Presentato il piano degli Interventi per Verona Sud. Si tratta di una nuova città che si affianca a quella storica.

Un giorno il presidente dei costruttori invoca "una pausa perché il mercato possa assorbire i nuovi volumi edificati e dopo si possono dare nuove licenze. E poi occorrono i servizi per non fare cattedrali nel deserto".

Il giorno dopo il sindaco Tosi e l'Assessore Giacino presentano un piano per Verona Sud che prevede un milione di mc di nuove costruzioni  residenziali e oltre tre milioni di mc tra direzionale, commerciale e alberghiero.

Fino a ieri il Comune ha investito soldi, tempo e risorse su un'autostrada (il traforo) che attraversa la città passando per i quartieri dislocati a nord di Verona.

Oggi veniamo a sapere che si punta su un fantasmagorico sviluppo di Verona sud.

Giorgio Massignan rimane giustamente perplesso:

"La questione più importante è quella che si riferisce alla mobilità. Un piano di riqualificazione dell'intera zona sud presuppone un notevole afflusso di traffico. Non capisco perché si investano enormi somme di denari per la tangenziale nord (traforo della collina), quando lo sviluppo della città è pianificato a sud.

Oltretutto, lo Studio di fattibilità relativo all'analisi del traffico per il completamento dell'anello circonvallatorio a nord (traforo delle Torricelle), elaborato dal C.D.R. Mobilità e Traffico del Comune di Verona, mette in evidenza che la cosiddetta tangenziale nord e la sua continuazione ad ovest con la Strada di Gronda, non possono risolvere i problemi principali e più urgenti della mobilità urbana del Comune di Verona".

Ma sopra tutto ci domandiamo da che pianeta (o forse da che regione) vengano questi imprenditori, così forti economicamente e così sicuri di una fulminante ripresa economica, da metter mano contemporaneamente a: l'ex Manifattura Tabacchi, le ex Officine Adige, la sede del Consorzio Agrario Lombardo Veneto, l'ex Autogerma, gli ex Magazzini Generali, gli ex Mercati ortofrutticoli, l'ex foro Boario, lo Scalo Merci delle ferrovie e le ex Cartiere Verona.

Cresce sempre più il dubbio atroce che Verona sia nelle mani di una banda di matti.

Dubbio che diventa quasi una certezza dopo aver ascoltato le dichiarazioni di Alberto Sperotto:

"Purtroppo il fatto che nella delibera sulla proroga dell'incarico all'Istituto Superiore di Sanità sia indicato, come compenso, 30 milioni di euro anziché 30 mila euro non è uno scherzo né un pesce d'aprile, ma un errore macroscopico di cui nessuno si è accorto.

E questo insinua pesantissimi dubbi sulla superficialità con la quale vengono approvate le delibere.

La delibera di gennaio, per esempio, prevede la possibilità da parte del concessionario di chiedere in qualsiasi momento nuovi territori per costruirci parcheggi, alberghi, autogrill e fastfood ... lasciando al Comune "un mese" di tempo per rispondere. In caso di non risposta nei termini (un mese!) il concessionario potrà rescindere il contratto facendosi pagare il dovuto con tanto di penali e risarcimenti milionari".

Appunto, robe da matti!

Contenuti correlati

Ideologia, politica e ambiente
Ideologia, politica e ambiente L'Italia è l'unico paese europeo a non avere una rappresentanza ambientalista in parlamento. C'è dietro una lunga storia e una serie interminabile di equivoci.L... 2729 views Mario Spezia
Gli esperti nella soppressione dei lupi
Gli esperti nella soppressione dei lupi Giovedì sera a Sant'Anna d'Alfaedo c'era Luigi Boitani, professore di biologia della conservazione alla Sapienza e massimo esperto di lupi in Italia, a Bosco c'... 4263 views Mario Spezia
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro
Nuovo collettore del Garda: grandi passi indietro La presentazione del nuovo progetto presso l'Ordine degli Ingegneri di Verona ha evidenziato un netto arretramento sul fronte della tutela ambientale del lago.I... 4128 views Mario Spezia
L'ultima Rosa di Natale
L'ultima Rosa di Natale Rosa di Natale, Elleboro nero, Helleborus niger, Ranuncolaceae. Fiorisce in pieno inverno sui pendii calcarei. Sulle nostre colline è stato sterminato dal "Pada... 3409 views Mario Spezia
Sabotaggio 2: condivisione
Sabotaggio 2: condivisione Reti orizzontali di computer condivisi al posto di faraonici investimenti. La condivisione delle risorse sarà l'assassino dell'Uber Economy.   "Molte t... 4496 views Michele Bottari
Scopriamo i segreti del Pantheon
Scopriamo i segreti del Pantheon Pasquetta con CiViVi e il Gruppo Alpini a Santa Maria in Stelle per conoscere gli affreschi del Pantheon.A S.Maria in Stelle il 5 aprile, giorno di Pasquetta ha... 2877 views marta_fischer
Il pitale di Ca' Politei
Il pitale di Ca' Politei Ca' Politei è un luogo incantevole, un agglomerato di piccole abitazioni a 675 metri sul livello del mare circa, usate dagli abitanti dei borghi lacustri come r... 5575 views dallo
L'arringa del difensore indifendibile
L'arringa del difensore indifendibile Il testo completo dell'arringa di Guariente Guarienti, avvocato della difesa nel Processo agli alberi. www.youtube.com ...Signori della Corte, o meglio, gi... 2907 views guariente_guarienti