'Arena ha pubblicato l'abituale inserto dedicato alle imprese veronesi, curato dalla dott. Bettina Campedelli. Anche l'associazione dei costrutt... 2861 views dartagnan
Atapuerca chiama Fumane
Atapuerca chiama Fumane Non di solo cemento vive l'uomo della Valpolicella, sopratutto se impara a sfruttare bene le opportunità che le si offrono. Nei giorni 15 e 16 marzo si son... 3571 views Mario Spezia