La più interessante manifestazione culturale delle nostre montagne.

Dal 19 giugno al 12 luglio torna Baldofestival, giunto all'ottava edizione nel segno di una sostanziale continuità con la sua fresca tradizione e con una novità che sta tutta nel sottotitolo, "FuoriLuogo". A indicare un festival fuori dalle rotte consuete, non solo territorialmente ma soprattutto sotto il profilo culturale.

La montagna, non consumata ma percorsa con pazienza per i suoi sentieri, l'incontro con le culture popolari, le ibridazioni tra generi artistici diversi, a incrociare musica, danza, arte, videoinstallazioni, poesia e letteratura. La scoperta e riscoperta dei luoghi meno noti, ma carichi di storia, ai quali l'Associazione Baldofestival dedica da anni i propri sforzi di valorizzazione. Basti fra tutti il progetto, tuttora in corso, per il restauro della chiesetta di San Michele di Gaium.

FuoriLuogo n° 1: LA CAVA DI PIETRA

Località Sottolarocca di Rivoli V.se

19 e 20 giugno 2009



19 giugno Primo Evento "FuoriLuogo"

IL SUONO CHE RI-SUONA

concerto della BIG-BAND Città di Verona

Ore 19.30 inizio serata con degustazioni

Ore 21.30, inizio concerto

Ore 20.30, apertura biglietteria

(il ticket di € 12 comprende concerto, aperitivo, primo piatto e un bicchiere di vino)

La Cava si raggiunge a piedi in circa 20 minuti, si consiglia abbigliamento escursionistico-sportivo

Bus navetta dalle ore 19.00; partenza: piazzetta del Comune di Rivoli V.se

20 giugno Secondo Evento "FuoriLuogo"

IL SUONO CHE RI-SUONA

con LES TAMBOURS DE TOPOLO'

ore 15.30 ritrovo in piazza di Rivoli Veronese

ore 16.00 visita alle cave di marmo e alla Rocca, col Prof. A. Carton.

ore 21.00, inizio spettacoli con performance di danza di Francesca Urcioli e Chiara Frigo, video installazioni di Marco Ambrosi e suoni elettronici di Luca Richelli, fuochi d'artista e suggestioni luminose

Scenografia e luci di Luca Tacconi

ore 18.30 apertura biglietteria, aperitivo, vino, primi piatti e sottofondo musicale live

(il ticket di €. 18 comprende concerto, aperitivo, primo piatto, un bicchiere di vino)

FuoriLuogo n° 2: LA CHIESETTA DI S. MICHELE DI GAIUM

Località Gaium di Rivoli V.se

21 giugno 2009


 

21 giugno Terzo evento "FuoriLuogo"

FESTA DEL SOLSTIZIO D'ESTATE

Il giorno più lungo

A piedi e in bici per Rivoli e dintorni

Ore 9.00, ritrovo per tutti presso la piazzetta del comune di Rivoli V.se

Ore 13.00, degustazione primi piatti nei prati della chiesetta

Dalle ore 16.00, visite guidate alla chiesetta, al sito archeologico

e laboratori didattici per bambini, sottofondo musicale live

La notte più corta

RITO APOTROPAICO

Musica e balli con PARANZA AMMISCHIATA 

Ore 21.30, inizio concerto 

a cura di Elisabetta Zampini

Ore 19.30, apertura biglietteria

(il ticket di €. 12 comprende concerto, aperitivo, primo piatto, un bicchiere di vino)

FuoriLuogo n°3:  CORTE del RAISA

PAZZON di Caprino V.se

27 e 28 giugno 2009


27 giugno Quarto Evento "FuoriLuogo"

IL POETA E IL CONTADINO

Concerto con i BEVANO EST

L'Arte di strada di Wanda Circus

Dalle 16.00, mercato prodotti della terra, equo-solidali, bio-agricoltura

ed altro ancora

Intrattenimento per bambini e ragazzi con Wanda Circus

Dalle 18.00, "Racconti del camino": storie di vita con gli anziani

del luogo; intermezzi musicali live

Ore 21.30, inizio concerto

Ore 19.30, apertura biglietteria

(il ticket di €. 12 comprende concerto, aperitivo, primo piatto, un bicchiere di vino)

28 giugno Quinto evento "FuoriLuogo"

IL POETA E IL CONTADINO

A cena con… DAVIDE RIONDINO

Ore 20.30, solo su prenotazione

(prenotazioni: segreteria Baldofestival (333/5821964 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), oppure sabato dalle ore 16.00 fino alle 21.30 e domenica dalle ore 10 alle 13 alla Corte del Raisa; ticket €. 25)

