Pochi cambiamenti grafici e una profonda ristrutturazione tecnica. Veramente.org si ripresenta ai suoi lettori.

La redazione di Veramente ha deciso di cambiare radicalmente piattaforma software. Non si tratta di un cambio di look (che abbiamo per il momento lasciato molto simile al precedente) ma di un vero e proprio stravolgimento della struttura di lavoro.

I cambiamenti sono stati decisi in considerazione dell'esperienza maturata finora, soprattutto per quanto riguarda gli avvenimenti della scorsa estate, quando il sito ha subito un attacco intenzionale e tra di noi non c'erano le competenze per approntare i più banali e immediati soccorsi.

Così abbiamo deciso che l'è meo negarse in un mar grando, vale a dire che, se dobbiamo per forza gestire un giocattolo tortuoso e complicato, almeno facciamolo con uno strumento che usano in tanti, così possiamo chiedere consigli a qualche amico, cercare soluzioni in internet e, in fondo, qualcosa siamo in grado di smanettarci anche noi.

La scelta è ricaduta su Wordpress, un meccanismo che serve per gestire i blog e i siti come il nostro. Sviluppato da una comunità open source (quei ragazzotti che condividono le loro esperienze e non si fanno pagare royalty), è oggi diventato uno strumento molto potente e sofisticato, pienamente in grado di soddisfare i nostri bisogni attuali.

La cosa difficile è stato non perdere il lavoro fatto finora: centinaia di articoli, foto, riflessioni: il nostro sudore della fronte di oltre due anni! Prelevare e convertire i dati per renderli fruibili alla nuova piattaforma, e configurare quest'ultima in modo di essere a 'prova di pirla', era lavoro da professionisti, e per eseguirlo abbiamo dovuto rivolgerci a un amico bravo.

Ma il risultato è incoraggiante: tutti gli articoli sono ancora online, corredati della loro fotina e relativi riassunto e autore. Tutte le foto del momento sono recuperate, abbiamo perso anche i commenti e le litigate sui forum dei lettori, ma avremo modo di rimpolparli velocemente, credo.

E da adesso in poi, veramente diventa cantiere permanente, non di quelli che deturpano le nostre oasi WWF o la nostra città, ma di quelli senza impatto, che fanno crescere solo le nostre relazioni e la nostra voglia di stare insieme. Grafici, autori, fotografi, chiunque abbia a cuore il nostro territorio e la nostra Verona è ancora una volta invitato a partecipare, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Contenuti correlati

Il pane locale
Il pane locale Successo commovente dell'iniziativa della filiera del pane, organizzata dai gruppi di acquisto solidale veronesi. Parole d'ordine: produzione locale (dell'inter... 3279 views Michele Bottari
Energia verde? No, grazie!
Energia verde? No, grazie! Da gennaio è possibile avere energia elettrica verde nel contatore. Un espediente per pulirsi la coscienza e alleggerire il portafoglio, senza effetti pratici.S... 3224 views Michele Bottari
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata
Il mistero dell'arabo scomparso - ultima puntata Pugni, colpi di pistola, pupe da sballo, e sempre meno Bourbon. Le indagini di Veramente P. Org, occhio privato, si fanno più serrate.Riassunto della prima e de... 2618 views Michele Bottari
Verona outlet
Verona outlet Palazzo Forti: come svendere i tesori di famiglia e dilapidare il ricavato.Credo sia noto a tutti che Palazzo Forti è stato donato al Comune di Verona da Achill... 2394 views Mario Spezia
In gita al Pfitscherjoch
In gita al Pfitscherjoch Come sia possibile godersi la montagna con la famiglia senza macchine e motori.L'anno scorso, quando avevo cominciato a portare Lorenzo in bici, vedevo che c'er... 2456 views dallo
I ricchi uccidono il pianeta
I ricchi uccidono il pianeta La ricchezza rovina il nostro pianeta. Inoltre, ostacola anche la necessaria trasformazione verso la sostenibilità, condizionando le relazioni di potere e gli s... 5572 views Michele Bottari
Appuntamenti no-Affi-Pai
Appuntamenti no-Affi-Pai Due incontri di riflessione/escursione sui luoghi che potrebbero essere interessati dalla superstrada a pagamento Castelnuovo-Affi-Pai."STRADE E PAESAGGI DEL TE... 2411 views Michele Bottari
In difesa dell'integralismo
In difesa dell'integralismo Perché si vuole escludere dal dialogo gli integralisti islamici, e non semplicemente gli islamici violenti?I fatti di Parigi hanno lasciato delle cicatrici inde... 3091 views Michele Bottari