Presentato il piano degli Interventi per Verona Sud. Si tratta di una nuova città che si affianca a quella storica.

Un giorno il presidente dei costruttori invoca "una pausa perché il mercato possa assorbire i nuovi volumi edificati e dopo si possono dare nuove licenze. E poi occorrono i servizi per non fare cattedrali nel deserto".

Il giorno dopo il sindaco Tosi e l'Assessore Giacino presentano un piano per Verona Sud che prevede un milione di mc di nuove costruzioni  residenziali e oltre tre milioni di mc tra direzionale, commerciale e alberghiero.

Fino a ieri il Comune ha investito soldi, tempo e risorse su un'autostrada (il traforo) che attraversa la città passando per i quartieri dislocati a nord di Verona.

Oggi veniamo a sapere che si punta su un fantasmagorico sviluppo di Verona sud.

Giorgio Massignan rimane giustamente perplesso:

"La questione più importante è quella che si riferisce alla mobilità. Un piano di riqualificazione dell'intera zona sud presuppone un notevole afflusso di traffico. Non capisco perché si investano enormi somme di denari per la tangenziale nord (traforo della collina), quando lo sviluppo della città è pianificato a sud.

Oltretutto, lo Studio di fattibilità relativo all'analisi del traffico per il completamento dell'anello circonvallatorio a nord (traforo delle Torricelle), elaborato dal C.D.R. Mobilità e Traffico del Comune di Verona, mette in evidenza che la cosiddetta tangenziale nord e la sua continuazione ad ovest con la Strada di Gronda, non possono risolvere i problemi principali e più urgenti della mobilità urbana del Comune di Verona".

Ma sopra tutto ci domandiamo da che pianeta (o forse da che regione) vengano questi imprenditori, così forti economicamente e così sicuri di una fulminante ripresa economica, da metter mano contemporaneamente a: l'ex Manifattura Tabacchi, le ex Officine Adige, la sede del Consorzio Agrario Lombardo Veneto, l'ex Autogerma, gli ex Magazzini Generali, gli ex Mercati ortofrutticoli, l'ex foro Boario, lo Scalo Merci delle ferrovie e le ex Cartiere Verona.

Cresce sempre più il dubbio atroce che Verona sia nelle mani di una banda di matti.

Dubbio che diventa quasi una certezza dopo aver ascoltato le dichiarazioni di Alberto Sperotto:

"Purtroppo il fatto che nella delibera sulla proroga dell'incarico all'Istituto Superiore di Sanità sia indicato, come compenso, 30 milioni di euro anziché 30 mila euro non è uno scherzo né un pesce d'aprile, ma un errore macroscopico di cui nessuno si è accorto.

E questo insinua pesantissimi dubbi sulla superficialità con la quale vengono approvate le delibere.

La delibera di gennaio, per esempio, prevede la possibilità da parte del concessionario di chiedere in qualsiasi momento nuovi territori per costruirci parcheggi, alberghi, autogrill e fastfood ... lasciando al Comune "un mese" di tempo per rispondere. In caso di non risposta nei termini (un mese!) il concessionario potrà rescindere il contratto facendosi pagare il dovuto con tanto di penali e risarcimenti milionari".

Appunto, robe da matti!

Contenuti correlati

Le responsabilità dei suicidi
Le responsabilità dei suicidi Strette tra debiti e crisi, molte persone si trovano sole nella disperazione, e alcuni compiono l'atto estremo. Equitalia al centro della discussione tra innoce... 2191 views Michele Bottari
Tre prelibatezze invernali
Tre prelibatezze invernali Crepis vesicaria, Taraxacum officinale, Calepina irregularis.Anche in pieno inverno possiamo raccogliere alcune specie selvatiche davvero deliziose. Bisogna pri... 21566 views Mario Spezia
Una rete per l'ambiente
Una rete per l'ambiente L'8 giugno a Vila Buri, il secondo incontro interprovinciale delle associazioni e dei comitati ambientali.Il nostro orto è quanto di più prezioso abbiamo eredit... 2628 views alberto_sperotto
Michele Bertucco vince alle primarie
Michele Bertucco vince alle primarie Gli elettori dello schieramento di sinistra premiano Bertucco. Complimenti a Michele, ma anche a Mario Allegri e ad Antonio Borghesi, ai quali va l'apprezz... 2916 views Mario Spezia
Trasparenza e competenza
Trasparenza e competenza Un gruppo di professionisti veronesi ha invitato il sindaco Sboarina e la sua giunta a dotare il Comune di Verona di un regolamento che garantisca trasparenza e... 2257 views redazione
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo
Vaffa Elon Musk. Dillo con un adesivo Quando il tuo cofano esprime le tue insicurezze. Possedere una Tesla sembrava una battaglia ideologica, ma oggi è il simbolo del gran casino che è diventato il ... 2005 views Michele Bottari
Monte Belloca
Monte Belloca La settimana scorsa è arrivata una buone notizia dalla Regione Veneto: l'Ufficio V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale) della Regione ha negato l'autorizzaz... 8008 views Mario Spezia
Il bavaglio all' informazione
Il bavaglio all' informazione Gli unici media che hanno fatto rimbalzare questa gravissima notizia sono stati il blog Beppe Grillo e la rivista specializzata Punto Informatico.Il Senato ha &... 2162 views redazione