Appello alla partecipazione alla Manifestazione Nazionale "PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DELL'ACQUA, LA TUTELA DI BENI COMUNI, BIODIVERSITA' E CLIMA, PER LA DEMOCRAZIA PARTECIPATIVA"

ROMA - Piazza della Repubblica, 20 marzo 2010, ore 14.00

Sabato 20 marzo un grande manifestazione nazionale promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua insieme a moltissime forze sociali, culturali e politiche del nostro paese, attraverserà le strade e le piazze di Roma per ribadire ancora una volta il NO alla privatizzazione dell'acqua e per riaffermare che l'acqua è un bene comune e un diritto umano universale.

Quello di Roma sarà un grande appuntamento che dovrà rappresentare non solo un forte elemento di rilancio e visibilità per tutto il "popolo dell'acqua" che in questi anni si è mobilitato per contrastare le politiche e i processi di privatizzazione del servizio idrico, ma anche uno spazio di incontro e aggregazione per tutte quelle persone, movimenti, e gruppi che da anni nel nostro paese si battono per la difesa dei beni comuni, della pace e diritti umani, dell'ambiente e per la costruzione di una rinnovata democrazia e di un nuovo assetto sociale ed economico.

Scenderemo in piazza a Roma per chiedere

*il riconoscimento dell'acqua come bene comune e diritto umano universale, la ripubblicizzazione del servizio idrico, la sua gestione pubblica e partecipativa, l'approvazione della legge d'iniziativa popolare;

*la tutela del territorio e dei beni comuni, della biodiversità e del clima, contro la politica delle "grandi opere", il mercato dei rifiuti, gli impianti energetici nocivi e il ritorno all'energia nucleare;

* un nuovo modello di produzione, consumo e vita, e politiche occupazionali per la soddisfazione dei diritti sociali e ambientali delle popolazioni.

Anche noi, come Comitato Promotore Provinciale per il Referendum per l'Acqua Pubblica saremo in piazza quel giorno, a fianco speriamo di tante altre persone e gruppi veronesi che come noi lottano e si battono quotidianamente per costruire una società più giusta, democratica e solidale.

Invitiamo quindi tutte le persone, i gruppi, i comitati e le associazioni che si riconoscono nell'appello della Manifestazione Nazionale del 20 marzo ad unirsi a noi (vd. allegato).

Facciamo in modo di essere davvero in tanti il 20 marzo a Roma!!

Diffondiamo l'appello alle persone che conosciamo. Facciamolo circolare sui nostri blog, siti, mailing-list. Stampiamolo e distribuiamolo.

Perché l'acqua è VITA!!

Perché l'acqua è DEMOCRAZIA!!

Il Comitato Promotore Provinciale per il Referendum per l'Acqua Pubblica

Per info, materiali e approfondimenti sulla battaglia contro la privatizzazione dell'acqua e sulla Manifestazione Nazionale del 20 marzo a Roma puoi consultare

* il sito del Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua (www.acquabenecomune.org)

* Il blog del Comitato "Acqua Bene Comune" di Verona (http://www.acquabenecomuneverona.org/)

o inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ATTENZIONE!! IMPORTANTE!!!

Anche da Verona partirà un pullman per partecipare alla manifestazione nazionale del 20 marzo.

Chi fosse interessato, può trovare tutte le informazioni necessarie in calce all'appello qui allegato.

Il Comitato Promotore Provinciale per il Referendum per l'Acqua Pubblica ringrazia la CISL di Verona per l'adesione e il sostegno economico finalizzato al noleggio del pullman per la manifestazione del 20 marzo.

Contenuti correlati

L'irresistibile scempio del Nassar
L'irresistibile scempio del Nassar Un residuo del vecchio PRG consegna al partito del cemento una zona di esondazione, a pochi metri dall'Adige. È la fine del rapporto tra la nostra terra e le ri... 2089 views giorgio_massignan
La marchetta del vescovo
La marchetta del vescovo Le elezioni sono alle porte (anche il carnevale a dire il vero) e come al solito parte la campagna delle sponsorizzazioni. Sulle simpatie politiche del ves... 2286 views Mario Spezia
I quattro sassi
I quattro sassi La cultura dei quattro sassi sta dando i suoi frutti: ogni giorno un pezzettino del nostro paesaggio collinare sparisce con l'esplicito assenso di politici ed a... 2319 views Mario Spezia
I Dipartimenti di Prevenzione delle ASL
I Dipartimenti di Prevenzione delle ASL Perché i Dipartimenti di Prevenzione delle ASL non si prendono in carico il Comparto Agricoltura?.Interessante Convention il 10 aprile scorso a Verona dei Diret... 2425 views flavio_coato
Meneghello reading in Lessinia
Meneghello reading in Lessinia Sabato 8 agosto alle 18, appuntamento del festival in alta montagna 'Voci e Luci in Lessinia' promosso dal Parco Naturale Regionale della Lessinia.Sabato 8 agos... 2128 views fulvio_paganardi
I risultati si vedono
I risultati si vedono Le aggressioni contro persone di colore stanno diventando sempre più frequenti su tutto il territorio nazionale.Salvini: "Altro che razzismo. Unico allarme i re... 2763 views Mario Spezia
Poesia par Verona
Poesia par Verona Grande omaggio a Verona da parte di uno dei più grandi poeti dialettali di tutti i tempi: Tolo da Re.Verona: boca che ridetra 'l monte e la pianuraVerona: un "s... 3349 views tolo_da_re
Ritorna 'Brutti Caratteri'
Ritorna 'Brutti Caratteri' Il falso mito della sicurezza e altro al Festival dell'editoria e delle culture indipendenti 'Brutti Caratteri', a VeronettaDa venerdì 28 marzo a domenica 6 apr... 2206 views alice_castellani