Dalle ore 10.00, mercato prodotti della terra, prodotti equo-solidali, bio-agricoltura ed altro ancora

Incontro tra contadini, esperti sociali ed economici,

persone interessate allo sviluppo compatibile dell'agricoltura e territorio

Artisti in attività en plein air, saltimbanchi, sottofondo musicale live

Alle ore 13.00, degustazioni piatti "del contadino"

Dalle ore 16.00, incontri e laboratorio didattico per bambini con

Wanda Circus

A seguire asta benefica dei quadri degli artisti en plein air

FuoriLuogo n. 4: LA PASSIONE D'AMORE 

Caprino e Ferrara di Monte Baldo

11 e 12 luglio


11 luglio: Preludio

GIARDINO Pubblico Pzza Unità d' Italia, Caprino

Ore 21.00, La passione d'amore secondo Emilio Rentocchini, poeta

Dialogheranno e leggeranno con il poeta: Beatrice Zuin, Elisabetta Zampini,

Carlo Sandrelli, Franco Ceradini, con sonorità musicali live.

Ore 19.00, apertura biglietteria

(il ticket di €. 8.00 comprende reading di poesia, incontri con filosofi, scrittori, teatranti, musici, primo piatto, un bicchiere di vino, un… "bacio tardivo"…)

12 luglio LA PASSIONE D'AMORE

LA STRADA NEL BOSCO ovvero IL SENTIERO DELL'AMORE

Il Percorso dei sentimenti da Ferrara di M.te Baldo alla contrada Castelletti

Ore 9.30, apertura biglietteria - prenotazione presso Villa Candelpergher

Ore 10.30, partenza da Villa Candelpergher; durante la camminata poesie, romanze d'opera, letture e interventi musicali

Pranzo a tema

(prenotazioni entro giovedì 9 luglio: segreteria Baldofestival (333/5821964 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – €. 20)

Tutti gli eventi del BALDOfestival 2009 hanno l'obiettivo di raccogliere un fondo di solidarietà per l'Abruzzo. Il ricavato di questo fondo sarà consegnato, nell'ambito della presenza del "BALDOfestival ragazzi" in terra d'Abruzzo, a referenti di Associazioni del luogo con cui collaboreremo.

INFO e PRENOTAZIONI

Segreteria organizzativa

Tel. 333 5821964

dal 30 maggio, tutti i giorni, dalle 15 alle 19

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.baldofestival.org

Verona Box Office Srl

Via Pallone, 12/A

37121 Verona (VR)

045 8000241

Contenuti correlati

Nati per perdere
Nati per perdere L'entusiasmo, con cui i sindaci del PD (da Zanonato a Renzi) magnificano l'operato di Tosi come ammistratore, la dice lunga sulla loro capacità di costruire una... 2412 views Mario Spezia
L'ex assessore al bancheto colpisce ancora
L'ex assessore al bancheto colpisce ancora La ruota panoramica di Richeto, ex assessore al bancheto, sta diventando realtà. Grande soddisfazione fra gli ambulanti, storici sostenitori di Corsi, e fra gli... 2219 views dartagnan
Contattaci
Contattaci Puoi contattare la redazione scrivendo una mail a:zattera chiocciola quarei.it... 2263 views loretta
Low budget & good vibes in Verona
Low budget & good vibes in Verona Da un gruppo di giovani veronesi nasce il sito Apriti Verona. Come il nostro collineveronesi, un'iniziativa "dal basso" e al riparo da sprechi pubblici.Se la ci... 2454 views loretta
Ministero dell'agroalimentare
Ministero dell'agroalimentare Il ministero delle Politiche Agricole cambia nome e diventa "Ministero dell'agroalimentare". Anche dal punto di vista semantico il governo marca la propria vici... 2759 views antonio_onorati
Il turismo secondo Legambiente
Il turismo secondo Legambiente Due importanti convegni su "turismo sostenibile e alberghi diffusi" in Italia e in Europa.INCONTRO AD OVARO (UD) SUGLI ALBERGHI DIFFUSI DELLA CARNIA"GLI ALBERGH... 2939 views redazione
La Lessinia di Eugenio Turri
La Lessinia di Eugenio Turri Riportiamo alcuni brani illuminanti che Eugenio Turri inserì nell'introduzione e nella conclusione del suo volume LA LESSINIA. La natura e l'uomo nel paesaggio,... 3738 views Mario Spezia
Buon compleanno Radio Popolare
Buon compleanno Radio Popolare Radio Popolare un anno fa ha aperto la nuova sede alla Croce Bianca, in front alla rotatoria fatta con le manine sante del trio Corsi, Altamura, Paci, famosi mu... 2193 views Mario Spezia