Le cause a cui si vota il sindaco di Verona sono quasi tutte destinate a fallire. L'elenco si fa ogni giorno più lungo e i veronesi più scaltri ormai hanno imparato a sorridere dei progetti faraonici del sindaco.

Il tempo è galantuomo ed insegna a conoscere le persone. Dalle cose alle quali un uomo si dedica si può riconoscere la sua natura. Tosi è fatalmente attratto dai progetti irrealizzabili. Si tratta di una forma di autolesionismo che ha avuto numerose conferme negli ultimi anni. I risultati delle ultime elezioni regionali hanno rappresentato l'ultimo di una lunga serie di fallimenti.

Il teorema sull'autolesionismo di Tosi funziona anche al contrario: se appare all'orizzonte un buon progetto per la città, si può star certi che Tosi farà di tutto per affossarlo. Naturalmente, data la potenza di fuoco di cui dispone il sindaco, ci sono buone probabilità che egli raggiunga il suo scopo, come avvenne subito dopo il suo primo insediamento con il Polo Finanziario.

Da quel dì sono passati 8 lunghi anni, che non sono bastati per realizzare neppure uno dei grandi progetti ai quali il sindaco Tosi si era votato anima e corpo.

E' andato malissimo il traforo, del quale ormai non si parla più e per il quale nessuno sa quanto abbiano speso fino ad ora il Comune e la ditta Technital.

Dire che Ca' del Bue è in una situazione di stallo è inesatto. Vorrebbe dire che il progetto ha fatto qualche passo avanti, ma poi si è fermato. La cruda verità è che oggi Amia deve pagare 3 milioni di euro a Urbaser per avere come contropartita un progetto che non verrà mai realizzato.

Il filobus sta sempre per partire, ma non parte mai, perché esiste solo nella fantasia del sindaco e nei rendering di Richeto, ex assessore al bancheto.

Siamo alla fine del 2015 e il tempo stringe. Tosi, già aspirante presidente della Regione Veneto ed ora aspirante primo ministro della Repubblica Italiana, rischia di finire il suo secondo mandato con un bottino striminzito ed una pessima reputazione.

E' anche vero che Tosi durante questi 8 anni è stato impegnato in una lunga serie di campagne elettorali e quindi non ha mai avuto il tempo e la voglia di occuparsi dei problemi spiccioli della sua città, quali l'asfaltatura delle strade, la gestione dei servizi nei quartieri, la riduzione del traffico automobilistico e dell'inquinamento dell'aria, il rilancio dell'offerta culturale, lirica e sinfonica, il sostegno al settore produttivo attraverso misure concrete, ecc. ecc. ecc.

Ecco allora la nuova ideona del sindaco Tosi, nuova si fa per dire, quella cioè di puntare tutte le sue fiches sulla copertura dell'Arena. La discussione sull'opportunità di mettere un tetto sopra un anfiteatro romano la lasciamo agli architetti e ai soprintendenti. Il teorema sull'autolesionismo di Tosi non lascia molto spazio alle varie ipotesi di realizzazione: se ci punta Tosi, semplicemente non si farà.

Quindi, di cosa stiamo a discutere?

Del nulla, appunto.

Contenuti correlati

Settis sta bene e lotta insieme a noi
Settis sta bene e lotta insieme a noi MARTEDI' 24 GENNAIO ALLE ORE 20.45 presso LA FORESTERIA SEREGO ALIGHIERI a Gargagnago di Valpolicella Via Giare 277.Care Amiche e cari Amici della Valpolicella,... 1963 views gabriele_fedrigo
Cave hominem
Cave hominem In meno di trent'anni i grandi mammiferi selvatici hanno ripopolato la zona di esclusione di Chernobyl a livelli superiori a quelli dei parchi naturali limitrof... 3280 views Michele Bottari
Il Basso Garda è una Zona di Protezione Speciale
Il Basso Garda è una Zona di Protezione Speciale Lo specchio d'acqua e le rive comprese tra Punta Gro (Peschiera) e Pacengo (Lazise) costituiscono fin dal 2003 una Zona di Protezione Speciale (ZPS).Purtroppo p... 3471 views Mario Spezia
La logica dello sterminio
La logica dello sterminio Una logica apparentemente ferrea: il valore di ogni cosa è dato dal suo prezzo, quindi una cosa senza prezzo è anche senza valore e può essere eliminata senza s... 3026 views Mario Spezia
L'ecologia del vescovo Zenti
L'ecologia del vescovo Zenti Il vescovo di Verona nel suo predicozzo settimanale su carta stampata dà fondo al suo scarso repertorio di immagini poetiche per magnificare la bellezza e la do... 2853 views Mario Spezia
Pietre viventi
Pietre viventi Continua il resoconto della indimenticabile giornata passata fra Breonio, Gorgusello, il ponte de la Botesela e il castelliere delle Guaite.Il simposio di Breon... 2468 views dallo
Rifiuti sulle strade
Rifiuti sulle strade E’ da cambiare il sistema di raccolta rifiuti sulle strade extraurbane. Già nel 2017 (vedi Verona come Roma) abbiamo portato all’attenzione delle amministraz... 6057 views Mario Spezia
Scenari apocalittici post-petrolio
Scenari apocalittici post-petrolio Una carrellata di ipotesi, piani di lavoro, proponimenti per l'era della scarsità di energia fossile. Tra allarmismo e goliardia, alcune utili letture per prepa... 2094 views Michele Bottari